io ho citato riello e lancia
Lancia è ormai destinata a scomparire.
Altro marchio prestigioso dell'industria automobilistica italiana che muore.
Ormai è rimasta in produzione solo la Y, terminata la quale Marchionne ha già lasciato intendere che Lancia entrerà nell'album dei ricordi (non sono previsti nuovi modelli per questo marchio).
Io temo che la stessa fine possa farla Alfa Romeo, la quale per essere rilanciata ha bisogno di molti capitali dei quali il gruppo FCA non dispone.
Oltretutto le vendite di auto stanno andando bene sia in Italia che negli USA, tuttavia in Italia siamo sotto l'effetto del QE di Draghi , quindi indebitarsi per comperare l'auto adesso costa poco ma non durerà per sempre. Mentre negli USA stanno vendendo auto facendo credito a cani e porci quindi c'è un mercato pompato ed il rischio scoppi una bolla tipo quella dei mutui sub-prime. E temo purtroppo che molte delle Renegade (auto che personalmente non comprerei mai) prodotte nello stabilimento italiano finiscono nel mercato USA.
Riguardo alla produzione di auto, l'Italia è il paese europeo dove se ne producono di meno. Perfino la Spagna , la quale non vanta le nostre tradizioni automobilistiche, produce più auto di noi.