Vogliamo solo sghei mica saracche da Saras!

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

rodolfx

Nuovo Utente
Registrato
16/3/14
Messaggi
613
Punti reazioni
173
si certo anche l'acqua è bagnata, il fuoco è caldo e il ghiaccio è freddo, come dare torto a queste affermazioni? Proviamo invece ad impostare un ragionamento guardando il bilancio. Dividendo si probabile, non certo ma sicuramente molto probabile. quanto potrà dare? un 10 centisimi? 15 centisimi? abbondiamo facciamo 20 centesimi, crepi l'avarazia. Uno magari ha comprato il titolo l'altro ieri puntanto a questi 20centesimi di dividendo pari al 12% lordo. Oggi li ha già persi e ancora non è sicuro di prenderli. Poi ognuno è libero di pensarla come gli pare, una politica di investimento basata su i dividendi non la farei proprio su un titolo come saras. Senza dimenticare che il dividendo viene staccato, teoricamente è sempre un'operazione a somma zero.
Comunque, secondo me, le cose sono differenti a seconda dell'azionista di riferimento e noi piccoli azionisti. La famiglia ha l'interesse ad incassare il dvd perchè non fanno compravendita e sono azionisti di lungo periodo, noi invece del dvd non ce ne facciamo nulla, anzi la speranza sarebbe quella di un dvd basso ed il resto che fosse reinvestito in attività che accrescano il valore della società
 

MisterG

Nuovo Utente
Registrato
24/6/09
Messaggi
10.488
Punti reazioni
339
Ed eccola qui, per me è shooting star da manuale. Rivedo la mia operatività. Se settimana prossima mi fanno la grazia di non proseguire precipitosamente la discesa chiuderò la posizione, già ridotta a più riprese in precedenza. Possibili target per i prossimi giorni e settimane 1,35, 1,19, 1,05, 0,95.
 

Allegati

  • saras.jpg
    saras.jpg
    196,4 KB · Visite: 45

MisterG

Nuovo Utente
Registrato
24/6/09
Messaggi
10.488
Punti reazioni
339
Ingrandimento per apprezzare i precedenti.
 

Allegati

  • saras.jpg
    saras.jpg
    72,4 KB · Visite: 45

ghianda82

Nuovo Utente
Registrato
17/2/18
Messaggi
15.407
Punti reazioni
684
Ed eccola qui, per me è shooting star da manuale. Rivedo la mia operatività. Se settimana prossima mi fanno la grazia di non proseguire precipitosamente la discesa chiuderò la posizione, già ridotta a più riprese in precedenza. Possibili target per i prossimi giorni e settimane 1,35, 1,19, 1,05, 0,95.
Non sono riuscito a seguire, son passato in asta per comprare....
Mi sembra molto strana questa situazione.
Se fanno scendere sotto certi valori fanno incassare le put ad Angelo?

Mi pare quasi tutto surreale fare abb deprimendo il mercato e dando la possibilità ad angelo di incassare subito dopo l'accordo.

Invece non vorrei lo facessero per deprimere il mercato cercando venditori che magari non trovano perché tutti si aspettano un gran dvd, ovviamente non andando a strike sulla put.

Io ho comprato che i week non si sa'mai... Lunedi inzia anche embargo.

Sta crollando benzina e gasolio, oltre 5%
 
Ultima modifica:

rodolfx

Nuovo Utente
Registrato
16/3/14
Messaggi
613
Punti reazioni
173
Non sono riuscito a seguire, son passato in asta per comprare....
Mi sembra molto strana questa situazione.
Se fanno scendere sotto certi valori fanno incassare le put ad Angelo?

Mi pare quasi tutto surreale fare abb deprimendo il mercato e dando la possibilità ad angelo di incassare subito dopo l'accordo.

Invece non vorrei lo facessero per deprimere il mercato cercando venditori che magari non trovano perché tutti si aspettano un gran dvd, ovviamente non andando a strike sulla put.

Io ho comprato che i week non si sa'mai... Lunedi inzia anche embargo.

Sta crollando benzina e gasolio, oltre 5%
Il crollo di benzina e gasolio faccio fatica a spiegarmelo...
 

Charilie

Nuovo Utente
Registrato
12/4/15
Messaggi
647
Punti reazioni
67
Sono tante le cose che non ci si spiega a seguire ‘sta sciagura
 

rodolfx

Nuovo Utente
Registrato
16/3/14
Messaggi
613
Punti reazioni
173

***Russia: accordo Ue su tetto 100$ per prodotti petroliferi alta qualita', 45$ per bassa qualita'​

3 febbraio 2023
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 03 feb - I rappresentanti degli stati presso la Ue hanno raggiunto un accordo sulle misure contro il petrolio russo: si prevede un tetto di 100 dollari per i prodotti raffinati di alta qualita', come il diesel, e di 45 dollari per i prodotti di bassa qualita' (per carburanti). Al di sotto di tali soglie sara' possibile trasportare tali prodotti. La misura entrera' in vigore il 5 febbraio.
 

bonder

Nuovo Utente
Registrato
7/6/11
Messaggi
2.054
Punti reazioni
118
Lunedì Sara’s pubblicherà I margini ….okkiooooo
cmq a 1.30 inizierò a comprare ….
 

ghianda82

Nuovo Utente
Registrato
17/2/18
Messaggi
15.407
Punti reazioni
684
Ue-G7: sì al price cap sui derivati del petrolio russo

Benvenuti in cina.
Demagogia democrazia europea step 1.
Dopo extratassa, price cap gasolio, anche price cap raffinati.

