Vivere di rendita, posso (Vol. XXIX)?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.287
Punti reazioni
1.413
Link ai capitoli precedenti


Altri Thread utili


File utili


Link utili
 
Ultima modifica:

Toptrader1970

Nuovo Utente
Registrato
4/4/19
Messaggi
18.669
Punti reazioni
337
Doveva aprirlo big Mac..... Va beh il prossimo.... :D
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.287
Punti reazioni
1.413
Scusami, credo di non aver capito.

Questo ragazzo ha immobili per un valore totale di 200.000€ e ha 100.000,00€ in Buoni fruttiferi postali, e dagli immobili prende 1.7k al mese? Perché un minimalismo così estremo con quell'entrata?

Perché vive così da sempre e gli basta.. da quel che so sono case affittate in concordato o cedolare secca.. comunque per dire che alla fine alle strette si può vivere con molto poco.. i problemi vengono dagli acciacchi alla salute..
 

bigmad

juvenes dum sumus
Registrato
20/1/09
Messaggi
28.330
Punti reazioni
921
Perché vive così da sempre e gli basta.. da quel che so sono case affittate in concordato o cedolare secca.. comunque per dire che alla fine alle strette si può vivere con molto poco.. i problemi vengono dagli acciacchi alla salute..

Penso che anche io, se fossi solo vivrei con molto meno di 1700 euro al mese. Il problema è se con quei soldi ci devi campare 4 persone e se sia giusto "imporre" un rigido tenore di vita "frugale" ai tuoi famigliari, "solo" per non voler andare a lavorare, cosa che bene o male fanno tutti...
Ho un amico single 58enne che vive con la madre da sempre. Ha da parte soldi per fare una guerra più un appartamento tenuto sfitto. Ogni estate le sue 5 o 6 settimane di ferie se le passa in letargo, a meno che, qualcuno dei suoi amici single non gli organizzi tutto e gli dica "vieni con noi (non ha importanza dove), ci devi dare questa cifra!".
Lui paga e parte, ma se dovesse organizzarsi da solo rimarrebbe a casa perché incapace di prendere iniziative.
Noi lo perculiamo spesso dicendo che con tutti i soldi che ha, potrebbe permettersi 1 mese di club med a Papeete (ma anche qualsiasi altro tipo di viaggio, dal campeggio in tenda in Vietnam, al Waldorf Astoria a New York, passando per crociere o bed and breakfast, a piacere.
Evidentemente è una questione di carattere e di non voler smuovere equilibri psicologici ormai consolidati... Come succede un po' a tutti.
Però al posto suo, io, almeno una crociera per single passata a tromb... Ehm... A conoscere persone nuove ogni giorno, me la sarei fatta almeno 2 volte all'anno. :D
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.287
Punti reazioni
1.413
Penso che anche io, se fossi solo vivrei con molto meno di 1700 euro al mese. Il problema è se con quei soldi ci devi campare 4 persone e se sia giusto "imporre" un rigido tenore di vita "frugale" ai tuoi famigliari, "solo" per non voler andare a lavorare, cosa che bene o male fanno tutti...
Ho un amico single 58enne che vive con la madre da sempre. Ha da parte soldi per fare una guerra più un appartamento tenuto sfitto. Ogni estate le sue 5 o 6 settimane di ferie se le passa in letargo, a meno che, qualcuno dei suoi amici single non gli organizzi tutto e gli dica "vieni con noi (non ha importanza dove), ci devi dare questa cifra!".
Lui paga e parte, ma se dovesse organizzarsi da solo rimarrebbe a casa perché incapace di prendere iniziative.
Noi lo perculiamo spesso dicendo che con tutti i soldi che ha, potrebbe permettersi 1 mese di club med a Papeete (ma anche qualsiasi altro tipo di viaggio, dal campeggio in tenda in Vietnam, al Waldorf Astoria a New York, passando per crociere o bed and breakfast, a piacere.
Evidentemente è una questione di carattere e di non voler smuovere equilibri psicologici ormai consolidati... Come succede un po' a tutti.
Però al posto suo, io, almeno una crociera per single passata a tromb... Ehm... A conoscere persone nuove ogni giorno, me la sarei fatta almeno 2 volte all'anno. :D

Si big hai ragione..con la famiglia sarebbe davvero difficile. Io non a caso avendo figli non credo mi ritirerei dal mondo del lavoro.. ma da single o al massimo con una compagna che ti "segue" nel progetto, è tutto molto più fattibile.
 

