Vivere di rendita, posso (Vol. LII)?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.301
Punti reazioni
1.417
Link ai capitoli precedenti


Altri Thread utili


File utili


Link utili

 

alfa71

Nuovo Utente
Registrato
22/11/14
Messaggi
14.255
Punti reazioni
1.721
Grazie Nemor
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.301
Punti reazioni
1.417
esisterebbe l'opzione di far finire la guerra con un compromesso onorevole per tutti e tornare ad avere rapporti commerciali ragionevoli con la Russia, ma vedo che invece si prosegue nella direzione opposta e in Italia che saremo il paese che più ne uscirà in macerie (non abbiamo i soldi della Germania, la struttura della Francia, o l'autarchia energetica della Spagna), ci sono forse i maggiori sostenitori di questa politica :o

Non ci voleva un mago per capirlo anni fa, parlo dove andava l'Europa quando iniziano i problemi, ognuno pensa al proprio orticello ;)
La guerra secondo gli americani ( e credo anche molti dei paesi europei visto che ben sono accondiscendenti ) finisce quando la vince l'Ucraina
 

ankou

Psicopompo
Registrato
4/7/12
Messaggi
2.335
Punti reazioni
1.751
Siamo tutti d'accordo
Solo che il compromesso onorevole per la pace in Europa è che la Russia si ritiri dai territori occupati (così come definiti dal governo ucraino, eventualmente anche la Crimea) e Putin venga sostituito se necessario alla stabilità della federazione russa.

Tutto il resto sono opinioni da talk show.

Sono d'accordo. E gli facciamo firmare il tutto in un vagone ferroviario, su un binario morto, a Compiègne.
 

bigmad

juvenes dum sumus
Registrato
20/1/09
Messaggi
28.330
Punti reazioni
921
Siamo tutti d'accordo
Solo che il compromesso onorevole per la pace in Europa è che la Russia si ritiri dai territori occupati (così come definiti dal governo ucraino, eventualmente anche la Crimea) e Putin venga sostituito se necessario alla stabilità della federazione russa.

Tutto il resto sono opinioni da talk show.
Beh... penso che ritirarsi e dire "scusate sono una mer.." non sia qualcosa che obiettivamente ci si può aspettare dalla Russia in generale e da Putin in particolare.
Un compromesso "onorevole" deve necessariamente concedere qualcosa alla Russia e in cambio loro dovranno smetterla di rompere gli zebbedei. L'Ucraina, dopo, potrà essere "indennizzata" (magari anche per aver combattuto una guerra al posto nostro), con un corposo "piano Marshall" di ricostruzione e rilancio. Certo, i rapporti con la Russia dovranno sempre tenere conto di quello che ha fatto e forse ci vorranno decenni prima che tutto possa tornare come prima... ma intanto cesserebbe la guerra.
Fine del mio OT
 

ankou

Psicopompo
Registrato
4/7/12
Messaggi
2.335
Punti reazioni
1.751
Beh... penso che ritirarsi e dire "scusate sono una mer.." non sia qualcosa che obiettivamente ci si può aspettare dalla Russia in generale e da Putin in particolare.
Un compromesso "onorevole" deve necessariamente concedere qualcosa alla Russia e in cambio loro dovranno smetterla di rompere gli zebbedei. L'Ucraina, dopo, potrà essere "indennizzata" (magari anche per aver combattuto una guerra al posto nostro), con un corposo "piano Marshall" di ricostruzione e rilancio. Certo, i rapporti con la Russia dovranno sempre tenere conto di quello che ha fatto e forse ci vorranno decenni prima che tutto possa tornare come prima... ma intanto cesserebbe la guerra.
Fine del mio OT

Ecco. Già mi sembra un discorso molto sensato. E per nulla da talk show.

Sul fatto di ristabilire i rapporti, finché c'è il regime attuale non è possibile. E anche dopo, si è creata una frattura di quelle che serve almeno mezzo secolo.

Mi fa poi sorridere (per la paura) quando la gente dice prima che quelli stanno fuori di testa, che sono fuori controllo, e come soluzione si propone di metterli con le spalle al muro.

https://www.ilmessaggero.it/mondo/p...rastrutture_cosa_succede_baltico-6958168.html
 

margiop

Nuovo Utente
Registrato
5/10/06
Messaggi
1.948
Punti reazioni
145
Beh... penso che ritirarsi e dire "scusate sono una mer.." non sia qualcosa che obiettivamente ci si può aspettare dalla Russia in generale e da Putin in particolare.
Un compromesso "onorevole" deve necessariamente concedere qualcosa alla Russia e in cambio loro dovranno smetterla di rompere gli zebbedei. L'Ucraina, dopo, potrà essere "indennizzata" (magari anche per aver combattuto una guerra al posto nostro), con un corposo "piano Marshall" di ricostruzione e rilancio. Certo, i rapporti con la Russia dovranno sempre tenere conto di quello che ha fatto e forse ci vorranno decenni prima che tutto possa tornare come prima... ma intanto cesserebbe la guerra.
Fine del mio OT

posizione equilibrata e condivisibile
 

Trendfriend

Capito ? Io no.
Registrato
28/7/09
Messaggi
13.236
Punti reazioni
711
Mi chiedo perché non sono stati a sentire kissinger.
 

ankou

Psicopompo
Registrato
4/7/12
Messaggi
2.335
Punti reazioni
1.751
E' già tanto che non siamo nati russi.

Ah io sarei scappato. Col cavolo che andavo al fronte. La cosa positiva di compiere 45 anni sta nel congedo illimitato provvisorio che diventa definitivo. Quelli hanno richiamato gente della mia età e oltre. Se mi metti uno zaino da 45 kg me ne casco all'indietro tipo tartaruga rovesciata.
 

ankou

Psicopompo
Registrato
4/7/12
Messaggi
2.335
Punti reazioni
1.751
paese conosciuto solo per i fiordi.
hanno il loro momento di notorietà.
sarà effimero e presto torneranno nell'ombra.
ah no... cè il nuovo roger federer, l'elegante casper ruud :D

A dire il vero sono anni che vivono facendo finta di fare qualcosa, con i soldi del gas distribuiti a pioggia.
Con gli ultimi risvolti, tra le loro vendite di gas e il crollo sterlina, penso che håland sia pronto per giocare nel Lillestørm.
 

Trendfriend

Capito ? Io no.
Registrato
28/7/09
Messaggi
13.236
Punti reazioni
711
Per lo meno i norvegesi hanno fondi sovrani, in Italia si sarebbero mangiati tutto.