Benvenuta!!
Con una serie di opere in orizzontale...


Ciao!!
Donate alla Francia dal pittore Claude Monet all’indomani dell’armistizio dell’11 novembre 1918 come simbolo di pace, les Nymphéas sono esposte nelle sale dell'Orangerie nel 1927.
Questa serie unica, autentica "Cappella Sistina dell’impressionismo" ‒ come la definì André Masson nel 1952 ‒ offre una testimonianza dell’opera dell’ultimo Monet: concepita come un ambiente a se stante, essa va a coronare il ciclo iniziato circa trent’anni prima.
Le dimensioni e la superficie dipinta circondano e inglobano lo spettatore su quasi cento metri lineari su cui si dispiega un paesaggio d’acqua delimitato da ninfee, rami di salici, riflessi di alberi e di nuvole, che dà “l’illusione di un tutto senza fine, di un’onda senza orizzonte e senza rive.”
