Il titanic delle pensioni vol. III

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
La situazione in sostanza si può ridurre a questo: in campagna elettorale l'attuale governo criticava la legge Fornero e prometteva di metterci mano ecc ecc... ora leggendo nei vari forum specializzati in cui si parla di pensioni è pieno di gente che spera che almeno non venga peggiorata la Fornero. Un bel passo avanti.:asd:
È ovvio che vince le elezioni chi permette all'elettore di rubare di più, è così dal 1968, ma sono finiti i soldi, e per accontentare i pensionati si è affossato il paese. Fortunatamente è tutto tracciato, quindi si può recuperare quanto non dovuto
 
Ultima modifica:
È ovvio che vince le elezioni chi permette all'elettore di rubare di più, è così dal 1968, ma sono finiti i soldi, e per accontentare i pensionati si è affossato il paese


il paese lo hanno affossato gli evasori e trafficoni. I corrotti ecc... ma evidentemente tu devi recitare un'altra commedia. Libero di farlo.
 
il paese lo hanno affossato gli evasori e trafficoni. I corrotti ecc... ma evidentemente tu devi recitare un'altra commedia. Libero di farlo.
I pensionati negli ultimi 50 anni hanno ricevuto almeno 5000 miliardi non dovuti, causando almeno il 60% dell'inflazione di cui si lamentano. Se vogliamo raccontare che li han rubati i rettiliani fate pure, le narrative assolutorie si vendono benissimo
 
I pensionati negli ultimi 50 anni hanno ricevuto almeno 5000 miliardi non dovuti, causando almeno il 60% dell'inflazione di cui si lamentano. Se vogliamo raccontare che li han rubati i rettiliani fate pure, le narrative assolutorie si vendono benissimo


se vanno nei paradisi fiscali trovano tutto quel che serve per appianare i debiti di chi li ha e possono pure far stare meglio i pensionati...
 
se vanno nei paradisi fiscali trovano tutto quel che serve per appianare i debiti di chi li ha e possono pure far stare meglio i pensionati...
Quindi sta dicendo che le pensioni vanno finanziate dalla fiscalità generale. Ti faccio presente che la spesa pubblica procapite è di 20k anno, e che sostanzialmente si somma al reddito visto che è fatta a debito
 
Quindi sta dicendo che le pensioni vanno finanziate dalla fiscalità generale. Ti faccio presente che la spesa pubblica procapite è di 20k anno, e che sostanzialmente si somma al reddito visto che è fatta a debito

credo che molti pensionati percepiscono ciò che non gli spetterebbe ma credo anche che il danno più grande al paese lo hanno fatto gli evasori di ogni tipo e i corrotti di ogni tipo che ormai non si contano più.

Ora il danno è fatto, e continua.. serve a poco puntarsi il dito uno contro l'altro mentre quasi tutti si impoveriscono e pochi scialano sempre più alle nostre spalle.


Punti di vista e diverse priorità.
 
L'incertezza normativa su 5 anni non permette ipotesi affidabili. Probabilmente la anticipata sarà la prima a passare al tutto contributivo. Conterranno solo i contributi, quindi prendere 20k per 25 anni o 25k per 20 non fa molta differenza
Il problema del tutto contributivo sarà mal visto e in accettabile dalla maggior parte dei lavoratori... perché sul ceto operaio/impiegati i tagli sulla pensione sembrano un pò troppo pesanti...da sopravvivenza senza neanche permetterti un dentista o un auto nuova...e poi che ha lavorato in tutti qursti decenni con paghe sempre compresse sarebbe una doppia mazzata se non hai mai messo molti soldi da parte...una beffa..
 
Diciamo che i dettagli ovviamente sono personali ma posso dirti che pagando andrò o dovrei andare 5 anni prima che non aspettando la pensione di vecchiaia, inoltre quel che fa la differenza è se hai la capienza per poter dedurre o no, nella mia situazione mi pare di poter affermare che mi conviene pagare.
Credo di immaginare più o meno la tua situazione e credo che lei farebbe bene..al di là di questo penso che la Fornero resterà per molti anni...il 41 tutto contributivo credo sia solo una penalizzazione vera e propria per i ceti medio bassi oltre che illusoria in cambio di qualche voto..chi accetterebbe poi condizioni da fame per 2 anni di differenza?
 
