Il Venezuela è la prima nazione al mondo a dichiarare estinti i propri ghiacciai

reganam

Utente Registrato
Registrato
19/11/09
Messaggi
25.561
Punti reazioni
1.417
Il Venezuela è la prima nazione al mondo a dichiarare estinti i propri ghiacciai

Il ghiacciaio venezuelano Humboldt, anche noto come “la Corona”, si è sciolto molto più rapidamente del previsto. Gli scienziati lo hanno riclassificato come ice field, ovvero nevaio, rendendo verosimilmente il Venezuela il primo Paese al mondo ad aver perso tutti i suoi ghiacciai in tempi moderni. Fino al 2011, il Paese ne ospitava sei nella catena montuosa della Sierra Nevada de Mérida: cinque si sono sciolti proprio quell’anno, lasciando in vita solamente il ghiacciacio Humboldt, collocato vicino alla seconda montagna più alta del Paese, il Pico Humboldt. Ora, anche questo è sparito per sempre.

Secondo le previsioni il ghiacciaio – che è passato da avere 337 ettari di ghiaccio nel 1910 a 4 ettari nel 2022 – sarebbe dovuto durare almeno un altro decennio, ma si è sciolto molto più velocemente del previsto, riducendosi a un’area di meno di 2 ettari. Attualmente sta perdendo solo superficie, senza più registrare alcune zone di accumulo o dinamiche di espansione. Per questo è stato riclassificato come nevaio. Inutile o comunque sicuramente tardiva la proposta di qualche mese fa del presidente venezuelano, Nicolas Maduro, di coprire il ghiacciaio con dei teli geotessili per provare a rallentarne lo scioglimento. «Altri Paesi hanno perso i loro ghiacciai diversi decenni fa, dopo la fine della piccola era glaciale, ma il Venezuela è probabilmente il primo a perderli in tempi moderni» ha dichiarato Maximiliano Herrera, climatologo e storico del tempo, a The Guardian. Secondo Herrera, Indonesia, Messico e Slovenia potrebbero essere i prossimi Paesi a restare senza ghiacciai. «Nella zona andina del Venezuela, ci sono stati alcuni mesi con anomalie mensili di +3°C/+4°C sopra la media 1991-2020, il che è eccezionale a quelle latitudini tropicali», ha detto ancora Herrera. Il fenomeno climatico El Niño, che sta interessando gran parte del mondo e porta a temperature sempre più calde, può, secondo gli esperti, accelerare la scomparsa dei ghiacciai tropicali.
 
1715687450410.png
 
Tutto a posto, è normale :o
 
impoffibile
in florida le iguane cadono congelate
 
se lo sono fumato :o

ah no quella è la Colombia :D
 
Ok il cambiamento climatico, ma i comunisti creerebbero scarsità di sabbia anche nel Sahara.
 
...la tappa sullo Stelvio (21/5/2024) modificato il percorso, perché non sono in grado di sgomberare la neve e, ovviamente per rischio valanghe...
 
la temperatura è sempre la stessa ma i poteri forti cambiano la taratura dei termometri :D
D'altronde si sa che la temperatura della terra è sempre stata uguale, ma i complottisti pensano che noi siamo fessi e crediamo che possa cambiare

Ma stiamo andando velocissimi però...ulivi e cammelli alle Stelvio :D
 
Scomparso per sempre non é corretto, scomparso al momento, nulla osta che a condizioni adatte si riformi.
 
Chissà quante volte nella sua storia quel ghiacciaio è sparito e riapparso. I grandi laghi del Nord Italia sono tutti stati creati per lo scioglimento dei ghiacci, ma non è detto che prima o poi quei ghiacci riappaiono.

La natura è indifferente e matrigna all'uomo, lo diceva il grande poeta Giacomo Leopardi.
 
Indietro