lorenzov1963
RdC?! A Lavorare!
- Registrato
- 30/7/08
- Messaggi
- 29.307
- Punti reazioni
- 1.029
Bollette basse E donbass E crimea all'ucraina.
non o ma E
non o ma E
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
con le stesse modalità ho fatto un referendum che ha sancito che tu non sei più cittadino italiano e verrai sganciato sulla costa d'avorio alle ore 11,45 di domattina. prepara lo spazzolino e ringrazia la democrazia putiniana![]()
Nella storia millenaria è arduo identificare situazioni analoghe, di una nazione che decide di suicidarsi economicamente e dimezzarsi il reddito per ideologismi.
Chiedo anche qui nel dubbio.
In che misura una modifica della posizione italiana può abbassare l'attuale inflazione e il costo dell'energia? Quali costi si considerano come contraltare a questa scelta?
Nella storia millenaria è arduo identificare situazioni analoghe, di una nazione che decide di suicidarsi economicamente e dimezzarsi il reddito per ideologismi.
secondo me non ci sarebbe nessun miglioramento modificando la posizione italiana, non vedo da dove potrebbe arrivare una diminuzione del costo dell'energia, anzi si andrebbero a creare frizioni con gli alleati quindi nulla di buono, basti pensare che il metano non arriva dal TAG perchè bloccato in Austria. Non abbiamo la forza di isolarci dagli altri e poi far la voce grossa.
Queste frasi buttate là andrebbero un minimo dimostrate, altrimenti tanto vale dire tutto e il suo contrario.
secondo me non ci sarebbe nessun miglioramento modificando la posizione italiana, non vedo da dove potrebbe arrivare una diminuzione del costo dell'energia, anzi si andrebbero a creare frizioni con gli alleati quindi nulla di buono, basti pensare che il metano non arriva dal TAG perchè bloccato in Austria. Non abbiamo la forza di isolarci dagli altri e poi far la voce grossa.
Ma infatti è esattamente così.
Solo qui nel mondo fatato di AP c'è gente che pensa (ma non lo dice apertamente per evitare sberleffi) che si possa fare la mossa da furbi all'italiana: piazzarsi neutrali, per poi andare da Putin a negoziare un prezzo del gas molto basso. Non si capisce ovviamente come abbassare l'inflazione non-energy, ma pare un dettaglio.
Dopo la magata si punta probabilmente a glissare con gli alleati con una battuta guascona per non perdere il supporto al PNRR o dalla BCE.
Anche USA e UK sono note onlus che non se la prendono mica se li mandi a quel paese.
facilmente l'Ucraina non sa più dove metterle, tornando alla domanda, se aggiungono un aumento della pensione darei anche la Meloni in ostaggio!la germania, o meglio il parlamento tedesco, pare inizi a muoversi in questo senso, visto che ha votato una risoluzione per non mandare più armi all'UKR
facilmente l'Ucraina non sa più dove metterle, tornando alla domanda, se aggiungono un aumento della pensione darei anche la Meloni in ostaggio!
Ma infatti è esattamente così.
Solo qui nel mondo fatato di AP c'è gente che pensa (ma non lo dice apertamente per evitare sberleffi) che si possa fare la mossa da furbi all'italiana: piazzarsi neutrali, per poi andare da Putin a negoziare un prezzo del gas molto basso. Non si capisce ovviamente come abbassare l'inflazione non-energy, ma pare un dettaglio.
Dopo la magata si punta probabilmente a glissare con gli alleati con una battuta guascona per non perdere il supporto al PNRR o dalla BCE.
Anche USA e UK sono note onlus che non se la prendono mica se li mandi a quel paese.
L'ideologia é abbastanza chiara: adeguarsi al politicamente corretto a tutti i costi e a presunte segnalazioni di virtù senza studiare la storia e nemmeno comprendere le conseguenze nell'appoggiare un Paese dittatoriale e che nulla ha mai fatto di buono per l'Italia, e non facente nemmeno parte di Eu o NATO.
É stato fatto già coi covidiani: le menti labili vengono convinte che ci sia un obbligo di 'far qualcosa', quando in realtà non v'é alcun interesse né alcuna emergenza.
la germania, o meglio il parlamento tedesco, pare inizi a muoversi in questo senso, visto che ha votato una risoluzione per non mandare più armi all'UKR
se avessimo un governo appena al limite della decenza non permetteremmo all'austria di bloccarci il gas![]()
la germania, o meglio il parlamento tedesco, pare inizi a muoversi in questo senso, visto che ha votato una risoluzione per non mandare più armi all'UKR
Ritengo di avere capito la tua posizione che in parte condivido.
Aggiungo, ma non vorrei sembrare e in effetti non sono filo russo, che ritengo che la Russia sia un Paese che comunque ha fatto qualcosa di buono per l'Italia vendendoci il metano per molti anni direi a basso prezzo.
la germania, o meglio il parlamento tedesco, pare inizi a muoversi in questo senso, visto che ha votato una risoluzione per non mandare più armi all'UKR