Donaldino, il catalogo è questo. Osservate, leggete con me...

Donaldino col megafono...

:o

00a6f5eb.jpg
 
La domanda sorge spontanea: che fare con Donaldino?

UNA VITTORIA DI TRUMP POTREBBE ESSERE UN GUAIO SOPRATTUTTO PER I SUOI AEDI ITALIANI – CLAUDIO CERASA: “SE TRUMP DOVESSE ANDARE BENE ALLE PRIMARIE, I PARTITI DI DESTRA IN ITALIA CONTINUERANNO A IGNORARLO, COME FATTO FINORA, O TORNERANNO A ESSERE SUOI FOLLOWER, SPOSANDO LE SUE IDEE COMPRESE QUELLE SULL'UCRAINA, DA CUI TRUMP VUOLE DISIMPEGNARSI? GUAI IN VISTA, FORSE…”

Arrivano le primarie repubblicane dal 15 gennaio in Iowa e con esse arriva una domanda grande come una cosa anche per i repubblicani di oltre oceano, compresi quelli italiani: che si fa con Trump?

La prima che si fa è di origine tecnica e legale: sarà possibile per Trump competere alle primarie nonostante attualmente sia stato escluso per via giudiziaria dal Maine e dal Colorado?

La seconda che si fa è di origine politica: se Trump dovesse andare bene alle primarie, i partiti di destra in Italia continueranno a ignorarlo, come fatto finora, o torneranno a essere suoi follower, sposando le sue idee comprese quelle sull'Ucraina, da cui Trump vuole disimpegnarsi? Guai in vista, forse.


:o

shot2024.jpg
 
Non sembrerebbe, ma in questa cover c'è Donaldino...

Donald Trump is winning. Business, beware

Le imprese americane tifano Biden o Trump? Report Economist - Startmag

I CEO hanno avuto un rapporto difficile con il Presidente Trump, molti dei quali hanno preso le distanze dalle sue dichiarazioni più oltraggiose e si sono lamentati del protezionismo, anche se hanno apprezzato le sue politiche più convenzionali. I repubblicani al Congresso possono aver parlato di essere il partito dei lavoratori, ma in pratica hanno tagliato le tasse alle imprese. Era difficile per l’America delle imprese essere infelice in un mercato azionario in crescita – scrive The Economist.

Se Trump dovesse essere eletto di nuovo, i dirigenti delle grandi aziende intendono tenere la testa bassa (” non fare come Bud Light” è un ritornello frequente, dopo che il marchio di birra è stato vittima delle guerre culturali). Eviterebbero di essere trascinati nei consigli d’affari di Trump, eviterebbero le foto presidenziali e continuerebbero a fare soldi. È vero, se Trump facesse un accordo con la Russia che ponesse fine alla guerra e svendesse l’Ucraina, sarebbe un male per la civiltà occidentale. Ma ridurrebbe le bollette energetiche.


:o

00a7a3fe.jpg
 
Donaldino 130 anni dopo: estote parati

Dobbiamo prepararci al ritorno di Donald Trump?

Dopo aver stravinto le primarie del partito Repubblicano in Iowa la settimana scorsa, l'ex presidente degli Stati UnitiDonald Trump ha vinto anche quelle del New Hampshire. Non con il largo vantaggio che molti ipotizzavano, ma le ha vinte, e questo vuol dire che la partita all'interno del “Grand old party” repubblicano è in sostanza già decisa: sarà lui di nuovo il candidato alle elezioni presidenziali di novembre, dopo esserlo già stato nel 2016 e nel 2020. Era dai tempi di Grover Cleveland – 130 anni fa – che un ex presidente non tentava di essere rieletto per un secondo mandato non consecutivo dopo aver perso un'elezione presidenziale.

:o:cool:

TNE_COVER_373.jpg
 
Donaldino non frequenta la Chiesa ma...

Trump e gli evangelici, un rapporto controintuitivo eppure di successo - L’Eco delle Valli Valdesi

L’ex presidente degli Usa non frequenta la chiesa, non ricalca i valori della destra cristiana conservatrice, eppure fa il pieno dei loro voti


Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump ha aggiunto le aree più religiose dell’Iowa alle sue roccaforti nel voto di lunedì 15 gennaio, momento iniziale della lunga corsa verso le elezioni presidenziali di novembre. Trump ha stravinto infatti nelle aree dello Stato considerate più attente alle dinamiche religiose e al contempo nelle contee a più basso reddito e meno istruite e ha così ottenuto la maggioranza di tutti gli elettori dei caucus (piccole assemblee di partito tenute a centinaia nelle scuole, nelle chiese, nelle palestre, ) un risultato più che doppio di quanto aveva realizzato otto anni fa, quando la sua corsa partita dall’Iowa lo portò infine a diventare dal 2017 al 2021 il 45° presidente degli States.


:o

culto.jpg
 
E' invotabile: oltre alle frequentazioni con Epstein le orge etc, le truffe, il razzismo da KKK il bando dei Mussulmani etcet, il tradimento dei segreti militari, il fatto che vuole disintegrare la NATO ... ma parte tutto ciò: è il personaggio più divisivo in assoluto, come dire che dividerebbe a metà gli USA ma in modo irreparabile...
 
Donaldino elefantiaco come sopra: perché?

Perché ancora Trump?

Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata eversione dopo il voto di novembre appariva plausibile e, per tanti, doveroso. Si preannunciavano numerosi guai giudiziari (che vi sono poi stati). Molti prevedevano che lui e i suoi familiari avrebbero cercato di massimizzare il tornaconto economico dell’esperienza presidenziale, . E invece eccoci qui, con Trump che – salvo inimmaginabili cataclismi – ha in tasca la nomination repubblicana. E con la prospettiva quasi certa di avere un secondo round della sfida con già vissuta nel 2020.

Come è possibile?


:fiufiu:

room.jpg
 
Donaldino esteticamente molto interessante...

Midjourney potrebbe vietare le immagini di Trump e Biden in vista delle elezioni

L'intelligenza artificiale generativa potrebbe fare grossi danni in vista delle prossime elezioni presidenziali americane. Ecco perché Midjourney, uno degli strumenti più utilizzati per creare immagini da zero grazie al supporto dell'AI, sta valutando la possibilità di vietare ai suoi utenti di utilizzare la piattaforma per generare immagini a sfondo politico.

“So che è divertente realizzare foto di Trump: io stesso creo foto di Trump. Trump è esteticamente molto interessante. Tuttavia, probabilmente ora è meglio evitare: meglio tirarsi indietro un po’ durante queste elezioni. Vedremo”, ha dichiarato Holz su Discord, facendo luce sulla difficile questione della disinformazione generata dall'AI in un periodo delicato come quello delle elezioni presidenziali.


:o

donIA.jpg
 
Trump vince i caucus in Nevada con il 97.5% di voti :o
Prossimo voto in South Carolina, dove secondo i sondaggi è già in vantaggio sulla Haley, che, occorre ricordarlo, è la governatrice dello stato :bye:
 
Indietro