bigmad

juvenes dum sumus
Registrato
20/1/09
Messaggi
28.330
Punti reazioni
921
... E a proposito di tromb... Cioè di liberalizzazione e regolamentazione della prostituzione, anche io, come Alfa, pur non avendone mai fatto uso, sono favorevole. Francamente, per quanto mi riguarda, se mai dovessi trovarmi con una "signorina" penso che mi sentirei talmente in imbarazzo che quasi certamente farei cilecca. Considero la pratica di rivolgersi al "mercato a pagamento" una estrema ratio e la userei solo quando diventerei incapace di attrarre donne solo con il mio aspetto e il mio fascino. Ovvero come una sorta di servizio sociale per persone con delle difficoltà a far fronte in maniera naturale alle esigenze fisiologiche.
 

Toptrader1970

Nuovo Utente
Registrato
4/4/19
Messaggi
18.669
Punti reazioni
337
Perché vive così da sempre e gli basta.. da quel che so sono case affittate in concordato o cedolare secca.. comunque per dire che alla fine alle strette si può vivere con molto poco.. i problemi vengono dagli acciacchi alla salute..

Se sono 1500 netti al mese con casa di proprietà ed è single senza esigenze di socializzazione costose...
 

Tonno Subito

Pesce piccolo
Registrato
23/3/19
Messaggi
841
Punti reazioni
36
"In Buba we trust" e ora di finirla con QE e tassi negativi, a scapito dei prestatori di denaro :D

Buonanotte.
Siamo in deflazione in Europa, i tassi negativi ce li porteremo al 2030 e oltre.
I tedeschi strillano tanto, ma sotto sotto preferiscono inflazione a zero rispetto agli ORRORI ASSOLUTI dell'inflazione magari al 3%.

Con inflazione al 3% è la fine, è un attimo a tornare alla repubblica di Weimar. :yes:

Ah riguardo al mattone, l'articolo si dimentica di dire che la crescita dei salari (e del potere d'acquisto) in Italia è ferma da 20 anni, non è che le case sono fuori mercato perché c'è una troppo elevata inflazione immobiliare, ma sopratutto perché c'è DEFLAZIONE/STAGNAZIONE salariale. Se i salari restano fermi, in 20-30 anni anche un'inflazione all'1% ti sega le gambe.
 
Ultima modifica:

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.287
Punti reazioni
1.413
Buonanotte.
Siamo in deflazione in Europa, i tassi negativi ce li porteremo al 2030 e oltre.
I tedeschi strillano tanto, ma sotto sotto preferiscono inflazione a zero rispetto agli ORRORI ASSOLUTI dell'inflazione magari al 3%.

Con inflazione al 3% è la fine, è un attimo a tornare alla repubblica di Weimar. :yes:

Ah riguardo al mattone, l'articolo si dimentica di dire che la crescita dei salari (e del potere d'acquisto) in Italia è ferma da 20 anni, non è che le case sono fuori mercato perché c'è una troppo elevata inflazione immobiliare, ma sopratutto perché c'è DEFLAZIONE/STAGNAZIONE salariale. Se i salari restano fermi, in 20-30 anni anche un'inflazione all'1% ti sega le gambe.

Paradossalmente e' molto piu' conveniente comprare oggi con stipendi piu' bassi che non nel 2008/2011..
E di "converso" in Germania la situazione era ( e secondo me e' ancora in alcune zone ) opposta.. Stipendi alti e prezzi immobiliari bassi..
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.287
Punti reazioni
1.413

alfa71

Nuovo Utente
Registrato
22/11/14
Messaggi
14.237
Punti reazioni
1.707

Manu1972

Nuovo Utente
Registrato
4/11/18
Messaggi
3.523
Punti reazioni
417
E anche lo smart working va a morire.. I motivi ( al di la' delle chiacchiere che se ne fanno ) sono legati principalmente all'economia.. Potrei accelerare il ritiro e decidere che ad Ottobre ( invece di Febbraio ) abbandono il lavoro, vedendo se riesco a trovare qualche accordo con l'azienda, almeno per farmi la disoccupazione..

Smart working, come cambiano le regole dal lavoro da casa se finisce lo stato di emergenza - Corriere.it

ma perchè smart working significa senza regole? non ho capito cosa intendi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.