voglio aprire una pizzeria

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

se invento le pizze al viagra dici che riesco a raggiungere quel fatturato?

:D
 
Spennacchiotto ha scritto:
Questo è più completo (se è sbajato non mi interessa... :D )


se si parla di pizzeria da asporto i calcoli mi sembrano molto ottimistici, non si ricavano 618.000 euro l'anno, o per lo meno, sono pochissime a farlo visto che si avrebbe una media di 430 pizze giornaliere, tale ipotesi si può verificare in un posto ad altissima affluenza e apertura pranzo-cena e non basterebbe un solo forno, a meno che il cliente non sopporti un'attesa lunghissima.

se si tratta di una pizzeria con tavole e servizio allora il discorso cambia, ma resta a mio parere sempre alto il flusso di clientim poichè una media giornaliera di 150 è difficile da mantenere e il personale addetto (6) risulta insufficiente poichè sono da prevedere casi di malattia, ferie, permessi ecc.
cosi come mi pare striminzito il costo delle materie prima (20%) lo collocherei molto più fra 30/40%, di norma dovrebbero essere queste le forchette entro cui muoversi

costo del lavoro 30/35%

materie prime 30/40%

oneri riflessi 10%

ammortamenti e servizi 10%

come calcolo di massima andrebbe bene cosi, poi le % diventano esponenziali poichè possono variare in base al tipo di flusso clientelare, se è un flusso costante o giornaliero, stagionale o annuale ecc. ecc,


lot
 
a meno che.......................... a meno che non si parli di pizza al trancio e allora si che li puoi fregare come vuoi i cinesi, giapponesi e turisti di passaggio :D :D
 
:bow: :bow:

Il modello era nato per la pizzerie "da seduti" non da asporto, mentre IL LIBRO si riferisca ad una pizzeria da asporto.

Il modello era stato fatto da me, ma benedetto da Coppelius, il quale però aveva sottolineato che il modello no tiene conto della % di NERO. :rolleyes:
 
Ma io che ho nessuna intenzione di aprire una pizzeria......
mi chiedo........... perchè mi sono letta queste 4 pagine ?!? :wall:
 
Spennacchiotto ha scritto:
:bow: :bow:

Il modello era nato per la pizzerie "da seduti" non da asporto, mentre IL LIBRO si riferisca ad una pizzeria da asporto.

Il modello era stato fatto da me, ma benedetto da Coppelius, il quale però aveva sottolineato che il modello no tiene conto della % di NERO. :rolleyes:


Grazie per la risata... sul modello :D

Esulo dalla pizza rimanendo pero' nel soggetto, ma nessuno di voi si e' dovuto sorbire il caso Harward sul ristorante giapponese Benjama o giu' di li' nel corso MBA?

Vado a memoria ma quello di interessante era il flow concept del design del ristorante, fatto in modo che "girasse" i clienti. Il cliente viene immesso in una stanza dove si prende l'ordine e i drinks (potremmo trovare un sostituto non alcolico) Al cliente viene dato il tempo di bersi il primo drink a chiedere il secondo, prima di essere avviato in sala. Le sedie non troppo comode per evitare che la gente rimanga a lungo. Dopo seduto gli si porta la pizza e 20 minuti dopo lo si sbatte fuori.... :clap:
 
ScubaDuc ha scritto:
Esulo dalla pizza rimanendo pero' nel soggetto, ma nessuno di voi si e' dovuto sorbire il caso Harward sul ristorante giapponese Benjama o giu' di li' nel corso MBA?

