Ma forse non capisco io…
“Russia e Stati Uniti, nel dettaglio, possono rendere pronte al lancio immediato un massimo di 1550 testate nucleari”
Ma qual’è il problema esattamente? Anche se ne lanciano quattro o cinque …
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Ma forse non capisco io…
Preso BTP zero coupon scadenza 2024.Che e' successo ? Nuove acquisizioni ?
Sarà...Vedremo, penso anch'io che sia difficile che accada, ma almeno 2 crisi inaspettate le abbiamo viste in passato.
Ciao Alfa, ho investito solo qualcosa in più di te, ma ho avuto la fortuna sfacciata di entrare quasi ai minimi i primi giorni di gennaio. L'ho fatto perché era da tempo che aspettavo prezzi umani, così l'ho presa a 100. Ho studiato un po' Tesla (e Elon Musk) e mi sono convinto che l'azienda ha realmente il potenziale di eccellere nella guida autonoma, nell'energia e nell’intelligenza artificiale (argomento che mi appassiona e che sto provando a studiare da tempo per capire i risvolti etici e di governance), insomma i tre grandi cambiamenti della società del prossimo futuro. Se poi mi sto sbagliando, pazienza, avrò imparato qualcosa in più!Non me lo dire porca misera !! Non me lo dire !!!
Proprio a dicembre anche io avevo adocchiato Tesla e volevo prenderne un pò....ma poi ho desistito.
Le ho prese il 31 gennaio e ad oggi sto facendo +13,7%
Ci ho messo solo 1k ma sarei tentato di incrementare
Se tu sei entrato a dicembre in questo momento dovresti essere a +60% se non sbaglio
A quei tempi vivevo a Roma.spero leggerai perché ho risposto molto in ritardo, qui scrivono tutti tantissimo.
In che senso la scuola elementare e media facevano schifo?
Non lo chiedo per polemizzare, ma perché sono interessato.
Cioè in base a cosa hai deciso di non mandare tuo figlio alla pubblica per elementari e medie?
Eravate in una città come Milano, Bologna, o eravate in provincia?
Grazie
sempre consapevole che il $ NON è la moneta del Messico.Qualcuno di voi ha in ptf. titoli di stato Messico in $? sono tentato da questa scadenza 2044 con cedola 4,75%( isin US91086QBB32)-
Il rischio paese dovrebbe essere limitato(BBB come Italia).Il titolo lo lascerei sul multicurrency Fineco e mal che vada va in successione.
Il Liceo poi l’ha fatto in un liceo pubblico romano piuttosto noto
Dovrebbe sempre essere meglio avere a ptf. USD anzichè PESO.sempre consapevole che il $ NON è la moneta del Messico![]()
senza offesa ma se mi dai una risposta così, forse è meglio che non prendi quel titolo e prendi un BTP...Dovrebbe sempre essere meglio avere a ptf. USD anzichè PESO.
Forse che lo stato messicano onora prima il debito in peso rispetto al USD?
A quei tempi vivevo a Roma.
Ho un solo figlio ed eravamo interessati a dargli la migliore istruzione possibile. Quindi mia moglie che aveva un po’ di tempo fece un indagine sulle scuole pubbliche della zona, parlando con qualche maestra tramite alcune amicizie che aveva, e il risultato non fu molto positivo. Alla fine il problema sembra fosse il numero di bambini extracomunitari per classe che, pur essendo bravi e svegli come è più degli italiani, non avevano lo stesso livello di conoscenza dell’italiano (non usandolo a casa e avendo una madrelingua diversa). Essendo le elementari molto focalizzate sull’apprendimento delle capacità linguistiche questo provocava un po’ di ritardi nei programmi e la necessità per le insegnanti di supplire alle carenze familiari.
Te l’ho fatta semplice, non sono un pedagogista.
Per cui alla fine mio figlio fini in una scuola cattolica, in cui ha avuto una buona formazione di base, uscendone agnostico convinto come suo padre
Il Liceo poi l’ha fatto in un liceo pubblico romano piuttosto noto in cui si è trovato benissimo e poi l’università negli USA.
