Vorrei chiudere il conto RasBank ma...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

goodson

Nuovo Utente
Registrato
23/7/01
Messaggi
642
Punti reazioni
0
mi sono state richieste tra spese e bolli circa 50€. Personalmente mi sembra un furto visto che la chiusura è dovuta perlopiù da un servizio obsoleto che offrono non adatto alle mie esigenze. Il conto è stato aperto un anno fa con un pronmotore. Cosa posso fare per evitare questa tassa? gtrazie in anticipo pe rla risposta
 
L'imposta di bollo sul conto corrente è pari a Lire 49.500 annue (o frazioni mensili): verifica l'addebito.

In genere, l'addebito è trimestrale, quindi dovresti (se Ras Bank fa come un po' tutti) pagare solo il bollo di luglio.

Se, oltre al conto corrente avevi aperto anche un dossier titoli, anche quello è assoggettato all'imposta.

Le spese di chiusura, se indicate nel contratto, sono applicate regolarmente.
 
Scritto da Voltaire
L'imposta di bollo sul conto corrente è pari a Lire 49.500 annue (o frazioni mensili): verifica l'addebito.

In genere, l'addebito è trimestrale, quindi dovresti (se Ras Bank fa come un po' tutti) pagare solo il bollo di luglio.

Se, oltre al conto corrente avevi aperto anche un dossier titoli, anche quello è assoggettato all'imposta.

Le spese di chiusura, se indicate nel contratto, sono applicate regolarmente.

e se lasciassi il conto a secco?
 
Paghi ugualmente il bollo mensile: inoltre, un po' tutti i contratti prevedono la chiusura automatica del conto (con pagamento delle spese) dopo un certo periodo di inattività e con giacenza sotto una determinata soglia (esempio, dopo 12 mesi senza movimentazione alcuna e con saldo sotto le 100.000 lire): verifica sul contratto.

I responsabili di agenzia, ecc. hanno la facoltà di ridurre, o anche eliminare le spese di chiusura, ovviamente lo fanno quando hanno intenzione di favorire il cliente (magari deve aprire un conto diverso, sempre con loro), difficilmente lo fanno se il cliente decide di interrompere i rapporti.
 
Indietro