Non è Il Meteo.it, by Kimmo e MM (mister mib) - VOL II -

Comporta che limita fortemente l'insediamento statico del potente anticiclone nord africano e che allorquando si espande verso est in direzione mediterranea apporta un caldo moderato senza eccessi. Di contro arretrando verso ovest oppure elevandosi verso nord favorisce rispettivamente il fresco ed il freddo ovviamente sempre in relazione alle stagioni
Vediamo il contributo africano a questa figura.
In effetti un azzorriano puro è difficile da trovare
 
Comporta che limita fortemente l'insediamento statico del potente anticiclone nord africano e che allorquando si espande verso est in direzione mediterranea apporta un caldo moderato senza eccessi. Di contro arretrando verso ovest oppure elevandosi verso nord favorisce rispettivamente il fresco ed il freddo ovviamente sempre in relazione alle stagioni
speriamo in un estate meno torrida allora
 
Attenzione
Si prospetta un forte peggioramento di stampo precipitativo al nord settimana entrante in lenta evoluzione pertanto con caratteristiche statiche. Lascio la parola al buon Jackson se potrà aggiornare con commenti e carte in quanto domani forse potrò farlo solo in serata.
Riprendo quanto segnalato settimana scorsa per evidenziare la situazione potenzialmente pericolosa a livello meteo che potrebbe interessare un pò tutto il nord Italia nel corso dei prossimi giorni. Ci troviamo, infatti, a fare i conti con una saccatura ben strutturata e piuttosto vasta in ingresso da nord ovest che tenderà a rimanere incastrata nella sua traslazione verso levante, alla luce del blocco operato da un'area relativamente anticiclonica che sarà presente ad est dell'Italia.

Mercoledi 15.png
Giovedì 16.png
 
Attenzione

Riprendo quanto segnalato settimana scorsa per evidenziare la situazione potenzialmente pericolosa a livello meteo che potrebbe interessare un pò tutto il nord Italia nel corso dei prossimi giorni. Ci troviamo, infatti, a fare i conti con una saccatura ben strutturata e piuttosto vasta in ingresso da nord ovest che tenderà a rimanere incastrata nella sua traslazione verso levante, alla luce del blocco operato da un'area relativamente anticiclonica che sarà presente ad est dell'Italia.

Gli accumuli sembrano importanti, sia in pianura che sui monti.
La saccatura in effetti trasla molto lentamente, vediamo nei prossimi giorni.
 

Allegati

  • 240-777IT.GIF
    240-777IT.GIF
    86,8 KB · Visite: 12
non se ne può più di tutta sta acqua :wall:
 
Se si mantiene così qui al nord non é malaccio.

Sabato scorso ho approfittato della bella e calda giornata e ho finito di sistemare l'orto, a sera ero sfinito, ho dovuto ritardare di due o tre settimane, nel garden dove prendo le piantine già di buon ora c'era una ressa incredibile, erano tutti fermi in attesa del bel tempo, ora é tutto a dimora, se piove mica gli fa male, il freddo forte dovrebbe essere scongiurato, ora é tutto coperto nuvoloni dappertutto, clima mite, per uno che non deve lavorare é l'ideale. :D
 
Tutta una settimana minimo di acqua e naturalmente temperature sottomedia.
Ma cosa :D
Forse due giorni leggermente sottomedia, il resto in media o sopra.
E sto mettendo i modelli più ottimistici da questo punto di vista.

Se ti piace buttarla lì almeno metti dei dati a supporto, certo costa fatica cercarli e interpretarli.
 

Allegati

  • ECMWF.png
    ECMWF.png
    360,9 KB · Visite: 9
  • GFS.png
    GFS.png
    257,1 KB · Visite: 8
Se si mantiene così qui al nord non é malaccio.

Sabato scorso ho approfittato della bella e calda giornata e ho finito di sistemare l'orto, a sera ero sfinito, ho dovuto ritardare di due o tre settimane, nel garden dove prendo le piantine già di buon ora c'era una ressa incredibile, erano tutti fermi in attesa del bel tempo, ora é tutto a dimora, se piove mica gli fa male, il freddo forte dovrebbe essere scongiurato, ora é tutto coperto nuvoloni dappertutto, clima mite, per uno che non deve lavorare é l'ideale. :D
Sì speriamo tutti che l'estate vada così, almeno al nord.
Certo non conta a fini statistici ma stica...se evitiamo le caldazze degli ultimi 10 anni non ci si lamenta di sicuro..

Avere già 26-27° a metà maggio non fa comunque piacere, ma ormai il clima è questo.
 
Sì speriamo tutti che l'estate vada così, almeno al nord.
Certo non conta a fini statistici ma stica...se evitiamo le caldazze degli ultimi 10 anni non ci si lamenta di sicuro..

Avere già 26-27° a metà maggio non fa comunque piacere, ma ormai il clima è questo.
Che temperatura dovrebbero esserci a Milano a metà maggio? Di massima intendo...
 
