voltura mutuo

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

godiem

Nuovo Utente
Registrato
23/7/02
Messaggi
6
Punti reazioni
0
un quesito:
ho comprato dieci anni fa un capannone industriale, finanziato parzialmente con mutuo bancario.

otto anni fa vendo il capannone e l'acquirente subentra nel mutuo.

oggi mi vedo richiedere dalla banca il pagamento del debito perchè il subentrante non ha pagato.

è lecito e legale??

sapete darmi lumi??
 
Se allora la banca ha accettato il subentro,non penso che sia legale.Però.............siamo in Italia ,e non bisogna mai dare limiti alla fantasia,anche giuridica.

Miguel
 
Scritto da godiem
un quesito:
ho comprato dieci anni fa un capannone industriale, finanziato parzialmente con mutuo bancario.

otto anni fa vendo il capannone e l'acquirente subentra nel mutuo.

oggi mi vedo richiedere dalla banca il pagamento del debito perchè il subentrante non ha pagato.

è lecito e legale??

sapete darmi lumi??

IL subentro è stato fatto con atto notarile?
 
si, credo di si.

preciso che mi sto informando per alcuni miei cari conoscenti, comunque mi è stato detto che avevano fatto un atto davanti al notaio

grazie per le vostre risposte
 
Scritto da Verm & Solitair
Non vi è stata liberazione dell'originario debitore.

si, se la banca cerca di agire contro il primo mutuatario penso proprio che sia così.

ma da dove lo posso verificare, dall'atto di compravendita e7o di voltura del mutuo?

e poi è prassi una cosa del genere?

grazie
 
Scritto da Verm & Solitair
Non vi è stata liberazione dell'originario debitore.

si, se la banca cerca di agire contro il primo mutuatario penso proprio che sia così.

ma da dove lo posso verificare, dall'atto di compravendita e7o di voltura del mutuo?

e poi è prassi una cosa del genere?

grazie
 
Bisognerebbe leggere l'atto notarile.

Miguelangel
 
Scritto da Miguelangel
Bisognerebbe leggere l'atto notarile.

Miguelangel

domani dovrei poter leggere gli atti e quindi avere le idee più chiare, per il momento grazie a tutti
 
Indietro