6% per 6 mesi (la vendettaaaaaa)

Suggerimento.

fabriton ha scritto:
anche io aspetto passvord da 15 gg

Ti consiglio di chiamare il numero verde (?!?) e di chiederne ragione.

Ti do le mie tempistiche:
- riempito modulo online 10 Settembre
- ricevuta documentazione, firmata e spedita 20 Settembre;
- chiamato 30 settembre: risposta: tutto OK, non si preoccupi
- chiamato 8 ottobre: risposta: tutto OK, non si preoccupi
- chiamato 15 ottobre: risposta: tutto OK, non si preoccupi
- mi chiamano il 17 (lune mattina) dicendo di non aver ricevuto la documentazione firmata e che avrebbero rispedito tutto con PPrioritaria (dopo di che, saputo piu' niente della storia: per me, l'hano trovata)
- richiamo il 21, insisto per la psw, mi dicono che, per cause tecniche, avevano dovuto riprodurre la PSW.

- RICEVUTA IL 25 OTTOBRE.

Mi raccomando, giura e spergiura che hai inviato i documnti richiesti da un po, per evitare che ti liquidino.

L'approccio deve essere del tipo 'io ho fatto tutto, e' un problema vostro1, perche' l'impressione e' che siano oberati di lavoro ed anche molto casinisti (poco organizzati).

Buona giornata.
 
anch'io ho avuto lo stesso tipo di problematiche.
ho telefonato 2-3 volte e mandato 2-3 mail di sollecito.
tempi dalla prima richiesta alla visualizzazione del primo bonfico: circa 45 giorni.
essendo stato uno dei primi clienti dall'inizio della promozione credevo che in seguito le cose sarebbero migliorate, ma mi sembra non sia così....

sinceramente mi è anche passata la voglia di aprire un secondo cc per allungare i "benefici" della promozione....
 
michele75 ha scritto:
sinceramente mi è anche passata la voglia di aprire un secondo cc per allungare i "benefici" della promozione....

Saresti in tempo per farlo visto ke scade il 31?!?
 
A me in 15 gg dalla richiesta sul sito mi è arrivara la password.

consiglio : la documentazione mandatela con PP
 
cleopatra758 ha scritto:
1) guadagni circa 1.095 euro;
2) nessuna banca risponde in caso di hacker attack;
3) i reclami sono trattati solo dall'ufficio legale della banca e, in caso di controversia, resta la giustizia ordinaria (o il giudice di pace, dipende dal valore) : questo significa che si "salta" la procedura totalmente gratuita dell'Ombudsman bancario. Lasciatemi dire, tuttavia, che in tanti anni ho potuto constatare che l'Ombudsman non risponde quasi mai ai reclami :wall:

Puoi o potete essere più chiari sul punto 2. :confused: :confused: :confused:
Grazie mille, Michele.
 
rientrato a casa questa sera, ho ricevuto la password
 
primipassi ha scritto:
Scusa ma tu avevi usato posta prioritaria?
grazie :bow:

guardate che le buste preaffrancate sono tutte posta prioritaria!

cmq ... mi sa che ho fatto un casino.
Ho spedito il contratto da più di 2 settimane, mandato email e mi dicono che non è ancora arrivato.
Allora provo a chiamarli al numero 848.xxxxx e il risponditore automatico mi chiede il codice cliente (che inserisco), poi mi chiede la password (che non mi è ancora stata inviata, e quindi non la metto). E il risponditore mi dice "password errata - codici bloccati, rivolgersi al consulente! ". :wall:
Ho già mandato un'altra email spero risolvano...a qualcuno di voi è successo?
e poi come avete fatto a parlare con loro, non si utilizza quel numero?
 
subvertigo ha scritto:
guardate che le buste preaffrancate sono tutte posta prioritaria!

cmq ... mi sa che ho fatto un casino.
Ho spedito il contratto da più di 2 settimane, mandato email e mi dicono che non è ancora arrivato.
Allora provo a chiamarli al numero 848.xxxxx e il risponditore automatico mi chiede il codice cliente (che inserisco), poi mi chiede la password (che non mi è ancora stata inviata, e quindi non la metto). E il risponditore mi dice "password errata - codici bloccati, rivolgersi al consulente! ". :wall:
Ho già mandato un'altra email spero risolvano...a qualcuno di voi è successo?
e poi come avete fatto a parlare con loro, non si utilizza quel numero?



Si utilizza quel numero ma alla prima opzione 1 sei cliente?
2 non sei cliente?
tu devi scegliere non sono cliente così non ti chiedono nessuna pass e puoi parlare con loro.
 
primipassi ha scritto:
Si utilizza quel numero ma alla prima opzione 1 sei cliente?
2 non sei cliente?
tu devi scegliere non sono cliente così non ti chiedono nessuna pass e puoi parlare con loro.

a me non ha chiesto cliente/non cliente....
 
subvertigo ha scritto:
a me non ha chiesto cliente/non cliente....



