Buon giorno attualmente come antivirus ho McAfee.
Il computer lo uso poco, e mai per operazioni bancarie.
Conviene passare ad un antivirus free? Se si avete consigli su un antivirus leggero per un computer poco potente?
Grazie
defender di windows, piu' che sufficiente e meglio integrato con il sistema operativo.
Se lo usi solo per intrattenimento e comunicazioni ti basta defender di windows ma se usi connessioni in comune, viaggi o apri allegati o scarichi materiale su torrent forse è il caso che spendi qualcosina e stai tranquillo.Buon giorno attualmente come antivirus ho McAfee.
Il computer lo uso poco, e mai per operazioni bancarie.
Conviene passare ad un antivirus free? Se si avete consigli su un antivirus leggero per un computer poco potente?
Grazie
Se lo usi solo per intrattenimento e comunicazioni ti basta defender di windows ma se usi connessioni in comune, viaggi o apri allegati o scarichi materiale su torrent forse è il caso che spendi qualcosina e stai tranquillo.
Con avira mi sono trovato bene negli anni fra quelli free.
Non saprei, non l'ho mai usato però sia avira che avast sono leggeri anche se il secondo mi dava l'idea di essere poco efficace.Diciamo che installare un antivirus, mi fa stare più tranquillo, avevo sentito parlare di bitdifender, però non so se é leggero come antivirus.
Tutto sommato, per esperienza personale e di lavoro, AVAST continua a rimanere una buona alternativa economica ed efficiente.
Kaspersky lo terrei da parte viste le influenze russe sul lavoro di questa (Ex) ottima applicazione. E come dicono molti, il Defender di windows è buono, ma bisogna comunque dargli una regolata e soprattutto usare un Browser decente per la navigazione. se posso consigliare Brave o Opera sono molto buoni se usati con VPN o su rete TOR.
Tutto sommato, per esperienza personale e di lavoro, AVAST continua a rimanere una buona alternativa economica ed efficiente.
Kaspersky lo terrei da parte viste le influenze russe sul lavoro di questa (Ex) ottima applicazione. E come dicono molti, il Defender di windows è buono, ma bisogna comunque dargli una regolata e soprattutto usare un Browser decente per la navigazione. se posso consigliare Brave o Opera sono molto buoni se usati con VPN o su rete TOR.
Kaspersky lo terrei da parte viste le influenze russe sul lavoro di questa (Ex) ottima applicazione.
E' la stessa "paura" avuta da molti miei clienti dopo l'invasione della Ucraina...
Non dico che sia infondata perchè ovviamente non ho materialmente nessuna prova, dico solo che questo ragionamento poteva allora valere anche prima.
Chi ci/vi assicurava che Kaspersky già da chissà quanti anni non collezionasse dati o non aprisse backdoor nei pc??
O doveva aspettare un'invasione a un altro Stato per iniziare queste procedure?
Ma il "complotto" lo si può estendere per tantissimi altri software, anche non Russi.
si concordoAVAST pessimo.
https://www.pcmag.com/news/the-cost-of-avasts-free-antivirus-companies-can-spy-on-your-clicks
Avira pure.
https://forums.anandtech.com/thread...re-without-your-consent-now-resolved.2431381/
Panda fa schifo pure lui, un amico con la versione a pagamento aveva problemi col pc, ci ho fatto girare malwarebytes e ho trovato 8 intrusi che non dovevano esserci![]()
Usate Defender e basta, almeno vi spia solo Microsoft.![]()
Cosa intendi nel dare una regolata a Defender ?