Ma cosa :D
Forse due giorni leggermente sottomedia, il resto in media o sopra.
E sto mettendo i modelli più ottimistici da questo punto di vista.

Se ti piace buttarla lì almeno metti dei dati a supporto, certo costa fatica cercarli e interpretarli.anc

Ancora.
Proroga su proroga dello spegnimento dei riscaldamenti.
La realtà altro dei grafici che valgono zero
 
Ancora.
Proroga su proroga dello spegnimento dei riscaldamenti.
La realtà altro dei grafici che valgono zero
Proroghe su proroghe, ma dove? :rotfl: :rotfl:In tutti gli 8.000 comuni italiani? Già a Milano non c'è stata nessuna proroga...ma poi che ***** dimostra una proroga?

I grafici sono basati sui dati registrati, ovviamente certificati da istituti sovranazionali.
La proroga dei riscaldamenti dimostra che le temperature di questa settimana saranno "naturalmente" sottomedia? Hai i dati che lo dimostrano? O è un'altra sparata senza fondamento?

Lo capisci che parli senza alcun dato a sostegno di quello che affermi? Come se io dicessi che sei alto 1.80 quando in realtà sei 1.70, e pretendessi di aver ragione io solo perchè me l'ha detto un tizio (in questo caso, il comune).

Dai, non farmi perdere tempo e non sporcare il thread. Va bene scherzare ma fino ad un certo punto.
Evita pure le faccine da bminkia che non è il caso.
 
Ultima modifica:
:rotfl: :rotfl:
I grafici sono basati sui dati registrati, ovviamente certificati da istituti sovranazionali.
La proroga dei riscaldamenti dimostra che le temperature di questa settimana saranno "naturalmente" sottomedia? Dati please, non fanfate. Hai i dati che lo dimostrano?

Lo capisci che parli senza alcun dato a sostegno di quello che affermi? Come se io dicessi che sei alto 1.80 quando in realtà sei 1.75, e pretendessi di aver ragione io solo perchè me l'ha detto un tizio.

Dai, non farmi perdere tempo e non sporcare il thread.

Istituti sovranazionali :asd:
Chissà da chi sono finanziati
Quello che prende tutto per oro colato sei tu e non certamente io.
La narrazione del riscaldamento climatico serve per sottrarre soldi al popolo (inutili spese per case green, cambio auto, eccetera) per alimentare le economie occidentali moribonde.
 
L'inverno del 1990 quello con totale assenza di neve e faceva caldo.
Solo che allora non si doveva vendere il green e allora passato sotto silenzio.
Mi ricordo benissimo da sciatore diversi altri inverni simili negli anni novanta con neve praticamente quasi inesistente.
Altro che gli inverni attuali.
Il riscaldamento climatico? :D Semplicemente basta ricordarsi del passato


1989-1990: l'alta pressione dei 100 giorni, cronaca di un inverno ASSURDO... - MeteoLive.it
 
Tra qualche giorno in Sicilia arriva l'estate.

GFS:

1715613690328.png


ECMWF

1715613743322.gif


UKMO (un po' più cattivo)

1715613798533.gif


Locali rannuvolamenti potrebbero limitare l'innalzamento delle isoterme massime.
Finchè il getto si isola così a ovest, la parte pluvio rimarrà un problema per alcune regioni del sud.

Dal 20/21 le temperature potrebbero scendere verso la media stagionale, seppur in regime anticiclonico.
 
Tra qualche giorno in Sicilia arriva l'estate.

GFS:

Vedi l'allegato 3014745

ECMWF

Vedi l'allegato 3014746

UKMO (un po' più cattivo)

Vedi l'allegato 3014747

Locali rannuvolamenti potrebbero limitare l'innalzamento delle isoterme massime.
Finchè il getto si isola così a ovest, la parte pluvio rimarrà un problema per alcune regioni del sud.

Dal 20/21 le temperature potrebbero scendere verso la media stagionale, seppur in regime anticiclonico.
Ti rimane la Sicilia per dimostrare che fa caldo a fine maggio :P
 
Ti rimane la Sicilia per dimostrare che fa caldo a fine maggio :P

Non è colpa mia se i dati dicono qualcosa che a voi non piace, io mi limito a riportarli :D

Basta vedere quello che scrivete su aprile, ignorando l'ondata di caldo record arrivata dopo la prima settimana del mese e limitandovi all'ultima decade :D Solo che non funziona così.
Banalmente i dati che mi hai chiesto per Milano dimostrano esattamente quello che stiamo dicendo, non serve essere scienziati per sapere che una massima di 27° non è esattamente normale per il periodo. Infatti le serie storiche dicono altro...eppure..

Vogliamo vedere le previsioni dei prossimi giorni per Marche, Lazio o Campania? Così ci facciamo due risate senza scomodare Sicilia o Puglia :D

Comunque se vuoi buttarla in caciara ci sono altri topic, grazie.
 
Indietro