Purtroppo il forfettario non rientra tra le possibilità.
Sono autonomo ma sono il società con altre persone (anche se ognuno in pratica lavora da solo), quindi (purtroppo per me) non posso usufruire di questa "pacchia". Se avessi potuto in questi anni avrei pagato decine (se non centinaia) di migliaia di euro in meno di tasse.
Mi scuso perché mi sono espresso veramente male...

Quello che intendevo chiedere è se quello che mi viene richiesto dall'INPS come versamenti è il "minimo assoluto" oppure un importo "consigliato".
Es: attualmente ho diversi versamenti fissi ogni anno (4 o 5 rate adesso non ricordo più) supponiamo di 1500 euro.
Poi a giugno e novembre insieme all'irpef e gli altri balzelli ho anche la sezione INPS che viene calcolata in base al fatturato.
Mi chiedevo se posso decidere di non versare una parte di quelle cifre.