• Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

ladiga
Punti reazioni
1.559

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • vorrei aquistare la 20 da portare a scadenza che ne pensate .
    ci possono essere rischi di insolvenza?
    Salve,
    sia ieri che stamattina sono stato assente da Fol e vedo sola ora che ci son state diverse segnalazioni anche riguardanti il thread da te indicato.
    Lo Staff centrale ha ritenuto di dover intervenire altrimenti quei post sarebbero rimasti dove erano.
    Saluti

    cricket72
    Teddi,
    non è possibile in 4 e 4 otto darti una risposta così complessa che dipende da dati oggettivi che vanno approfonditi con calma.
    Un saluto
    ladiga
    Hai ragione ma certe notizie (chiamiamole di strategia di vendita e acquisto) sui vari educational che ho letto nn ci sono...
    Io ancora nn mi sono reso conto di quale e ' un volume di acquisto e vendita che pemette di alzare o abbassare il prezzo. Anche confrontando il numero di contratti scambiati tra varie obbligazioni nn riesco a fare un analisi valida.
    Se mi rispondi cosi immagino che per te sia roba semplice, mi daresti una breve risposta?? Grazie!
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
Indietro