Il titanic delle pensioni vol. III

auguri

1715591158606.png
 
Chi sa calcolare quanto son costati 5 anni di prepensionamento, o 15 anni di pensione regalata che non si negava a nessuno fino a poco fa?
 
Chi sa calcolare quanto son costati 5 anni di prepensionamento, o 15 anni di pensione regalata che non si negava a nessuno fino a poco fa?
perché parli al passato? :o

Pensioni Militari: La Guida Completa per il 2023 | Moneyfarm


A partire dal 2022 le pensioni militari sono state interessate da un adeguamento...

La novità riguarda il coefficiente di rendita pensionistica che a partire dal 2022 è passato da 2,33% a 2,44% per effetto della sentenza n. 1 del 2021 delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti. L’INPS ha subito recepito quanto disposto dalla Corte dei Conti e ha emanato la circolare n. 199 del 29/12/2021, secondo la quale questo adeguamento si applica anche alle pensioni dei militari che hanno cessato il loro servizio negli ultimi 5 anni.

Questa novità riguarda tra l’altro anche gli ex forestali
e i vigili del fuoco, che hanno acquisito quindi il diritto a percepire una riliquidazione d’ufficio e gli arretrati degli ultimi 5 anni.
 
perché parli al passato? :o

Pensioni Militari: La Guida Completa per il 2023 | Moneyfarm


A partire dal 2022 le pensioni militari sono state interessate da un adeguamento...

La novità riguarda il coefficiente di rendita pensionistica che a partire dal 2022 è passato da 2,33% a 2,44% per effetto della sentenza n. 1 del 2021 delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti. L’INPS ha subito recepito quanto disposto dalla Corte dei Conti e ha emanato la circolare n. 199 del 29/12/2021, secondo la quale questo adeguamento si applica anche alle pensioni dei militari che hanno cessato il loro servizio negli ultimi 5 anni.

Questa novità riguarda tra l’altro anche gli ex forestali
e i vigili del fuoco, che hanno acquisito quindi il diritto a percepire una riliquidazione d’ufficio e gli arretrati degli ultimi 5 anni.
Mi riferivo a quando tutti riuscivano ad avere un calcolo 10 volte più favorevole di oggi, invalidità media a 37 anni, reversibilità di 40 anni... quelli che censurano il satana rottamatore di oggi li immagino all'epoca organizzare le crociate contro i giga rottamatori della loro epoca, o hanno incassato e ora fanno la morale?
 
Il contributivo in vigore da 29 anni non è attuarialmente compatibile:
. Con la maggiorazione del coefficiente di trasformazione.
. Con la crescita del PIL Reale
. Con la crescita dei salari e della produttività
. Con la perequazione automatica legata al Foi.
. Con la demografia
. Estinti i retributivi misti le pensioni continueranno ad avere disavanzi in tutte le gestioni , se si prescinde dall' autosostenibilita' e dalla corrispettività.
. Non è con l' odio intergenerazionale o con i rottamatori che si può risolvere il deficit pensionistico.
. La longevità è conquista non deve essere confusa con la stupidità e le rivendicazioni campate in aria.
 
Il contributivo al 100% ci sarà nel 2037, essendo stato introdotto nel 1996, nel 2016 la pensione era al 50% retributiva. Supponendo una durata media di 28 anni, il retributivo prevarrà fino al 2044, altri 20 anni. È questo riciclaggio di spesa pubblica, oltretutto regressivo, che sta soffocando il paese, e va corretto subito, assieme alle altre anomalie create dalla scelta collettiva
 
Questa non è una lite fra beoni, è goffaggine..
Non merita, manco un commento.
 
Non c' è nessun motivo per non risanare la Previdenza , riformando le 2 riforme . . . ...quella del 93 della PC e quella del 95 sul contributivo.
 
