Dipende. Da un certo punto di vista è un discorso da "la volpe e l'uva".
Ci sono unti dal signore che tutta questa fatica non la fanno

Non sei tu (o io, se è per questo), ma esiste gente (e ne conosco) che senza la "fatica" che vai ripetendo hanno una vita sociale/sessuale al top.
Può dar fastidio a noi comuni mortali, ma è così.
Poi sul discorso dei compromessi, la vita comoda, la stabilità ecc. non posso che condividere.
Però non dipingiamo il "lavoro" di sciupafemmine (sempre riferito a chi se lo può permettere, finanziariamente e/o esteticamente) alla stregua di andare a spalare catrame in autostrada a metà luglio. C'è di molto peggio nella vita

Comunque alla fine è sempre e solo ad una questione di gusti/indole personale, e quello che va bene ad uno non va bene ad un altro...
A molte donne non interessi tu, bensì l'immagine che loro hanno di te in testa, non per forza in termini fisici, palestra, auto, champagne. Tendono all'autoillusione sulla base di quel che sono i loro sogni.
Nella mia esperienza ho notato che conta molto avere un carattere preponderante (Alpha), ma sarà comunque l'immagine di te nella loro testa a contare, spesso legata al tuo ruolo (e comportamenti). E quell'immagine è un falso, ovviamente, perché riguarda solo la loro percezione. Discorso che potremmo estendere anche ad altro.
Il secondo fattore da combinare è l'esposizione. Se incontri 100 donne al giorno (come esempio matematico) a 60 non fai schifo, a 40 potresti interessare, a 20 interessi.
Prese quelle venti, 10 sono impegnate, 5 non avranno voglia o coraggio di provarci, resta un interesse latente. Delle 5 restanti una è matta, occhio. Un'altra è pericolosa, attenzione. Sono semiserio. Delle 3 restanti corrispondi l'interesse almeno di una? Bene, ma sappi che inizialmente è basato sull'illusione da parte sua e suoi tuoi ormoni da parte tua. E finché sono tutti felici e consapevoli non c'è nulla di sbagliato. Ma se loro sono mosse dall'illusione, non possono essere consapevoli...
Quando le storie proseguono, le illusioni (e gli ormoni) vengono meno. Io un legame lunghissimo l'ho avuto. Ovviamente nella fedifraghia bilaterale conclamata. Ora questa persona mi sta ancora vicino, le ho lasciato una parte di casa, e si prende cura di me nel mio distanziamento sociale (io mi ritengo solo, a casa mia, anche se c'è lei da qualche parte, due piani sotto). Lo fa da amica, sorella, mi aiuta nel mio essere sbroccato. Tanto per dire, non ho mai guidato in vita mia, odio le macchine. Non sono autosufficiente.
Perché sta ancora qui? L'illusione diventa affetto (oppure odio). Se dovesse andare via, ci starei male. È un discorso strampalato e non credo di essere un caso esempio, su questa cosa. Almeno penso.
Allora perché scrivo? Per dire che ci sono tipi di rapporti molto diversi. L'affetto è ormonalmente insoddisfacente (ma alcuni fortunati fanno eccezione), l'illusione è fonte di un vuoto umano abissale. Tutto qua, a voler semplificare.
Le altre ipotesi sono le tizie non sinceramente illuse, ma scientificamente interessate. Beh, per fantastiche che possano apparire, non capisco come ci si possa far toccare. Fanno repulsione e anche un po' paura. Anche per questo, se non siamo in "area affetto", per una donna non si dovrebbe spendere oltre la necessaria galanteria.
Non avere prole è l'argomento conclusivo. All'idea di non averne mi alzo una mattina sollevato e una disperato. Vi aggiornerò dal reparto di psichiatra.
Una parola sul settore pubblico. In certi ambiti è lineare, come è stato detto. In altri preferisco non esprimere giudizi.
E vorrei fare una domanda in topic, tanto per fare una cosa stramba. Mia madre mi chiede di gestire le sue liquidità. Io sono già sovraesposto in tds ita. Puntare su tds stranieri sarebbe effettivamente una diversificazione? Il fatto è che vorrei strumenti semplici e, nel limite del ragionevole, a bassa esposizione. Restano solo i cd e i bfp (comunque anche loro sotto l'ombrellone italiano)? Immobiliare stiamo liquidando, quindi no. Se avete suggerimenti vi ringrazio.