Vivere all estero: indagine sui costi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Bankokok è invivibile
perché andare li a torturarsi
inve in Cambogia c'è una certe espansione
le spiagge son bellissime e ancora abbastanza libere
con 3-4 mila euro all'anno ti affitti una villa davanti alla spiaggia
e poi la vita costa pochissimo
 
Si certo,ma il discorso è diverso.Come scritto sopra non è possibile fare un paragone tra il loro stile di vita e il nostro.Ad esempio: I Thai mangiano sulle bancherelle che fanno cibo in ogni angolo(in mezzo alle strade,smog etc) a prezzi anche di 20 baht( 50 centesimi),ma per un europeo che vorrebbe mantenere diciamo uno stile di vita medio la cosa è diversa.

beh vai in ristorante e spendi 3-4 euro per mangiare abbastanza bene
con 10 ti strafoghi
una casa i nun quartiere residenziale ti costa sui 400.500 euro tutto compreso
e poi ci sono i market che hanno standard superiori a quelli europei
ma ti ripeto è da pazzi andare a vivere a Bankok
 
beh vai in ristorante e spendi 3-4 euro per mangiare abbastanza bene
con 10 ti strafoghi
una casa i nun quartiere residenziale ti costa sui 400.500 euro tutto compreso
e poi ci sono i market che hanno standard superiori a quelli europei
ma ti ripeto è da pazzi andare a vivere a Bankok

Si condivido,anche se avendo mia moglie casa li sarebe un problema in meno.Lei poi avrebbe buone opportunità di lavoro a Bkk.Effettivamente all inizio anche a me non piaceva BKK,ma nel tempo lo rivalutata.Lei cmq abita a Samut Prakarn(non so se la conosci) che fa cmq parte integrante di Bkk anche se in periferia.Sono aperto cmq a tutte le eventualità,tenendo conto poi anche che per ottenere il visto long stay in Thailandia servono determinati requisiti,e cmq se non sbaglio rinnovabile ogni anno.
 
Sono aperto cmq a tutte le eventualità,tenendo conto poi anche che per ottenere il visto long stay in Thailandia servono determinati requisiti,e cmq se non sbaglio rinnovabile ogni anno.

Urka, non basta essere sposato ad una Thai? :eek:
 
Urka, non basta essere sposato ad una Thai? :eek:

Magari bastasse,bisogna richiedere il visto che dura un anno e devi cmq avere o la pensione di tot euro annui o un deposito bancario anche quello con una determinata cifra.Ora può essere che le cose siano cambiate,non sono aggiornato,ma diciamo che in Thailandia non è facilissimo.Tieni conto che poi in Thai,ci sono un mucchio di lavori vietati agli stranieri,e anche per ottenere un visto di lavoro bisogna "rompersi" un pò.
 
Salvo hai sentito i tuoi amici? Che dicono?
 
Ciao a tutti,vorrei affrontare un argomento che penso possa risultare difficile,visto che ogni persona ha esigenze diverse.Vorrei sapere,da chi vive all estero,o da chi ha vissuto, che cifra ci vuole mensilmente per vivere dignitosamente.I paese a cui sarei interessato sono: Brasile,Vietnam,Thailandia e Cambogia.P.s. considerate tutte le spese,dunque affitto(o anche acquisto casa),spese trasporti,alimentare,assicurazione sanitaria etc.

Cost of Living

Cost of Living

Cost of Living. Worldwide ! - Eardex
 
Si condivido,anche se avendo mia moglie casa li sarebe un problema in meno.Lei poi avrebbe buone opportunità di lavoro a Bkk.Effettivamente all inizio anche a me non piaceva BKK,ma nel tempo lo rivalutata.Lei cmq abita a Samut Prakarn(non so se la conosci) che fa cmq parte integrante di Bkk anche se in periferia.Sono aperto cmq a tutte le eventualità,tenendo conto poi anche che per ottenere il visto long stay in Thailandia servono determinati requisiti,e cmq se non sbaglio rinnovabile ogni anno.

No prakarn non la conosco
però Bankok abbastanza
sinceramente io se devo andare via dall'europa è per andare in un posto dove sto benissimo
ora Bankok ha un fascino speciale ma è una città inquinatissima con un caldo ed un umidità opprimente, per una persona che non è nata lì è invivibile...oltretutto costa poco in rapporto all'Europa ma in rapporto al resto della thailandia è cara.
Però ti dico con 1000 euro ci vivi benissimo, dipende da cosa vuoi e cosa ti piace fare.
Io personalmente se dovessi vivere in thailandia andrei o a chang Mai coem ha detto cuccia che è una bella città turista e costa pochissimo..oppure ancora meglio andrei nelle isole ko phangan, Ko chang, ko lanta, oppure un alternativa è langkawi i malesia, tutti posti bellissimi dove vivere costa relativamente poco, non vcome chang mai certo ma abbastanza poco per essere in un paradiso terrestre con spiagge tropicali e mare cristallino
 
Vabbè dal '93 ad oggi sono passati (:mmmm: il 5 riporto 3 meno 8 col resto di...) 20 anni :yes:
Chennesai che le cose non sono cambiate?
 