Il problema del tutto contributivo sarà mal visto e inaccettabile dalla maggior parte dei lavoratori... perché sul ceto operaio/impiegati i tagli sulla pensione sembrano un pò troppo pesanti...da sopravvivenza senza neanche permetterti un dentista o un auto nuova...e poi che ha lavorato in tutti qursti decenni con paghe sempre compresse sarebbe una doppia mazzata se non hai mai messo molti soldi da parte...una beffa..
il problema è che si stanno accumulando gli effetti della "generosità" passata:
1. se versi il 33% e lavori 36 anni e ne fai 24 in pensione (rapporto 1,5) devi avere il 50% dello stipendio
2. se ritieni di dover avere di più devi trovare qualcuno che tiri fuori la differenza
3. è sempre stato falso che la pensione rappresenti la continuità del reddito, chi raccontava questa favola mentiva
4. la distorsioni create in passato stroncano la rivalutazione del montante, in futuro non avrete neanche il 50% di prima
5. non siamo noi che prenderemo poco, sono quelli che ci hanno preceduto che alzano il costo della vita, siamo al punto che non sappiamo più quale sia il valore del lavoro: quasi metà dei redditi da lavoro lo produce l'inps!!!!
 
il paese lo hanno affossato gli evasori e trafficoni. I corrotti ecc... ma evidentemente tu devi recitare un'altra commedia. Libero di farlo.
ma no dai che dici quelli fanno girare l'economia...
la cosa + bella di questi che qui sbraitano è che se la prendono con chi almeno ha fatto 40 e + anni di lavoro e contribuzione e se va bene si godranno na decina 15ina di anni di pensione sempre se tutto va bene si potrà dire godranno altrimenti sarà l'industria farmaceutica a goderseli i soldi di questi paperoni a loro insaputa ma palesi agli occhi di questi scribacchini di questo e altri 3d:D:D:P
 
quanti soldi farei a scrivere un libro che attribuisca ogni problema ai rettiliani e assolva 40 milioni di italopitechi faziosi e irresponsabili :asd:
 
Credo di immaginare più o meno la tua situazione e credo che lei farebbe bene..al di là di questo penso che la Fornero resterà per molti anni...il 41 tutto contributivo credo sia solo una penalizzazione vera e propria per i ceti medio bassi oltre che illusoria in cambio di qualche voto..chi accetterebbe poi condizioni da fame per 2 anni di differenza?
E bisogna considerare le finestre prima di parlare di convenienza in anni... quella attuale della 103 ad es se non erro é di 7 mesi.

Diciamo che le @@ elettorali ormai le credono solo gli allocchi.

Quota 41 la prenderei in considerazione a condizioni che non avverranno mai. Ripeto; è già tanto se non peggioreranno la Fornero il resto é solo un gioco delle 3 carte.
 
ma no dai che dici quelli fanno girare l'economia...
la cosa + bella di questi che qui sbraitano è che se la prendono con chi almeno ha fatto 40 e + anni di lavoro e contribuzione e se va bene si godranno na decina 15ina di anni di pensione sempre se tutto va bene si potrà dire godranno altrimenti sarà l'industria farmaceutica a goderseli i soldi di questi paperoni a loro insaputa ma palesi agli occhi di questi scribacchini di questo e altri 3d:D:D:P

Eh lasciamoli incolpare massaie, operai e impiegati del male italiano; :asd:vedremo poi dove li porterà :D
 
Tra l'altro non fatevi fregare, questi tra denatalità, buchi contributivi dei giovani e nuovi sistemi di calcolo peggiorativi, di pensioni ne pagheranno sempre meno. Il resto son tutte storielle per chi le vuol bere.
 