In generale ho imparato che la scuola pubblica è una specie di terno al lotto: se capiti bene tuo figlio avrà un ottima formazione, completamente gratis, una roba che negli USA dovresti pagare 15/20k all’anno per avere.
Il problema è che se va male (esempio classe con ragazzi problematici, insegnante che non ci sta con la testa ecc) mentre nella privata il problema lo risolvono, nella pubblica il preside, ammesso abbia voglia, ha veramente poche possibilità di agire concretamente, e quindi ti attacchi.
Ciao Alfa, ho investito solo qualcosa in più di te, ma ho avuto la fortuna sfacciata di entrare quasi ai minimi i primi giorni di gennaio. L'ho fatto perché era da tempo che aspettavo prezzi umani, così l'ho presa a 100. Ho studiato un po' Tesla (e Elon Musk) e mi sono convinto che l'azienda ha realmente il potenziale di eccellere nella guida autonoma, nell'energia e nell’intelligenza artificiale (argomento che mi appassiona e che sto provando a studiare da tempo per capire i risvolti etici e di governance), insomma i tre grandi cambiamenti della società del prossimo futuro. Se poi mi sto sbagliando, pazienza, avrò imparato qualcosa in più!
Un saluto!
Esperienza simile: la prima figlia ha fatto elementare e medie dalle suore, tutto bene.A quei tempi vivevo a Roma.
Ho un solo figlio ed eravamo interessati a dargli la migliore istruzione possibile. Quindi mia moglie che aveva un po’ di tempo fece un indagine sulle scuole pubbliche della zona, parlando con qualche maestra tramite alcune amicizie che aveva, e il risultato non fu molto positivo. Alla fine il problema sembra fosse il numero di bambini extracomunitari per classe che, pur essendo bravi e svegli come è più degli italiani, non avevano lo stesso livello di conoscenza dell’italiano (non usandolo a casa e avendo una madrelingua diversa). Essendo le elementari molto focalizzate sull’apprendimento delle capacità linguistiche questo provocava un po’ di ritardi nei programmi e la necessità per le insegnanti di supplire alle carenze familiari.
Te l’ho fatta semplice, non sono un pedagogista.
Per cui alla fine mio figlio fini in una scuola cattolica, in cui ha avuto una buona formazione di base, uscendone agnostico convinto come suo padre
Il Liceo poi l’ha fatto in un liceo pubblico romano piuttosto noto in cui si è trovato benissimo e poi l’università negli USA.
In generale ho imparato che la scuola pubblica è una specie di terno al lotto: se capiti bene tuo figlio avrà un ottima formazione, completamente gratis, una roba che negli USA dovresti pagare 15/20k all’anno per avere.
Il problema è che se va male (esempio classe con ragazzi problematici, insegnante che non ci sta con la testa ecc) mentre nella privata il problema lo risolvono, nella pubblica il preside, ammesso abbia voglia, ha veramente poche possibilità di agire concretamente, e quindi ti attacchi.
Se ti riferisci a me, non ho detto esattamente questo, però lasciamo perdere, buona giornataNoi abbiamo avuto l'Impero Romano ed il Rinascimento e quindi il nostro pedigree è migliore di tutti gli altri.
impossible is too big to failAndando avanti c'è questo passaggio: "Oggi, infatti, il CEO della Bank of America, Brian Moynihan, durante un intervento in diretta alla CNN ha detto che la sua banca si sta preparando al default degli Stati Uniti."
https://edition.cnn.com/2023/02/06/...ca-ceo-brian-moynihan-debt-default/index.html
Vedremo, penso anch'io che sia difficile che accada, ma almeno 2 crisi inaspettate le abbiamo viste in passato.
Se fosse mi sa che ti tocca tornare a lavorareimpossible is too big to fail
Se ti riferisci a me, non ho detto esattamente questo, però lasciamo perdere, buona giornata
La lettera d'addio della pittrice finlandese in fuga dalla Sicilia: "La scuola non funziona, per i miei figli serve altro"Come hai detto tu la scuola italiana è diventata un lotto...ti deve andare bene.
Ma la mia sensazione è che sia un lotto dove le probabilità di pescare il biglietto vincente sono sempre meno con il passare del tempo.