we Lina, che sberloni che tira il Mario, a destra e a manca e...

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

ce_l'ho_blu

maledetto&bannato
Registrato
3/2/12
Messaggi
3.182
Punti reazioni
305
La PDL a quanto sta?

Il PDL da solo adesso è quotato al 18-20% circa. Unito a Fratelli d'Italia, La Destra e forse la Lega possono arrivare al 25-27%. Senza la Lega sono tra il 21-23%.

Decisamente sopra il 12% di Monti comunque.
 
Ho capito, ma...

Ma per i sondaggi, quando si parla di leadership, non c’è Bersani che tenga. Tutti gli indicatori dicono Mario Monti. Anche senza una percentuale stellare, secondo le rilevazioni Emg-La7 per il Tg di Enrico Mentana, il premier dimissionario (per il quale risale di sei punti rispetto la scorsa settimana la fiducia, ora al 51%) si conferma il più gradito agli italiani anche per il futuro. Monti è di nuovo al primo posto con il 19% dei consensi, superando Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi a pari merito al 17%. Silvio Berlusconi e Beppe Grillo sarebbero preferiti dall’8% degli italiani; Angelino Alfano, Nichi Vendola, Roberto Maroni e Luca Cordero di Montezemolo sarebbero scelti ciascuno dal 4%; Pier Ferdinando Casini dal 3% seguito da Gianfranco Fini al 2%. Infine Antonio Di Pietro, Oscar Giannino ed Emma Marcegaglia avrebbero ognuno l’1% dei voti. Il 3% non indica nessuno di questi nomi e il 4% non esprime alcuna preferenza.

Sondaggio CISE Sole 24 Ore sale il PD crolla IDV stabile Peppe Grillo
 
Indietro