Guarda che noialtri abbiamo finito le medie..... e con non poca fatica. :rolleyes:
 
coppelius ha scritto:
Guarda che noialtri abbiamo finito le medie..... e con non poca fatica. :rolleyes:


Mica devi essere un premio nobel in economia per capirne il concetto... ;)
 
ScubaDuc ha scritto:
Mica devi essere un premio nobel in economia per capirne il concetto... ;)

in questo post vi state scannando facendo i conti su ipotetiche vendite di pizze, ma non avete ancora capito che il vero business e' entrare in politica. ieri sono atato ad assisi, c'era un auto blu dio sa di chi, sara' stato un sottosegretario, o uno della moltitudine di politici che noi contribuenti facciamo vivere nel lusso. noi guardiamo ai prezzi sui menu' esposti nei ristoranti, loro invece hanno tutto spesato, 2o 3 guardaspalle (che sicuramente non prenderanno 1000 euro al mese), il tutto accompagnato da r.uffiani,sottoruffiani, tirapiedi ed ipocriti vari.e voi vi scannate per aprire una pizzeria? ma fatemi il piacere.. :specchio: :specchio: :specchio:
 
in questo post vi state scannando facendo i conti su ipotetiche vendite di pizze, ma non avete ancora capito che il vero business e' entrare in politica. ieri sono atato ad assisi, c'era un auto blu dio sa di chi, sara' stato un sottosegretario, o uno della moltitudine di politici che noi contribuenti facciamo vivere nel lusso. noi guardiamo ai prezzi sui menu' esposti nei ristoranti, loro invece hanno tutto spesato, 2o 3 guardaspalle (che sicuramente non prenderanno 1000 euro al mese), il tutto accompagnato da r.uffiani,sottoruffiani, tirapiedi ed ipocriti vari.e voi vi scannate per aprire una pizzeria? ma fatemi il piacere.. :specchio: :specchio: :specchio:
e per di + viaggiano come dei disperati con le loro auto blu:mad:.......e quando c'è coda si infilano in corsia d'emergenza come se dovessero sfuggire ad una sparatoria:angry:


ma verrà il giorno che insorgiamo:censored:
 
Zi zi, anche quello che dico io. :yes:



Comunque sia tutto è già scritto. Le sacre cifre del bizznezz sono scolpite nella pietra dalla notte dei tempi e ora disponibili alle genti in formato excel.

Addio :o

Premesso che approvo l'utilizzo del Verdana nei fogli di lavoro (io uso il Tahoma, che considero simile: il Verdana è il font ufficiale dei documenti RAS, che io sappia)...

Non ho visto i conteggi relativi alle stock-options per il management!
 
Ieri sera ho aperto una pizzeria...................................................







































e sono entrato !!!!!
 
Novità? :confused: :(



[Trattasi di thread di elevatissimo valore storico-artisico. Uno dei primi post di Coppelius e il suo primo incontro con il Sommo]
 
Scherzi a parte...

1) Dalle domande poste non mi pare che tu sia mai stato un imprenditore / commerciante.

2) Aprire un esercizio commerciale implica una conoscenza discreta di leggi e decreti. Inevitabile aggiungere la consulenza di un serio professionista che si faccia carico di tenere la contabilità.

3) Aprire un esercizio commerciale nel settore alimentare comporta un'attenzione particolare ai problemi di igiene. Se con un negozio di abbigliamento rischi "solo" di non avere clienti e di perdere il capitale, con prodotti mal conservati, scaduti, avariati o scarafaggiati rischi grosso.

4) Concludendo, se hai 200mila in contanti, e non hai esperienza in materia, ti conviene investirli in BOT... ;)
 
...a parte questo, ecco un suggerimento serio:

Dedica un paio d'ore nei pressi della cassa di una pizzeria simile (posizione, grandezza, ricchezza di menu...) a quella che vorresti aprire. Senza rischiare di essere scambiato per un rapinatore, cerca di capire quanti euro / l'ora incassa e quanti scontrini emette la cassiera.

Dedica una settimana facendo il giro delle pizzerie mordi-e-fuggi del centro di Firenze e fatti un'idea.

E poi, non pensare che fare le pizze sia un lavoro semplice: soprattutto d'estate - quando cioè i turisti sono al massimo - non è affatto piacevole fare pizze al centro di Firenze (40 gradi all'ombra)...
 
Indietro