52% italiani contro invio armi

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Kimmo

Nuovo Utente
Registrato
8/1/09
Messaggi
17.347
Punti reazioni
847

jurassic88

Nuovo Utente
Registrato
27/1/17
Messaggi
13.069
Punti reazioni
623
Qui non si tratta di dire no a pagare le tasse, si tratta di rispettare la costituzione che stanno aggirando.
Si tratta di rispettare il volere del popolo che è stato palesemente ingannato da pochi mesi delle elezioni.
C e un conflitto di interessi tra governo e popolo, uno mira a obbedire gli ordini , l altro mira alla sopravvivenza
 

Kimmo

Nuovo Utente
Registrato
8/1/09
Messaggi
17.347
Punti reazioni
847
Qui non si tratta di dire no a pagare le tasse, si tratta di rispettare la costituzione che stanno aggirando.
Si tratta di rispettare il volere del popolo che è stato palesemente ingannato da pochi mesi delle elezioni.
C e un conflitto di interessi tra governo e popolo, uno mira a obbedire gli ordini , l altro mira alla sopravvivenza
Mala tempora currunt. Penso che sia scattato il conto alla rovescia per l'attacco, quello vero, su Kiev e sarà terza guerra mondiale.
 

Infinity76

la voce della verità
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/2/21
Messaggi
2.165
Punti reazioni
445
Qui non si tratta di dire no a pagare le tasse, si tratta di rispettare la costituzione che stanno aggirando.
Si tratta di rispettare il volere del popolo che è stato palesemente ingannato da pochi mesi delle elezioni.
C e un conflitto di interessi tra governo e popolo, uno mira a obbedire gli ordini , l altro mira alla sopravvivenza
Condivido sul mancato rispetto della Costituzione, ormai carta straccia.
Non condivido sull'inganno. I fratellini erano chiaramente interventisti. Se gli italiani sono distratti è un problema loro.
 

_Warlock_

Nuovo Utente
Registrato
16/1/05
Messaggi
10.853
Punti reazioni
674

L’Italia non vuole la guerra: “Basta con l’invio di armi”​

Sondaggio Euromedia: la maggioranza contro nuovi aiuti
militari e intervento Nato

L’Italia non vuole la guerra: “Basta con l’invio di armi”
Bastava votare alle recentissime elezioni partiti che erano contrari (credo solo il M5S + minutaglia varia).
Ma le elezioni sono andate diversamente, ormai se ne parla tra 5 anni (o 4 e mezzo, quando i deputati maturano il vitalizio).
Magari in questo 68% ci sono tanti geni che "non vado a votare perche' non serve a nulla". Nel caso, se lo meritano.
 

_Warlock_

Nuovo Utente
Registrato
16/1/05
Messaggi
10.853
Punti reazioni
674
Non frega un capzo a loro. Decisioni che incidono sulla vita degli italiani DEVONO ESSERE SOTTOPOSTE A REFERENDUM.
Viva la democrazia :o
Non sarei nemmeno contrario in linea di principio, ma per farlo va cambiata la costituzione.
Per cambiare la costituzione servono partiti che lo propongano.
Nessuno partito in parlamento sta proponendo modifiche nella direzione che auspichi tu.
E non era nemmeno un tema in campagna elettorale, sostanzialmente l'ipotesi di introdurre referendum di questo tipo non frega nulla a nessuno.
Quindi la democrazia ha deciso che va bene cosi'.
Stacce.
 

goodseeds

culto montecalvario
Registrato
3/5/07
Messaggi
30.631
Punti reazioni
819
Qui non si tratta di dire no a pagare le tasse, si tratta di rispettare la costituzione che stanno aggirando.
Si tratta di rispettare il volere del popolo che è stato palesemente ingannato da pochi mesi delle elezioni.
C e un conflitto di interessi tra governo e popolo, uno mira a obbedire gli ordini , l altro mira alla sopravvivenza
vorrebbe dire che giorgia ignazio e tutti gli altri hanno già il doppiopassaporto
ma se famo la guera quella è l'ultima e il passaporto non ti ripara abbastanza.
 
