23 miliardi “emigrati” dai conti correnti alla Svizzera

moloc

Utente Registrato
Sospeso dallo Staff
Registrato
14/8/11
Messaggi
48
Punti reazioni
3
ROMA – L’Italia che mostra il dito medio non ha perso tempo a “infilarlo”. A giugno, solo a giugno, prima ancora della grande tempesta sui mercati, prima ancora della paura di perdere, al solo annuncio della prima manovra di governo, prima ancora di poter essere in teoria tassati, i conti correnti degli italiani hanno registrato un meno 23,4 miliardi di euro. A calcolarlo è la Banca d’Italia, fonte sicura quindi. Ma che fine hanno fatto questi soldi? Perché, e verso dove si sono prosciugati i conti correnti degli italiani e diretti quei miliardi spariti? Quei 23 miliardi che mancano dove sono finiti? La risposta la si può trovare in buona parte facendosi due passi in Svizzera. L’Italia “solidale” è in piena transumanza oltre le Alpi.

Come racconta Cinzia Sasso su Repubblica, tra i risparmiatori italiani e il paese alpino è (ri)scoppiato l’amore. Certo non sono più i tempi degli “spalloni” che portavano fuori dai nostri confini capitali nascosti attraverso i valichi alpini per metterli “al sicuro” su conti correnti svizzeri. Oggi, quello che va più di moda, è la cassetta di sicurezza. Aprirla è semplice e costa poco. Così, molti correntisti italiani, temendo nuove tasse come la patrimoniale o la tassa di solidarietà, o nuovi prelievi sui capitali “scudati”, per non saper né leggere e né scrivere, trasformano il loro conto corrente italiano in denaro contante o in oro e lo chiudono in una cassetta oltreconfine, al riparo dalle grinfie del maligno e infido fisco italico.

Che gli italiani non fossero un popolo di aficionados dell’erario non stupisce e non deve stupire, ma se la Banca d’Italia rileva che già 23 miliardi e mezzo di euro hanno lasciato il paese, vuol dire che la fuga non sta iniziando, è già ressa a spostare i propri depositi. Che la nostra economia e di conseguenza il nostro Governo non offrano grandi prospettive di stabilità e tenuta è sotto gli occhi di tutti, ma un’emorragia del genere rischia di essere moto dannosa per il nostro paese e per le nostra banche che già non godono di ottimissima salute.

Raccontano, dal centro Studi Fiscali Internazionali di Lugano, che i capitali stanno tornando massicciamente in Svizzera: «C´è molta sfiducia nel sistema Italia, c´è paura di una nuova aliquota supplementare sui capitali rientrati con lo scudo di Tremonti, c´è il fantasma della patrimoniale. Molti italiani hanno aperto conti correnti, c´è perfino chi ha deciso di spostare oltreconfine la propria residenza, ma molti tengono addirittura i soldi in cassette di sicurezza». Quello che si dice, un ritorno di fiamma. Quasi 24 miliardi soltanto a giugno, quanti a luglio ed agosto?
 
Bisogna fare però dei distinguo.Se parliamo di soldi sfuggiti al fisco e un conto.Ma il fatto è che ora si stanno muovendo anche gli altri in maniera regolare e dichiarati ed è una cosa logica da fare,delocalizzano le industrie si delocalizza il risparmio,prima che sia tardi:)
 
Non è difficile stabilire per tizio quanto denaro sia stato spostato oltre confine, se la patrimoniale è del 5 per mille si tassa ugualmente, poi sarà compito del furbone di turno trovare il modo di pagare.

p.s. sono contro la patrimoniale, era per precisare :D
 
Se lo fa dichiarando nel rigo apposito si ma ti ricordo che il nero non viene certo dichiarato ( e sono contro il nero).Il denaro regolare è complicato farlo trattenere alle banche estere,pertanto lil prelievo sul conto italico è il + facile da fare per i ladrones italici
 
Non è difficile stabilire per tizio quanto denaro sia stato spostato oltre confine, se la patrimoniale è del 5 per mille si tassa ugualmente, poi sarà compito del furbone di turno trovare il modo di pagare.

p.s. sono contro la patrimoniale, era per precisare :D

Ma uno del suo denaro guadagnato onestamente è ancora libero di farne quel che vuole?
 
Ma uno del suo denaro guadagnato onestamente è ancora libero di farne quel che vuole?

Ma certo che no, che domande.
Curiosamente la pletora di parassiti che infesta questo paese è in questo frangente più attiva e propositiva che mai. Proprio adesso che dovrebbe fare invece un passo indietro.
 
a me non piacciono questi paradisi fiscali

dove si nascondono gli evasori
la Germania ha fatto di recente un accordo con la Svizzera che pagherà qualche miliardo di euri a forfait per impedire che i tedeschi mettano il naso negli elenchi dei clienti tedeschi fuggiti in Svizzera
l'Italia dovrebbe fare altrettanto
ci dovrebbe essere un accordo fra tutti gli stati per eliminare e boicottare i paradisi fiscali
ricordo per il lavoro svolto che gli americani ad esempio che avevano titoli americani in Italia dovevano essere segnalati
c'era un lavoro immane e costoso per questo compito che le autorità imponevano alle banche italiane e se si sgarrava o si facevano grossi errori, si rischiava la possibilità di lavorare con loro
insomma nessun americano la faceva franca, in Italia!
perchè questo non è possibile dappertutto?
 
dimenticate gli extracounitari.

Le rimesse ai paesi di origine in termini aggregati sono imponenti.

La bca d italia che dice?
 
Ma uno del suo denaro guadagnato onestamente è ancora libero di farne quel che vuole?

Era per dire e per precisare, sono d'accordo con te sulla libertà di disporre del proprio patrimonio.

