Dichiarazione redditi e controlli. Differenza tra compliance e accertamento

baratto80

Utente Registrato
Registrato
11/1/15
Messaggi
712
Punti reazioni
17
Chiedo a voi che ne sapete più di me di sicuro :)

Ammettiamo che nel 2019 ho presentato il mio modello redditi pf sbagliando il calcolo di un reddito di pensione estera sul quadro RC, cioè in difetto di circa 1k rispetto a ciò che realmente ho percepito nel 2018 ma me ne sono accorto solo adesso.
Ammettiamo che il sistema automatico dell'AdE riesca ad intercettare il reale reddito di pensione estera, che succede? Non ho capito se in questi casi l'AdE manda sempre prima la cosiddetta compliance, cioè invita il contribuente a mandare integrativa a sfavore per sanare l'errore della dichiarazione infedele, oppure può subito mandare l'accertamento.
Altra eventualità è che sia un funzionario AdE della sede territoriale ad effettuare un controllo e mi chieda documentazione e constati l'errore, che succede?

Mi interessa capire il contesto di applicazione dei 2 "metodi" in oggetto perchè la differenza sta nelle sanzioni, che sono molto più alte nel caso di accertamento.
 
Indietro