Chi sa calcolare quanto son costati 5 anni di prepensionamento, o 15 anni di pensione regalata che non si negava a nessuno fino a poco fa?
tanto quanto quello che è costata l'evasione/elusione nonchè la distinzione tra previdenza ed assistenza.
esimio vateRummelsnuf lo calcoli lei quanto è la differenza tra previdenza ed assistenza e ci faccia sapere
comunque questi sono dei presenti per 3 pilastro :D :D :P
Previdenza integrativa: il flop delle linee garantite dei fondi pensione
Dove nasce la disaffezione alla previdenza integrativa
 
tanto quanto quello che è costata l'evasione/elusione nonchè la distinzione tra previdenza ed assistenza.
esimio vateRummelsnuf lo calcoli lei quanto è la differenza tra previdenza ed assistenza e ci faccia sapere
comunque questi sono dei presenti per 3 pilastro :D :D :P
Previdenza integrativa: il flop delle linee garantite dei fondi pensione
Dove nasce la disaffezione alla previdenza integrativa
mi consenta, l'evasione o l'elusione possono centrare con i propri contributi solo in un palazzo di Escher abitato da truffatori.
La previdenza integrativa è il proprio risparmio, basta non scoraggiarlo.

Fate il conteggio che propongo, poi lo moltiplicate per 7 milioni di beneficiati, così cominciate a capire di cosa state parlando
 
Ultima modifica:
1715615682747.png

Il problema non è rappresentato dai comparti garantiti, nel senso che è garantito il valore nominale delle quote per una durata di 5 anni. Il problema è la disinformazione che regna sovrana e la mancanza cultura finanziaria e previdenziale . I gestori , la Covip dovrebbero fare orientamento e consulenza proattiva . Non è possibile che l'ignaro aderente lasci nel comparto garantito il tfr per ottenere rendimenti negativi a 10, 20, 30 anni .

Il flop della PC è visibile dai flussi di tfr conferiti .

Cosi com'è conciata e regolata meglio chiuderla questa cosa chiamata pc . Serve solo a perdere gettito e accontentare le famigliole padane !!!
 
1715616880961.png

I negoziali sono presenti con 33 botteghe sindacali per gestire 61 mrd su 205 di fondi aperti solo per motivi fiscali .

La pc può e deve svolgere un ruolo fondamentale riformando l'intero sistema malato previdenziale!!!
 
Ultima modifica:
:Dho capito evasione ed elusione sono illusiooni ottiche... me ne faò una ragione
 
Il contributivo in vigore da 29 anni non è attuarialmente compatibile:
. Con la maggiorazione del coefficiente di trasformazione.
. Con la crescita del PIL Reale
. Con la crescita dei salari e della produttività
. Con la perequazione automatica legata al Foi.
. Con la demografia
. Estinti i retributivi misti le pensioni continueranno ad avere disavanzi in tutte le gestioni , se si prescinde dall' autosostenibilita' e dalla corrispettività.
. Non è con l' odio intergenerazionale o con i rottamatori che si può risolvere il deficit pensionistico.
. La longevità è conquista non deve essere confusa con la stupidità e le rivendicazioni campate in aria.

Bisogna abolire le regioni a statuto speciale e abbassare le tasse sul lavoro e sui carburanti per un importo pari a quanto risparmiato.
 
Vedi l'allegato 3014762
I negoziali sono presenti con 33 botteghe sindacali per gestire 61 mrd su 205 di fondi aperti solo per motivi fiscali .

La pc può e deve svolgere un ruolo fondamentale riformando l'intero sistema malato previdenziale!!!

Siamo nel 2024, l'anno scorso i fondi pensione aggressivi sono andati molto bene... E lo stato incassa gettito fiscale sui rendimenti.
 
I giovani dovrebbero fare lo sciopero dei consumi: invece di spendere 30k + interessi per una macchina nuova dovrebbero comprare una macchina usata da 10k, allo stesso modo per gli smartphone per esempio e destinare i risparmi agli investimenti: oro/Bitcoin/ETF azionari globali
 
:Dho capito evasione ed elusione sono illusiooni ottiche... me ne faò una ragione
E' un'illusione ottica anche la divisione tra previdenza ed assistenza.
Passando ad un sistema completamente contributivo ci sarebbero un gran numero di persone sotto la soglia di sopravvivenza, che in qualche modo andrebbero sostenute con l'assistenza, a meno di non volerle fare morire di freddo sotto i ponti.
Percio' questa fola della distinzione tra previdenza ed assistenza deve finire, perche' e' lo stesso meccanismo previdenziale che genera la necessita' di assistenza.
Altrimenti ditelo che vi frega niente di quelli che muoiono di stenti sotto i ponti.
Mi sembra un po' il discorso che fanno in certe aziende dove magnificano il risparmio del costo della carta che hanno ottenunto con una infrastruttura informatica che costa 10 volte tanto.
I conti vanno fatti sull'aspetto complessivo, non solo su quello che ci fa piu' comodo.
 
Indietro