Ultima modifica:

Kimmo

Nuovo Utente
Registrato
8/1/09
Messaggi
17.347
Punti reazioni
847
Non sarei nemmeno contrario in linea di principio, ma per farlo va cambiata la costituzione.
Per cambiare la costituzione servono partiti che lo propongano.
Nessuno partito in parlamento sta proponendo modifiche nella direzione che auspichi tu.
E non era nemmeno un tema in campagna elettorale, sostanzialmente l'ipotesi di introdurre referendum di questo tipo non frega nulla a nessuno.
Quindi la democrazia ha deciso che va bene cosi'.
Stacce.

A parte il fatto che la Costituzione è già violata, quindi la democrazia non può aver deciso una beata fava.

Articolo 11​

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.068
Punti reazioni
1.028

A parte il fatto che la Costituzione è già violata, quindi la democrazia non può aver deciso una beata fava.

Articolo 11​

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Sai comprendere il testo? o ti devo fare un disegno?
 

leviathan$$$

sinistri vade retro
Registrato
14/2/09
Messaggi
6.380
Punti reazioni
270
promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Sai comprendere il testo? o ti devo fare un disegno?
Non c'è bisogno di interpreti.....siamo tutti capaci di intendere e volere......promoviamo la nato e difendiamo il piu debole aggredito :o
 

Infinity76

la voce della verità
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/2/21
Messaggi
2.165
Punti reazioni
445
promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Sai comprendere il testo? o ti devo fare un disegno?
Poche arie! Sappiamo tutti leggere e comprendere.
Quella frase generica a mio avviso non può assolutamente essere interpretata nel senso di non rispettare la prima, che ripudia espressamente la guerra.
Interpretarla in modo diverso significa stravolgere completamente il senso dell'articolo.

Il fatto che si interpreti la Costituzione ad cazzum dimostra che non siamo più una democrazia, se mai lo siamo stati.
 

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
46.220
Punti reazioni
745
L'Italia non vuole la guerra... chi la pronuncia non si rende conto che siamo nella Nato. :yes:
Chi vuol capire, capisca. :eek:
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.068
Punti reazioni
1.028
Poche arie! Sappiamo tutti leggere e comprendere.
Quella frase generica a mio avviso non può assolutamente essere interpretata nel senso di non rispettare la prima, che ripudia espressamente la guerra.
Interpretarla in modo diverso significa stravolgere completamente il senso dell'articolo.
L
 

Kimmo

Nuovo Utente
Registrato
8/1/09
Messaggi
17.347
Punti reazioni
847
scrivi certo, ma poi le 4 parole dopo smentiscono che tu abbia effettivamente compreso il testo. Ritenta.
Ascolta, a te occorrono le mappe concettuali ma non ho tempo da perder con chi stia così combinato.
 

Kimmo

Nuovo Utente
Registrato
8/1/09
Messaggi
17.347
Punti reazioni
847
L'Italia non vuole la guerra... chi la pronuncia non si rende conto che siamo nella Nato. :yes:
Chi vuol capire, capisca. :eek:
Mi sto documentando sulle ultime notizie ma da nessuna parte risulta che un paese Nato sia stato attaccato. Non ne riferiscono né le agenzie di stampa né le testate giornalistiche. E chi avrebbe mosso l'attacco, la Russia, la Cina, la Corea del Nord o quali altri paesi che non fanno parte dell'Alleanza?
 

fallugia

Apota
Registrato
2/11/15
Messaggi
34.572
Punti reazioni
1.138
Per quanto possa contare, il titolo del thread è sbagliato.
È il 52% che non vuole l’invio di armi.

MENO MALE CHE IL DESTINO DELL’UCRAINA NON DIPENDE DA NOI – NEL SONDAGGIO BY GHISLERI, IL 52% DEGLI ITALIANI E’ CONTRARIO ALL’INVIO DI AIUTI MILITARI A KIEV – IL 32,5% VORREBBE NEGOZIARE CON I RUSSI UN CESSATE-IL-FUOCO ALLE SPALLE DI ZELENSKY PER POTERLO COSI’ IMPORRE ALL’UCRAINA – IL 68,5% SI OPPONE ALL’IPOTESI DI INGRESSO DELLA NATO NEL CONFLITTO – D’ALTRONE IL 78,2% SENTE IL CONFLITTO LONTANO NON CAPENDO CHE CI SIAMO DENTRO CON TUTTE LE SCARPE, SIA NELLE CONSEGUENZE CHE NELLO SVILUPPO DELLA GUERRA