Henry Kravis
Nuovo Utente
- Registrato
- 23/7/17
- Messaggi
- 932
- Punti reazioni
- 58
Bel post, ne ho letto un pezzo e lo finirò dopo! Giustissimo citare la cocaina, spesa necessaria come la benzina a certi livelli.
Secondo me, lavorare stabilmente a quei ritmi rende qualunque cifra poco significativa, l'unica cosa che tiene banco è l'appagamento dell'ego. Lo vedo come sensato solo in ottica di carriera, sforzarsi per qualche anno per poi ricoprire ruoli dove si guadagnano cifre importanti ma con degli orari di lavoro molto più rilassati, oppure fare una tirata unica e ritirarsi a vivere di rendita prima dei 40. A me è un concetto che ha sempre molto affascinato, però richiede una forza di volontà estrema (che io non ho) e quindi ho preferito optare per uno stile di vita più rilassato ed omogeneo
Lo fanno sopratutto per il prestigio e la considerazione sociale che pensano di avere nel fare il loro lavoro (che non c'è perchè se dici a qualunque persona che fai Investment Banking tendenzialmente non capisce). Considera che dopo 5/6 anni inizia a fare orari + umani e hai i we tendenzialmente liberi (non sempre..).
Di vivere di rendita dopo i 40 non ce la possono fare perchè si fanno prendere da un certo tipo di lifestyle che impedisce risparmi consistenti (case nelle zone migliori, 2-3 mogli, vestiti da 4k l'uno, orologi etc..)