il problema è che si stanno accumulando gli effetti della "generosità" passata:
1. se versi il 33% e lavori 36 anni e ne fai 24 in pensione (rapporto 1,5) devi avere il 50% dello stipendio
2. se ritieni di dover avere di più devi trovare qualcuno che tiri fuori la differenza
3. è sempre stato falso che la pensione rappresenti la continuità del reddito, chi raccontava questa favola mentiva
4. la distorsioni create in passato stroncano la rivalutazione del montante, in futuro non avrete neanche il 50% di prima
5. non siamo noi che prenderemo poco, sono quelli che ci hanno preceduto che alzano il costo della vita, siamo al punto che non sappiamo più quale sia il valore del lavoro: quasi metà dei redditi da lavoro lo produce l'inps!!!!
Attenzione che se parli del 50% netto non siamo secondo me tanto lontani da quel che prende un pensionato oggi.
Se uno ha pagato 300k di contributi netti dovrebbe riprendere 300k netti e non 300k meno IRPEF tasse locali regionali etc…
 
Attenzione che se parli del 50% netto non siamo secondo me tanto lontani da quel che prende un pensionato oggi.
Se uno ha pagato 300k di contributi netti dovrebbe riprendere 300k netti e non 300k meno IRPEF tasse locali regionali etc…
sui contributi non paghi l'irpef, lo farai quando sarai in pensione, quando sei in pensione non usi più i servizi pubblici?
quel numero è solo un esempio
prendi il rapporto tra anni di lavoro e di pensione (una volta 1.1, oggi quando arrivi a 1.8 sei Stakanov)
lo moltiplichi per i contributi, il 33% della ral
e lo applichi alla ral di chi fa il tuo lavoro oggi, così hai una indicizzazione automatica
 
Tra l'altro non fatevi fregare, questi tra denatalità, buchi contributivi dei giovani e nuovi sistemi di calcolo peggiorativi, di pensioni ne pagheranno sempre meno. Il resto son tutte storielle per chi le vuol bere.
Si ma tutto queste conseguenze è imho sempre di chi ha voluto la compressione salariale in tutti questi anni...stato o padroni devono tirar fuori la differenza...
 
Si ma tutto queste conseguenze è imho sempre di chi ha voluto la compressione salariale in tutti questi anni...stato o padroni devono tirar fuori la differenza...

Siamo tutti legati gli uni agli altri, non pagare pensioni e vederle come il vero male italiano, significa non aver gente (milioni di persone) che acquistano ciò che altri devono vendere, e non voler vedere la realtà e quindi dove stanno i veri sprechi e sperperi.

Il sottonick l'ho cambiato in onore del sig. Rummelsnuff

Titanic pensioni? Naaaaaa. Evasione-Corruzione Si​

 
Siamo tutti legati gli uni agli altri, non pagare pensioni e vederle come il vero male italiano, significa non aver gente (milioni di persone) che acquistano ciò che altri devono vendere, e non voler vedere la realtà e quindi dove stanno i veri sprechi e sperperi.

Il sottonick l'ho cambiato in onore del sig. Rummelsnuff

Titanic pensioni? Naaaaaa. Evasione-Corruzione Si​

dici eppure si narra che il pensionato non spende e non fa girare nemmeno un poco l'economia accumula solamente e principalmente non caca poichè non mangia
il vateRummelsnuf lo sa e ci tiene a farlo sapere a tutti
viene da titano dove a quanto pare si nasce direttamente dal nulla...
comunque è in buona compagnia tutti sperti
tutti a dire che il male è l'impiegato pubblico(poichè partita di giro:D:D:D)il privato perchè gli giranop le pa l le per i mil misero stipendio.
vabbè dai divertiti anche te a leggere sti libri di economia che scrivono:D:D:rotfl::rotfl:
 
E bisogna considerare le finestre prima di parlare di convenienza in anni... quella attuale della 103 ad es se non erro é di 7 mesi.

Diciamo che le @@ elettorali ormai le credono solo gli allocchi.

Quota 41 la prenderei in considerazione a condizioni che non avverranno mai. Ripeto; è già tanto se non peggioreranno la Fornero il resto é solo un gioco delle 3 carte.

Penso che il 42+10 avrà ancora vita breve.

Quota 41 arriverà dopo il.blocco navale e quando sarà terminato il ponte sullo stretto.
 
Indietro