bigmad
juvenes dum sumus
- Registrato
- 20/1/09
- Messaggi
- 28.330
- Punti reazioni
- 920
Anzi... Visto che siamo in un forum dove sicuramente ci sono dei commercialisti, sarebbe bello che, in maniera del tutto anonima indicassero in che modo i loro clienti guadagnano 70, 80... 100000 euro netti all'anno![]()
Nun me quadra...
Ma soprattutto... Ma chi te li da 1800 euro al mese?
La nostra segretaria 36enne con noi da 10 anni ne prende 1300...
I contratti nazionali sono conosciuti quindi se vai nelle grandi aziende è normale che li rispettino i laureati partano da 1300 euro
Anche la semplice farmacista ha un contratto dal primo giorno di lavoro di 1450 euro + straordinari.
Non è proprio così automatico. Ti becchi il livello che ti offrono, ho seguito una discussione su LinkedIn dove un (im)prenditore lamentava difficoltà a reperire ingegneri, salvo poi scoprire che li inquadrava al 7 livello commercio, che è il più basso, con paga base di 1000€.
Non è proprio così automatico. Ti becchi il livello che ti offrono, ho seguito una discussione su LinkedIn dove un (im)prenditore lamentava difficoltà a reperire ingegneri, salvo poi scoprire che li inquadrava al 7 livello commercio, che è il più basso, con paga base di 1000€.
Un laureato in informatica o ingegneria verrà presumibilmente inquadrato al 5 livello metalmeccanico, paga base netta 1350€ per 13 mensilità.
A titolo informativo un 8 livello metalmeccanico, che è un quadro è quindi non tutti lo raggiungono, come paga base prende 1650€ per 13 mensilità.
Gli straordinari, nella stragrande maggioranza delle realtà, anche grandi, li fai comunque e non te li pagano.
Non è proprio così automatico. Ti becchi il livello che ti offrono, ho seguito una discussione su LinkedIn dove un (im)prenditore lamentava difficoltà a reperire ingegneri, salvo poi scoprire che li inquadrava al 7 livello commercio, che è il più basso, con paga base di 1000€.
Un laureato in informatica o ingegneria verrà presumibilmente inquadrato al 5 livello metalmeccanico, paga base netta 1350€ per 13 mensilità.
A titolo informativo un 8 livello metalmeccanico, che è un quadro è quindi non tutti lo raggiungono, come paga base prende 1650€ per 13 mensilità.
Gli straordinari, nella stragrande maggioranza delle realtà, anche grandi, li fai comunque e non te li pagano.
Hai ragione mv che un laureato in una grande realtà parte cmq da 1300€ però è una partenza, non un traguardo, per lo meno per posizioni con un certo valore aggiunto.
Per quanto riguarda gli straordinari, il CCNL metalmeccanico, per esempio, prevede, dal 6 livello in poi, di non pagarli (o meglio, di conteggiarli in maniera forfettaria e mai a svantaggio del dipendente... Quindi con un superminimo solitamente abbondante)
Considera che, di solito, per quello che vedo io, sia le piccole realtà sia le grosse tendono ad elargire più volentieri super minimi alti piuttosto che il titolo di quadro per cui conosco parecchie persone che col 6-7 livello arrivano a 2500-2700€ netti ma non conosco nessun quadro che prende 1650€ (e non avrebbe nemmeno senso in effetti...)
io nella mia vita lavorativa non ho mai segnato una sola ora di straordinario (ma sin dal primissimo impiego), pur lavorando comunque sicuramente di più delle 8 ore canoniche al giorno. Io ho sempre "interpretato" il mio stipendio come omnicomprensivo e a pagamento globale delle mie prestazioni, che, come per la gran parte dei lavori di responsabilità, non avendo degli obiettivi giornalieri "numerabili" (esempio "impacchetta 100 prodotti"), hanno dei contorni sfumati e degli obiettivi generali (aumentare il fatturato, finire i lavori nel minor tempo possibile e con il massimo guadagno, vendere il più possibile, migliorare i processi aziendali, ecc) e dunque anche un orario potenzialmente infinito (se hai un problema e una mente che funziona, non è che alle 5 e mezzo del pomeriggio si può schiacciare un interruttore e dimenticarsene!)...
Mi sembri il mio collega, 53 anni, laureato in fisica, ha iniziato a lavorare attorno ai 30, praticamente ha sempre lavorato nella mia stessa azienda.. Prende sui 1'900 euro al mese per 12 mesi e lavora come un "ciuco", dalla mattina alla sera, anche a casa e nei weekend, infatti non ha vita sociale. Viste le sue capacita' credo che trovandosi nella giusta posizione avrebbe potuto ad ambire anche a stipendi e posizioni ben migliori di questa, ma e' uno a cui piace la tranquillità ed e' un sedentario. Se non erro voleva diventare pilota di linea presso Alitalia, non so bene nel dettaglio come e' andata a finire![]()
...
Dubito però che se il tuo collega è sedentario, averebbe voluto fare il pilota, che per definizione, non sta fermo mai.
Hai ragione mv che un laureato in una grande realtà parte cmq da 1300€ però è una partenza, non un traguardo, per lo meno per posizioni con un certo valore aggiunto.
Per quanto riguarda gli straordinari, il CCNL metalmeccanico, per esempio, prevede, dal 6 livello in poi, di non pagarli (o meglio, di conteggiarli in maniera forfettaria e mai a svantaggio del dipendente... Quindi con un superminimo solitamente abbondante)
Considera che, di solito, per quello che vedo io, sia le piccole realtà sia le grosse tendono ad elargire più volentieri super minimi alti piuttosto che il titolo di quadro per cui conosco parecchie persone che col 6-7 livello arrivano a 2500-2700€ netti ma non conosco nessun quadro che prende 1650€ (e non avrebbe nemmeno senso in effetti...)
Insomma... daje de tacco e daje de punta, un altro volume se ne è andato, e chi non viveva di rendita prima, non lo fa neanche adesso... però è il thread più spassoso del forum. Orso Yoghi, apri tu il prossimo??
E perchè mai i tuoi/suoi datori di lavoro, comprendendo che persona hanno tra le mani, non gli danno spontaneamente un aumento di 500 euro al mese, almeno???
Questa è una cosa che mi manda al manicomio: approfittarsi delle persone. In questo caso del carattere mite delle persone.
Dubito però che se il tuo collega è sedentario, averebbe voluto fare il pilota, che per definizione, non sta fermo mai.
Dubito però che se il tuo collega è sedentario, averebbe voluto fare il pilota, che per definizione, non sta fermo mai.
come fai a vedere che il topic sta per finire?