??????????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
strano molto strano e se uno vuole contattarli per la prima volta??????
scusa tu hai fato tutto al PC?????
io la prima volta li ho contattati telefonicamente per aprire il conto.
Cmq guarda che non sono come ING(24 ore su 24) le signorine qui di SANTANDER fanno solo orario ufficio OK! OK! OK! OK! OK!
 
primipassi ha scritto:
Scusa ma tu avevi usato posta prioritaria?
grazie :bow:
no normale, ho usato la loro busta. Loro invece mi hanno mandato sia il contratto che la passwor per posta prioritara. SOlo che ora, accedendo al sito, non riesco a trovare come fare il bonifico dal mio conto di appoggio al conto santandere. C'è soltanto la maschera che addebita il conto santander a favore del conto di appoggio. Sapete aiutarmi? grazie
 
fabriton ha scritto:
no normale, ho usato la loro busta. Loro invece mi hanno mandato sia il contratto che la passwor per posta prioritara. SOlo che ora, accedendo al sito, non riesco a trovare come fare il bonifico dal mio conto di appoggio al conto santandere. C'è soltanto la maschera che addebita il conto santander a favore del conto di appoggio. Sapete aiutarmi? grazie




Scusa ma per fare il bonifico verso santander non bisogna andare alla propria banca?????? :) :)
 
primipassi ha scritto:
Scusa ma per fare il bonifico verso santander non bisogna andare alla propria banca?????? :) :)
è vero, sarà la stancehzza ma ho detto proprio una cavolata: scusate :-(
 
fabriton ha scritto:
è vero, sarà la stancehzza ma ho detto proprio una cavolata: scusate :-(


Capita!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
I nostri politici ne dicono in continuazione!!!!!!!!! ;);)
 
primipassi ha scritto:
Scusa ma per fare il bonifico verso santander non bisogna andare alla propria banca?????? :) :)


Non necessariamente... :) Io non mi sono mosso da casa..... :)
 
long ha scritto:
Non necessariamente... :) Io non mi sono mosso da casa..... :)


Andare era in seso figurato!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
Anche on line bisogna ANDARE sul sito della propria banca!!!! ;););););););););)
 
michele69 ha scritto:
Puoi o potete essere più chiari sul punto 2. :confused: :confused: :confused:
Grazie mille, Michele.

Ciao, Michele, intendevo dire che nessuna banca risarcisce un cliente nel caso di frode informatica : ad esempio, nel caso di hackers che, riuscendo ad inserire un virus, trojan, spyware nel pc del cliente riescono a carpirne i codici e quindi prosciugare il conto. L'ipotesi è in realtà remota, perchè non è così semplice : ecco perchè le banche inseriscono una clausola in cui avvisano il cliente dei rischi insiti all'home banking in generale. L'ipotesi diventa invece pericolosamente possibile se non si dispone di un firewall e antivirus efficienti e sempre aggiornati.
Non parliamo poi di quando si lasciano i codici accanto al pc o in mani sbagliate o si scelgono combinazioni elementari (esempio : la propria data di nascita).
Diverso sarebbe se ci fosse una falla nel sistema informatico della banca : allora sarebbero tenuti a risarcire. Ma scordiamocelo tutti : non lo sapremmo mai!
Una volta ci fu una notizia clamorosa in cui si parlava proprio di tale falla : durò due giorni e il nome della banca è rimasto SEGRETISSIMO.
Comunque, è anche nel loro interesse evitare problemi del genere.
Insomma, non demonizziamo l'home banking, per favore :)
RIASSUNTO (so di essere prolissa ;) : non è sola Santander a non risarcire in caso di frode informatica. Non lo fa nessuna banca.
 
cleopatra758 ha scritto:
Ciao, Michele, intendevo dire che nessuna banca risarcisce un cliente nel caso di frode informatica : ad esempio, nel caso di hackers che, riuscendo ad inserire un virus, trojan, spyware nel pc del cliente riescono a carpirne i codici e quindi prosciugare il conto. L'ipotesi è in realtà remota, perchè non è così semplice : ecco perchè le banche inseriscono una clausola in cui avvisano il cliente dei rischi insiti all'home banking in generale. L'ipotesi diventa invece pericolosamente possibile se non si dispone di un firewall e antivirus efficienti e sempre aggiornati.
Non parliamo poi di quando si lasciano i codici accanto al pc o in mani sbagliate o si scelgono combinazioni elementari (esempio : la propria data di nascita).
Diverso sarebbe se ci fosse una falla nel sistema informatico della banca : allora sarebbero tenuti a risarcire. Ma scordiamocelo tutti : non lo sapremmo mai!
Una volta ci fu una notizia clamorosa in cui si parlava proprio di tale falla : durò due giorni e il nome della banca è rimasto SEGRETISSIMO.
Comunque, è anche nel loro interesse evitare problemi del genere.
Insomma, non demonizziamo l'home banking, per favore :)
RIASSUNTO (so di essere prolissa ;) : non è sola Santander a non risarcire in caso di frode informatica. Non lo fa nessuna banca.
GRAZIE ancora x avermio risposto :clap: :clap: :clap:
 
Indietro