x Voltaire e Verm & Solitar su p.f.

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

neomil

MEMBERxxx
Registrato
11/6/00
Messaggi
180
Punti reazioni
101
l'altra volta mi avevi detto che il patrimonio netto delle società del nuovo mercato deve ammontare ad almeno 3 miliardi di euro....

orbene stamattina mi son comprato un nuovo libro..edizione maggio 2001...e dice che invece il patrimonio è di 2,5 miliardi...è già vecchio:eek:
 
Le cifre sono in miliardi di lire, non di euro.

L'importo era di 2,5 mld di lire fino al 2000 (non ricordo la data esatta), poi aumentato a 3 miliardi. Questo è ciò che ho studiato, almeno...ma anche all'esame il commissario mi disse una cosa sbagliata riguardo il fisco, quindi...

Verifica sul sito

http://www.borsaitalia.it

Se hai ancora dubbi fammi sapere e mi metto alla ricerca, ma lì il regolamento è quello ufficiale ed aggiornato.
 
Devi verificare l'articolo 2.2.1, comma 10, del Regolamento del Nuovo Mercato.
 
Voltaire ha scritto:
Devi verificare l'articolo 2.2.1, comma 10, del Regolamento del Nuovo Mercato.

sì,sì, ora che ci guardo è 3 miliardi di LIRE ....grazie Voltaire...se poi avrò qualche altro dubbio lo scriverò in questo post..;)
 
meno male che l'edizione è del maggio 2001....altrimenti come patrimonio richiesto ci trovavo 1000 lire:D:D:D
 
Dato che l'esame per il p.f. è fissato al 6 luglio...di regola ci metteranno 1 mese ad iniziare gli orali, giusto?


Spero che non capiti ad Agosto perchè il 18 dovrei partire per la Spagna:eek:
 
Quest'anno la sessione di luglio è stata anticipata, di solito l'esame si teneva nell'ultima decade del mese.

Comunque, tenuto conto dei tempi per la correzione degli scritti e della convocazione dei candidati per l'orale, certamente non è proponibile l'inizio degli orali per la fine di luglio.

Quanto all'inizio dei colloqui orali per fine agosto o inizio settembre, io mi informerei al momento del passaggio dello scritto, per evitare soprese spiacevoli.
 
Voltaire ha scritto:
Quest'anno la sessione di luglio è stata anticipata, di solito l'esame si teneva nell'ultima decade del mese.

Comunque, tenuto conto dei tempi per la correzione degli scritti e della convocazione dei candidati per l'orale, certamente non è proponibile l'inizio degli orali per la fine di luglio.

Quanto all'inizio dei colloqui orali per fine agosto o inizio settembre, io mi informerei al momento del passaggio dello scritto, per evitare soprese spiacevoli.


io parto il 18 agosto...speriamo come dici tu di evitare sorprese spiacevoli;9


Grazie Volt;)
 
c'è mica qualche ultima novità per l'esame di p.f. da sapere?

dato che voi usate 10 alberi al giorno per stamparvi le modifiche:D:D:D
 
Mi raccomando......come minimo, devi fare 30/30.....

:D :D :D :D :D
 
:eek:






mi basterebbe sbaliarne 8-9:D:D:D







poi lunedì ho anche dirtto commerciale da dare:eek:






e vabbè...ci proviamo;)
 
Ciao Voltaire;)

sai mica dove si possono trovare i risultati:confused:
 
neomil ha scritto:
sai mica dove si possono trovare i risultati

Nelle Officine Giuridiche, non appena saranno resi noti:D
 
:rolleyes: :D:D:D




vedrai che 30/30 non li ho fatti: 1 perchè ho sbagliato quella sull'assicuratore:( e 2 per quella sul floor:(che mi son confuso col cap:mad:
 
1 o 2 erano uguali a quelle della scorsa sessione....

quella sul p.f. quando deve segnalare all'intermediario per conto del quale opera i fatti irregolari...
 
anche in questa sessione hanno battuto molto sui mercati:(
 
gli intermediari possono inserire nel portafoglio degli strumenti negoziati su mercati non regoòlamentati nella misura del 25% al max...ma ci vuole anche il consenso scritto del cliente?
 
:rolleyes:vedi sopra:rolleyes:





bah...vado a rilassarmi con le s.a.s.;)
 
Indietro