Vabbè dal '93 ad oggi sono passati (:mmmm: il 5 riporto 3 meno 8 col resto di...) 20 anni :yes:
Chennesai che le cose non sono cambiate?


Bah....guarda....anche se fossero cambiate......chissenefrega....se proprio dovessi emigrare......andrei a Berna :D
 
No prakarn non la conosco
però Bankok abbastanza
sinceramente io se devo andare via dall'europa è per andare in un posto dove sto benissimo
ora Bankok ha un fascino speciale ma è una città inquinatissima con un caldo ed un umidità opprimente, per una persona che non è nata lì è invivibile...oltretutto costa poco in rapporto all'Europa ma in rapporto al resto della thailandia è cara.
Però ti dico con 1000 euro ci vivi benissimo, dipende da cosa vuoi e cosa ti piace fare.
Io personalmente se dovessi vivere in thailandia andrei o a chang Mai coem ha detto cuccia che è una bella città turista e costa pochissimo..oppure ancora meglio andrei nelle isole ko phangan, Ko chang, ko lanta, oppure un alternativa è langkawi i malesia, tutti posti bellissimi dove vivere costa relativamente poco, non vcome chang mai certo ma abbastanza poco per essere in un paradiso terrestre con spiagge tropicali e mare cristallino

La tua analisi non fa una piega,e vedo che conosci i posti di cui parli,dunque la reputo interessate e coerente.Diciamo che la scelta per Bkk e legata più a un fattore di casa(visto che mia moglie l ha già) e a un fattore lavorativo sempre per mia moglie,che essendo laureata nel turismo avrebbe più possibilità di trovare lavoro nel settore alberghiero come ha sempre fatto in passato.Certo l ideale sarebbe di andare in un posto che hai menzionato,magri in zona di mare ma lontano dai posti turistici(sia per la tranquillità,che per i costi),ma le prospettive di lavoro diminuirebbero.Anchio penso che con 1000 euro si vivrebbe dignitosamente,e visto che per la pensione mi mancano ancora un pò di anni,dovrei fare affidamento sul mio capitale.
 
Ma manco se ci fosse stata a gratis......mamma mia che posto.....

Ciao,io in Thailandia ci sono stato parecchie volte negli ultimi 13 anni,e come te sono sempre scappato da BKK,poi durante una vacanza,visto che mia moglie lavorava in un hotel in Bkk mi sono fatto un mese,e l ho vista in maniera diversa.Sono d accordo che per certi aspetti è invivibile,smog,traffico,ma è pur sempre una grande città dove penso sia difficile annoiarsi.Per quanto poi riguarda il mio stile di vita,sono una persona semplice,non dovrei fare festa tutti i giorni,mi accontento di una vita normale,tranquilla,qualche svago ogni tanto,e quando magari la città diventa difficile per viverci,si prende il bus o l aereo e ci si sposta per qualche vacanza al mare.:)
 
Ciao,io in Thailandia ci sono stato parecchie volte negli ultimi 13 anni,e come te sono sempre scappato da BKK,poi durante una vacanza,visto che mia moglie lavorava in un hotel in Bkk mi sono fatto un mese,e l ho vista in maniera diversa.Sono d accordo che per certi aspetti è invivibile,smog,traffico,ma è pur sempre una grande città dove penso sia difficile annoiarsi.Per quanto poi riguarda il mio stile di vita,sono una persona semplice,non dovrei fare festa tutti i giorni,mi accontento di una vita normale,tranquilla,qualche svago ogni tanto,e quando magari la città diventa difficile per viverci,si prende il bus o l aereo e ci si sposta per qualche vacanza al mare.:)
WHO | Data and statistics
vedi a che posto si trova la thai...
nn so di dove sei e come hai vissuto qui in italia: stare 1 mese a bkk nn vuol dire accettare di finire la propria vita in quella città.
noi occidentali siamo "comodi": vogliamo la polizia quando c'è un problema, un sistema giuridico efficiente,il sostegno per tutti alla salute.
sopravvivere in thai? nn ha senso...
conosco una famiglia di italiani che, dopo 30 anni di germania, son accasati in italia: rimpiangono molte cose della germania...
probabilmente hai casa in italia e altro: valuta bene

p.s. una coppia benestante ha preferito sistemarsi in moldavia.percepiscono 1700 euro di pensione in due, hanno una palazzina in italia e i figli sistemati.
ma sono andati lì: dicono che fanno i nababbi!!!e serviti in tutto
 
Indietro