RIVEDIAMO COSA SCRIVEVA BARCLAYS AI PRIMI DI FEBBRAIO
Barclays alza il rating su Saras a overweight. Titolo in rally
di Rossella Savojardo
tempo di lettura 1 min
Secondo gli esperti i timori legati agli aumenti delle materie prime sono eccessivi nel caso di Saras. La banca si aspetta un indebitamento netto in calo del 40% nel 2022 e una crescente offerta di energie rinnovabili in Sardegna
Titolo
Saras in rally a Piazza Affari nell'ultima seduta di settimana (+11,50% a 0,5954 euro) dopo gli ultimi giudizi positivi degli analisti. La società italiana, operativa nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica è esposta, come altri, all'aumento generalizzato dei prezzi di queste due materie prime. Secondo gli analisti di Barclays, però, le aspettative sulle attività di raffinazione per
Saras sono troppo basse. "A nostro avviso", spiegano, "i timori relativi all'aumento del gas naturale, dell'energia e dei costi del carbonio sono eccessivi. In particolare,
Saras non ha alcuna esposizione netta al gas naturale dal momento che produce il proprio idrogeno e dall'altra parte i costi di carbonio e di energia ci sembrano comunque gestibili".
La banca sottolinea che le condizioni del mercato del gasolio hanno portato il settore a margini più elevati per i quali Saras ha un'esposizione elevata. I margini sembrano pronti a salire nel breve periodo dato un probabile allentamento delle restrizioni in Asia e in alcune parti d'Europa. La situazione è influenzata anche dalle raffinerie che rimangono piuttosto limitate e il movimento probabilmente accentuato dal basso punto di partenza delle scorte.
"Ci aspettiamo che questo determini una
significativa riduzione della leva finanziaria, con un indebitamento netto in calo del 40% in termini annuali nel 2022", commentano
gli analisti che hanno aggiornato le stime di ebitda 2022/2023, ora in media del 24% più alte di quelle del consenso di Bloomberg. "A medio termine, riteniamo che l'azienda abbia il potenziale per diventare più Esg friendly, con una crescente offerta di energie rinnovabili in Sardegna e un grande, anche se ancora da definire,
progetto Ccs in cantiere", dicono gli analisti che su queste basi hanno aumentato il loro prezzo obiettivodel 29% su
Saras a 0,90 euro, portando il rating a overweight da underweight. (riproduzione riservata)
Ultimo aggiornamento:
04/02/2022 10:55
Ora con un EBITDA che sara' penso ben piu' alto del consenso bloomberg a inizio frebbraio 2022, un indebitamento che e' ZERO se si usasse la cassa, CSS (carbon capture) in cantiere con grant EU e nuovo AD esperto energia e rinnovabili e si e' solo il 20% sopra il target price dato immaginando un anno con i margini intorno allo 0.......saro' noioso ma qui i conti non tornano per niente.