«Sucaoro»: variazione diamesica, etimo prossimo e metonimia del termine

Gutierrez

Utente Registrato
Registrato
2/3/20
Messaggi
982
Punti reazioni
291

In genere l'arricchimento misterioso
è circondato da un certo disdoro
così (lessicalmente)
fu introdotto il termine di «suca-oro»
per definir (in idioma siculo)
chi la ricchezza (oro) ammucchia
non perché la guadagna
ma (in un modo furbo) la «succhia».
 
Prova di maturità dell'Ucraina

Il governo Zelensky ha dei corrotti!
Ma è superfluo che si alzi una canea
essendo il passo necessario e logico
per accedere alla casa comune europea,
dove si approda austeri, probi
e lasciandosi alle spalle l'umano Stige
si è pronti a soddisfar le istanze
di chiunque le introduca dentro le valige.
 
Ma che ci fa il Sunak alle donne?! (Scopriamolo)

Giorgia e i consiglieri
sono corsi tutti affannati
a riverir il Sunak
(un pascià dei 'mercati')
ché a Londra si diverte così
con tutte le ragazze:
le strapazza con lo spread
e di lui poi diventan pazze.
 
Perle di pirla

Uno che studi qualcosa
per far di conoscenza usbergo
erra massimamente!
ché si studia solo per esser servo:
di un'idea folle, di torme isteriche ,
dei piani di un re nascosto
a cui inchinarsi ciecamente
per goder di saggezza l'opposto.
 
Indietro