Voi fareste cambio?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

laura1969

Nuovo Utente
Registrato
18/12/10
Messaggi
90
Punti reazioni
0
Buongiorno, sono proprietaria di un ufficio A10 di 67mq rendita euro 2.602,00, piano primo con ascensore, una sola aria (sotto i portici) ristrutturato, vuoto da oltre un anno (richiesta canone 680/mese). Il professionista che ha l'ufficio adiacente, per allargarsi, mi propone uno scambio (alla pari) con un appartamento nello stesso stabile, A3 di 65 mq, rendita euro 570,00, quarto piano con ascensore, due arie, ma con stanza cieca centrale ed ingresso dal ballatoio, ristrutturato e locato a 450/mese. A suo carico tutte le spese di passaggi.
 
Vedo una grande differenza tra le rendite...qualcosa vorrà dire...:mmmm:
 
Vedo una grande differenza tra le rendite...qualcosa vorrà dire...:mmmm:

Gli uffici hanno solitamente rendite molto alte....ecco perchè sono un po' sconvenienti da acquistare e il prezzo è più basso di un'abitazione.


Però qui mancano un po' di dati fondamentali : città, quartiere, trend di mercato del residenziale e del commerciale. L'affitto medio mi sembra basso (io però sono avvezza ai valori di Roma e Milano, non faccio testo). Azzardo : una cittadina del nord-est?
 
Torino, centro storico.
Richiesta residenziale buona, commerciale fermo.
 
Torino, centro storico.
Richiesta residenziale buona, commerciale fermo.
Attualmente è così anche da me: l'affitto abitativo tiene meglio, il commerciale va male.
Non è detto che sia per sempre così.
Io preferisco l'abitativo, ma è una scelta personale...
 
Laura, non conosco il mercato di Torino. Apparentemente sembrerebbe un affare, ma come dice giustamente Broken, il valore catastale è molto più alto : dovresti vedere quali sono i valori commerciali degli uffici (A/10) nella tua zona e delle case popolari (A/3). Altrimenti rischi di dare alla pari qualcosa che vale di più, o forse vale di più solo per l'offerente perchè deve ingrandire lo studio (in quest'ultimo caso hai fatto un affare, punto).

Vi sono però due elementi che mi lasciano perplessa e su cui indagherei :

1) questa camera cieca non è sicuramente regolare. Devi verificare che sia stata regolarmente condonata, altrimenti ti ritrovi un abuso edilizio;

2) entro agosto dovrebbero riformare l'IMU e forse alla fine dell'anno le rendite catastali saranno aggiornate. Può darsi che l'A/3 del tuo offerente sia sottostimato e balzi bruscamente in categoria A/2 con R.C. doppia : avresti sì un incremento di valore, ma pagheresti anche un botto di IMU.....

Speriamo vi sia qualcuno sul forum che conosce bene il mercato di Torino.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, sono proprietaria di un ufficio A10 di 67mq rendita euro 2.602,00, piano primo con ascensore, una sola aria (sotto i portici) ristrutturato, vuoto da oltre un anno (richiesta canone 680/mese). Il professionista che ha l'ufficio adiacente, per allargarsi, mi propone uno scambio (alla pari) con un appartamento nello stesso stabile, A3 di 65 mq, rendita euro 570,00, quarto piano con ascensore, due arie, ma con stanza cieca centrale ed ingresso dal ballatoio, ristrutturato e locato a 450/mese. A suo carico tutte le spese di passaggi.

io proverei a venderlo al vicino e non darlo in permuta...

poi andrei sul mercato, un app.to locato vale veramente poco oggi e potresti fare un ottimo affare (a meno che i soldi non ti servano ad altro)
 
io non dsiprezzerei la proposta,certamente da migliorare.
un appartamento validamente accatastato con un buon conduttore e un contratto valido non è malaccio,certo i valori non mi sembrano alla pari ok la permuta con una compensazione in vil denaro.qualcosa che possa andare bene a tutte e due.10-15K?
 