A questo punto meglio bloccare tutti gli investimenti in raffinazione e dirottare tutto in energie green.
Il roe degli investimenti in raffinazione non ci sarà, meglio darsi all'ippica.
 
Ultima modifica:

rodolfx

Nuovo Utente
Registrato
16/3/14
Messaggi
613
Punti reazioni
173

peter saintbull

Nuovo Utente
Registrato
31/5/17
Messaggi
1.115
Punti reazioni
66
Non avremo gasolio alla pompa. Perfetto. Costa poco ma non c'è. Le scorte resteranno nei serbatoi.
...
 

Charilie

Nuovo Utente
Registrato
12/4/15
Messaggi
647
Punti reazioni
67
Vediamo se la Russia ci vende il gasolio a quei prezzi... ne dubito
Ma infatti.
Io sarò tonto e lento ma continuo a non capire perché dovrebbe essere un problema adesso per Saras o altra raffineria in Europa il price cap su distillati russi.
Se l’obiettivo è quello di non importarli, e immaginando un prezzo imposto non conveniente per la Russia ad esportarli, la minore offerta al mercato sarà a tutto favore di chi deve produrre qua. Magari sui margini non si potrà “sbulaccare” troppo, ma di sicuro ci sarà sostegno di volumi e prezzi non in perdita.
Chiedo a chiunque più sveglio e preparato di me di dirmi dove sbaglio.
Grazie
 

rodolfx

Nuovo Utente
Registrato
16/3/14
Messaggi
613
Punti reazioni
173
Ma infatti.
Io sarò tonto e lento ma continuo a non capire perché dovrebbe essere un problema adesso per Saras o altra raffineria in Europa il price cap su distillati russi.
Se l’obiettivo è quello di non importarli, e immaginando un prezzo imposto non conveniente per la Russia ad esportarli, la minore offerta al mercato sarà a tutto favore di chi deve produrre qua. Magari sui margini non si potrà “sbulaccare” troppo, ma di sicuro ci sarà sostegno di volumi e prezzi non in perdita.
Chiedo a chiunque più sveglio e preparato di me di dirmi dove sbaglio.
Grazie
Come diceva Ghianda qualche giorno fa, il rischio è di comprare le quantità che verranno a mancare dall'Asia, che a sua volta comprerà dalla Russia a sconto. Ovviamente noi strapagheremo. Che fenomeni...
 

Charilie

Nuovo Utente
Registrato
12/4/15
Messaggi
647
Punti reazioni
67
Quindi deve succedere che i distillati russi venduti a sconto in Asia, finiscano qua ancora a prezzo più bassa di quello che farebbe la Saras di turno…ah no, a prezzo più alto……mmmmmmmmmmm
Continuo a non capire…..

Se cala offerta regola vuole che i prezzi salgano.

Rischio unico che vedo è che la Russia alla fine ci venda distillati ai prezzi imposti (alla faccia dell’embargo). Se questo è lo scenario allora forse, in ritardo, ci sono arrivato.
 
Ultima modifica:

nullapiu'

Poveri ma Belly
Registrato
15/6/19
Messaggi
2.936
Punti reazioni
205
Il mio obbiettivo di margini per saras e' quello del 2022, pero' spalmato su 12 mesi anziche' su 9 .
In questa maniera dovremmo fare qualche soldino anche quest'anno e evitare ulteriori azioni distorsive del mercato da parte del governo.
Quindi se anche i margini si riducessero un po la cosa non mi sconvolgerebbe.
I Margini di Gennaio proiettano risultati 50% maggiori dello scorso anno. Circa.
 
Ultima modifica:

rodolfx

Nuovo Utente
Registrato
16/3/14
Messaggi
613
Punti reazioni
173
Quindi deve succedere che i distillati russi venduti a sconto in Asia, finiscano qua ancora a prezzo più bassa di quello che farebbe la Saras di turno…ah no, a prezzo più alto……mmmmmmmmmmm
Continuo a non capire…..

Se cala offerta regola vuole che i prezzi salgano.

Rischio unico che vedo è che la Russia alla fine ci venda distillati ai prezzi imposti (alla faccia dell’embargo). Se questo è lo scenario allora forse, in ritardo, ci sono arrivato.
La Russia non ce li venderà mai a quei prezzi... e noi saremo obbligati a comprarli a prezzi superiori dall'Asia