aybyx
UGO
- Registrato
- 12/3/00
- Messaggi
- 246
- Punti reazioni
- 40
Purtroppo per noi, qualcuno ha pensato bene di cambiare la legge sulle pensioni...
Tralascio il mio punto di vista sull'argomento perché non voglio digerire male le 18 tonnellate di cibo ingurgigate in queste feste, che invece gradirei trasformare in ottimo concime per i nostri campi, sul quale poi cresceranno i nostri ottimi ortaggi che poi a loro volta diventeranno altro ottimo concime
.
Ma veniamo al punto.
Ipotizzando che tutto vada per il verso giusto e che io non perda il mio attuale posto di lavoro, dovrei andare in pensione tra 15 anni circa, avrò 56 anni. I capelli da 18 saranno, forse, diventati 11, le rughe si saranno appropriate di ogni centimetro del mio volto, l'adipe diffusa avrà ingigantito il mio corpo a dismisura e il mio livello di testosterone sarà del tutto insufficiente per permettermi di "espletare al meglio alcune funzioni"
e dulcis in fundo il mio alito somiglierà allo sfiatatoio di una discarica abusiva.
A quel punto l'Inps mi erogherà una pensione (discreta, visto l'ammontare medio delle pensioni italiane), ma cosa potrò farci? Comprarmi un parrucchino nuovo? Pagarmi a rate una liposuzione (mi auguro NON in anestesia tombale) che riporti la mia circonferenza a livelli più umani? Trapiantarmi un nuovo attributo con annesso produttore di tst arricchitto con ormoni di nero raccoglitore di cotone
? Ordinare via internet un tir di Viagra o Cialis da consumare "vita natural durante" e fare a meno del trapianto? O comprarmi una canna da pesca al carbonio e andare a pescare accanto ad altri vecchietti semi-rin********ti come io sarò?
Scordandomi magari a casa il pannolone e inzuppandomi le scarpe di pipì...
Pensando pensando, ho constatato che forse la soluzione migliore per me e la mia famiglia sarebbe quella di organizzare quanto prima il mio funerale. Vi spiego perchè:
Se io domani diventassi nutrimento per i vermi di qualche ridente cimitero, la mia famiglia, oltre a non dovermi sopportare più, risparmierebbe:
a) cibo per milioni di euro
b) ettolitri di bevande varie, gassate e non
c) calzini bianchi senza elastico, camicie, pantaloni e quant'altro (slip pochi, perché ipotizzando di vivere altre 35 anni, consumerei al massimo 7 paia di slip, uno a lustro
)
d) chili e chili di detersivo per lavastoviglie (i miei pasti pressochè continui richiedono miriadi di piatti e pentole e posate.
e) spazzolini da denti (io ne consumo moltissimi! anche uno ogni 2-3 anni
)
g) dentifricio (che io dopo l'uso mangio...
)
h) carta igienica in quantità industriale (la quantità di cibo ingurgitata dal sottoscritto comporta un "congruo uso" di detto materiale
)
i) deodoranti (ipotizzando di profumarsi anche ogni 6-9 mesi, sarebbero centinaia le bombolette consumate, con evidenti danni all'ozono e al suo buco
)
l) onorari dal barbiere
. Per quanto pochi i miei ca.PELI crescono molto e talvolta mi tocca persino tragliarli per mantenere un aspetto umanoide.
m) minusvalenze leggendarie in borsa
n) multe per divieto di sosta (chissà perché poi è vietato parcheggiare in terza fila
o) milioni e milioni di euro spesi in sms, nel maldestro tentativo di convincere qualche sventurata ad accoppiarsi con me
p) lamette per radermi. Essendo io di origine scimmiesca oltre al pelo e contropelo, devo anche usare un'accetta speciale con la quale rendo la mia pelle simile ad una pesca (andata a male)
r) pile per il telecomando, che io sfrutto in maniera abominevole la notte, quando facendo lo spuntino notturno a base di yak arrosto, faccio zapping selvaggio alla ricerca disperata di.......aste per tappeti
s) fazzolettini di carta (da qualche tempo ho preso la sana abitudine di pulirmi le narici con la manica di qualche passante, ma qualche pacchetto dovrei pur comprarlo.
t) Profilattici (tento disperatamente di riciclare i 2-3 che uso ogni anno, ma l'operazione è di difficile attuazione
.
u) sale per le mie pietanze (io ne consumo moltissimo, perchè ho un cervello da nutrire e mi piace sapere di averne molto dentro la mia zucca bitorzoluta)
v) regalini per compleanni e altri spiacevoli accadimenti di moglie, figli, mamme, amanti, amici ecc. ecc.
z) il costo di un funerale oggi sicuramente costa meno di quello che i miei sarebbero costretti a pagare tra molti anni (ora c'è il calo dei "consumi" morire costa meno
).