Aggiungo alcune precisazioni:
-l'inquilino dell'abitazione ha regolare contratto registrato
-l'offerta del professionista è per un cambio alla pari (no solo acquisto), non comprende aggiunta di denaro, ma solo il pagamento di tutte le spese
-l'appartamento è regolarmente accatastato, si tratta di un trilocale con porta/finestra/ingresso dal ballatoio sul cortile, stanza centrale cieca (tutto lo stabile è così, molto "spesso"), camera con finestra sulla via principale
-nell'appartamento è compresa la possibilità di utilizzare/vendere la soffitta superiore, che rimarrebbe di proprietà, mentre il tetto è parte comune
 
cerca di farti compensare con almeno 10k cash e fagli pesare che e' locato anche se a te interessa la rendita fagli credere che lo vuoi abitare e per il disagio un minimo di compensazione ci vuole
 
Per questa storia della "stanza cieca"...riusciresti a postare una piantina? Che utilizzo può avere? Cambiando la disposizione, togliendo un tramezzo etc...può migliorare?:confused:
 
"stanza cieca" nel senso che l'unica luce è rappresentata dalla porta d'ingresso?
 
"stanza cieca" nel senso che l'unica luce è rappresentata dalla porta d'ingresso?

Un amico aveva una casa liberty, bella ma molto particolare: tutto veniva disimpegnato da una stanza centrale cieca e ottagonale!:eek:
 
Vista l' attuale situazione dei locali commerciali, ed escludendo situazioni particolare (Es. il già citato problema stanza cieca), sembrerebbe un ottimo affare
 
Non sono in grado di postare una piantina, ma per farvi capire: sono tre stanze in fila:
-la prima è divisa in due parti: 2/3 è cucina con porta d'ingresso vetrata sul ballatoio, 1/3 è bagno/antibagno con un finestrotto sempre sul ballatoio
-la seconda (soggiorno) non ha finestre, riceve luce da un arco di comunicazione con la cucina largo circa 180cm
-la terza (camera) ha una finestra sulla via principale
Impianti in regola, pavimenti in ceramica e bagno rifatti circa 10 anni fa, arredato (carino) con mobili Ikea.

L'ufficio invece ha l'ingresso con portoncino in legno sul pianerottolo delle scale, un corridoio su cui si affacciano 3 camere con una finestra ciascuna che dà sotto i portici e un bagnetto (solo lavello e wc).
Impianti in regola, pavimenti in laminato legno e bagno rifatti circa 3 anni fa, non arredato.
 
Qui tutti odiano il bagno cieco...ma io preferirei il soggiorno ampio e luminoso e la cucina e il bagno un po' più sfig.ti....:mmmm:
 
Non sono in grado di postare una piantina, ma per farvi capire: sono tre stanze in fila:
-la prima è divisa in due parti: 2/3 è cucina con porta d'ingresso vetrata sul ballatoio, 1/3 è bagno/antibagno con un finestrotto sempre sul ballatoio
-la seconda (soggiorno) non ha finestre, riceve luce da un arco di comunicazione con la cucina largo circa 180cm
-la terza (camera) ha una finestra sulla via principale
Impianti in regola, pavimenti in ceramica e bagno rifatti circa 10 anni fa, arredato (carino) con mobili Ikea.

L'ufficio invece ha l'ingresso con portoncino in legno sul pianerottolo delle scale, un corridoio su cui si affacciano 3 camere con una finestra ciascuna che dà sotto i portici e un bagnetto (solo lavello e wc).
Impianti in regola, pavimenti in laminato legno e bagno rifatti circa 3 anni fa, non arredato.

Dalla descrizione e dalla cat.cat. (A/3, economica) non mi sembra affatto un'abitazione appetibile. Non voglio assolutamente influenzarti, anche perchè non ho visto gli immobili e non conosco bene il mercato locale di Torino, ma a naso non farei nessuna permuta. Gli proporrei invece un affitto.
 
l'acquirente è in affitto o è proprietario dell'ufficio adiacente al tuo?

come vanno i suoi affari? ha figli che vorrebbero entrare nel suo ufficio? ha necessità di ampliare l'ufficio?

hai provato a mettere sul mercato il tuo immobile?
 
stanza cieca...e' un bidone
 
Il professionista è proprietario dell'alloggio a fianco, i suoi affari vanno bene e vuole ampliarsi, non gli interessa la locazione ma solo il cambio.
Fino all'altro giorno non pensavo di cedere o vendere, quindi non ho idea di quali siano i valori di mercato.
In alternativa (e forse è l'unica soluzione), visto che come ufficio non si trova nulla, trasformarlo in abitazione, magari per studenti, ampliando il bagno (aggiungendo doccia e bidet) e creando una zona cottura....
 
Indietro