Mi sembrava si potesse intuire.... :rolleyes:
 
dove si nascondono gli evasori
la Germania ha fatto di recente un accordo con la Svizzera che pagherà qualche miliardo di euri a forfait per impedire che i tedeschi mettano il naso negli elenchi dei clienti tedeschi fuggiti in Svizzera
l'Italia dovrebbe fare altrettanto
ci dovrebbe essere un accordo fra tutti gli stati per eliminare e boicottare i paradisi fiscali
ricordo per il lavoro svolto che gli americani ad esempio che avevano titoli americani in Italia dovevano essere segnalati
c'era un lavoro immane e costoso per questo compito che le autorità imponevano alle banche italiane e se si sgarrava o si facevano grossi errori, si rischiava la possibilità di lavorare con loro
insomma nessun americano la faceva franca, in Italia!
perchè questo non è possibile dappertutto?


Lo sai che i paradisi fiscali fanno comodo anche ai governi ? sarai mica un ingenuo che pensa siano possibili finanziamenti e spese per operazioni coperte da segreto e sicurezza nazionale attraverso i centri di costo ministeriali e le banche con cui operano i ministeri ?

Il primo paese ad aver risposto picche a barack osama che voleva cercare capitali nascosti è stata la cina, hong kong e macao NON si toccano. Far chiudere gli altri significa consegnarsi in tutto e per tutto nelle mani dei cinesi.
Un pò di real politik, non viviamo nel paese dei campanelli.
 
Ma io non ho capito il motivo di toglierli dalla banca italiana per portarli in una cassetta di sicurezza svizzera. Tra l'altro diventerebbero illegali se non dichiarati.

Ora, se è paura della patrimoniale allora si possono tenere sotto il materasso, in una cassetta di sicurezza italiana o semplicemente aprendo un conto legale in Svizzera.

I 23 mld "scappati" presumo siano legali perchè altrimenti non sarebbero stati depositati in banca (o solo a me chiedono la provenienza quando verso 5k).

------------------

Ora, ipotizziamo un tizio che abbia come unica fonte di reddito lo stipendio, paghi regolarmente e abbia un gruzzoletto.
Se passa i soldi legalmente in Svizzera (c/c dichiarato) come potrà mai essere toccato dalla patrimoniale.
La banca svizzera non è sostituto d'imposta. Allora come fanno...ti trattengono l'importo dallo stipendio? :D
Semplicemente le mani non le potranno mettere.

Sto semplificando troppo?
 
grazie a chi ha sparso panico adesso siamo molto più fragili. 23 miliardi, mica noccioline
 
metteri miliardi in una cassetta è da folli.
posso farteli sparire e non risultano da nessuna parte.
 
Ora, ipotizziamo un tizio che abbia come unica fonte di reddito lo stipendio, paghi regolarmente e abbia un gruzzoletto.
Se passa i soldi legalmente in Svizzera (c/c dichiarato) come potrà mai essere toccato dalla patrimoniale.
La banca svizzera non è sostituto d'imposta. Allora come fanno...ti trattengono l'importo dallo stipendio? :D
Semplicemente le mani non le potranno mettere.

Sto semplificando troppo?

Tutto ciò che è conoscenza del fisco è rapinabile, stai tranquillo che un modo si trova sempre. Al rientro in italia, basandosi sul valore in dichiarazione, con qualche accordo con il paese dove li tieni, non sottovalutare i camorristi che vengono definiti istituzioni.
 
Sto semplificando troppo?

Sì.
Caso 1

Li porti all'estero e non lo dichiaro nel quadro rw allora diventi evasore in quanto sei fuori dal monitoraggio fiscale etc..
Però non entrano in patrimoniale

Caso 2
Se fanno una patrimoniale e tu li ha dichiarati nel quadro rw fanno cumulo con quello che hai e pagherai una % sul totale.

Caso 3

li metti in una cassetta in italia e sei tranquillo
 
Non penso che sia tanto la paura di nuove tasse o di una patrimoniale a muovere i capitali verso la svizzera, piuttosto l'ipotesi sempre piu concreta di un crollo dell'euro, almeno per i PIIGS, con conversione forzosa dei depositi in una nuova moneta, subito svalutata.
Sarebbe interessante sapere se chi porta i capitali in Svizzera li deposita in euro, io non lo farei.
 
Non penso che sia tanto la paura di nuove tasse o di una patrimoniale a muovere i capitali verso la svizzera, piuttosto l'ipotesi sempre piu concreta di un crollo dell'euro, almeno per i PIIGS, con conversione forzosa dei depositi in una nuova moneta, subito svalutata.
Sarebbe interessante sapere se chi porta i capitali in Svizzera li deposita in euro, io non lo farei.

e perchè ? ora il cambio euro / franco svizzero è folle .. se depositi in euro in svizzera e l'Italia torna alla liretta .. tu hai sempre solidi euro sul conto ...
 
Perderanno un 40% sul cambio altro che patrimoniale poveri illusi..come se un piccolo paese immerso nel cuore Dell Europa potesse restare intanto dopo in improbabile tracollo Dell Europa..agire in preda alle emozioni e una sicura strada per la banca rotta intanto la banca centrale svizzera ha portato i tasso a zero giusto il tempo di indebitarmi in franchi per comprare euro e australiani e vai col carry
 
Perché faremo capire voi pensate che la moneta che rappresenta la grès de Germania vale come un franco ?
 
ci dovrebbe essere un accordo fra tutti gli stati per eliminare e boicottare i paradisi fiscali
Magari, cosi' finalmente tutti quelli che ancora si ostinano a lavorare se ne vanno e negli inferni fiscali ci restano solo i dipendenti pubblici :D
 
Indietro