Tutto ciò ed altro ancora mi fa propendere per una mia morte rapida e indolore, magari a base di tagliatelle al ragù con allegato "massaggio prolungato" di giovane e simpatica balinese. La mia signora avrebbe la fortuna di intascara subito una discreta pensione di reversibilità. Nessuno dovrebbe sopportarmi più (nemmeno voi) e tutti vivrebbero felici e contenti, come nella favole...p
Intanto, metto su l'acqua per le tagliatelle, la massaggiatrice balinese proverò a cercarla su Internet (Mr. Google mi aiuterà
).
Ma veniamo al punto.
Ipotizzando che tutto vada per il verso giusto e che io non perda il mio attuale posto di lavoro, dovrei andare in pensione tra 15 anni circa, avrò 56 anni. I capelli da 18 saranno, forse, diventati 11, le rughe si saranno appropriate di ogni centimetro del mio volto, l'adipe diffusa avrà ingigantito il mio corpo a dismisura e il mio livello di testosterone sarà del tutto insufficiente per permettermi di "espletare al meglio alcune funzioni"
A quel punto l'Inps mi erogherà una pensione (discreta, visto l'ammontare medio delle pensioni italiane), ma cosa potrò farci? Comprarmi un parrucchino nuovo? Pagarmi a rate una liposuzione (mi auguro NON in anestesia tombale) che riporti la mia circonferenza a livelli più umani? Trapiantarmi un nuovo attributo con annesso produttore di tst arricchitto con ormoni di nero raccoglitore di cotone
Pensando pensando, ho constatato che forse la soluzione migliore per me e la mia famiglia sarebbe quella di organizzare quanto prima il mio funerale. Vi spiego perchè:
Se io domani diventassi nutrimento per i vermi di qualche ridente cimitero, la mia famiglia, oltre a non dovermi sopportare più, risparmierebbe:
a) cibo per milioni di euro
b) ettolitri di bevande varie, gassate e non
c) calzini bianchi senza elastico, camicie, pantaloni e quant'altro (slip pochi, perché ipotizzando di vivere altre 35 anni, consumerei al massimo 7 paia di slip, uno a lustro
d) chili e chili di detersivo per lavastoviglie (i miei pasti pressochè continui richiedono miriadi di piatti e pentole e posate.
e) spazzolini da denti (io ne consumo moltissimi! anche uno ogni 2-3 anni
g) dentifricio (che io dopo l'uso mangio...
h) carta igienica in quantità industriale (la quantità di cibo ingurgitata dal sottoscritto comporta un "congruo uso" di detto materiale
i) deodoranti (ipotizzando di profumarsi anche ogni 6-9 mesi, sarebbero centinaia le bombolette consumate, con evidenti danni all'ozono e al suo buco
l) onorari dal barbiere
m) minusvalenze leggendarie in borsa
n) multe per divieto di sosta (chissà perché poi è vietato parcheggiare in terza fila
o) milioni e milioni di euro spesi in sms, nel maldestro tentativo di convincere qualche sventurata ad accoppiarsi con me
p) lamette per radermi. Essendo io di origine scimmiesca oltre al pelo e contropelo, devo anche usare un'accetta speciale con la quale rendo la mia pelle simile ad una pesca (andata a male)
r) pile per il telecomando, che io sfrutto in maniera abominevole la notte, quando facendo lo spuntino notturno a base di yak arrosto, faccio zapping selvaggio alla ricerca disperata di.......aste per tappeti
s) fazzolettini di carta (da qualche tempo ho preso la sana abitudine di pulirmi le narici con la manica di qualche passante, ma qualche pacchetto dovrei pur comprarlo.
t) Profilattici (tento disperatamente di riciclare i 2-3 che uso ogni anno, ma l'operazione è di difficile attuazione
u) sale per le mie pietanze (io ne consumo moltissimo, perchè ho un cervello da nutrire e mi piace sapere di averne molto dentro la mia zucca bitorzoluta)
v) regalini per compleanni e altri spiacevoli accadimenti di moglie, figli, mamme, amanti, amici ecc. ecc.
z) il costo di un funerale oggi sicuramente costa meno di quello che i miei sarebbero costretti a pagare tra molti anni (ora c'è il calo dei "consumi" morire costa meno
Tutto ciò ed altro ancora mi fa propendere per una mia morte rapida e indolore, magari a base di tagliatelle al ragù con allegato "massaggio prolungato" di giovane e simpatica balinese. La mia signora avrebbe la fortuna di intascara subito una discreta pensione di reversibilità. Nessuno dovrebbe sopportarmi più (nemmeno voi) e tutti vivrebbero felici e contenti, come nella favole...p
Intanto, metto su l'acqua per le tagliatelle, la massaggiatrice balinese proverò a cercarla su Internet (Mr. Google mi aiuterà