A.P.E. online

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
ragazzi io sono un tecnico libero professionista e redigo certificati energetici tutte le settimane per alcune agenzie immobiliari della mia zona. Dipende tutto dalla regione in cui abitate! Da che parte d'italia siete??!!=)
 
Scusate ma alla fine della fiera questa benedetta APE/ACE basta consegnarla all'inquilino o deve essere allegata al contratto in fase di registrazione? Io quando ho registrato il contratto on line sul sito dell'AdE non l'ho potuta caricare (un anno fa esisteva il mod. Siria) per il semplice motivo che in nessun passaggio veniva richiesto e quindi non dava la possibilità di farlo!
 
Allegata alla copia del contratto che dai all'inquilino....ecco la frase che mi hanno fotocopiato all'AdE:
....l'acquirente o il conduttore dichiarano di aver ricevuto le informazioni e la documentazione comprensive dell'attestato della prestazione energetica degli edifici, copia dell'ape deve essere altresì allegata al contratto :eek: tranne che nei casi di locazione di singole unità immobiliari....:mmmm:
Non mi hanno evidenziato l'ultima parte....voi cosa ne pensate? Io, di solito, allego una fotocopia al contratto che consegno all'inquilino e gli comunico la classe energetica.
 
Allegata alla copia del contratto che dai all'inquilino....ecco la frase che mi hanno fotocopiato all'AdE:
....l'acquirente o il conduttore dichiarano di aver ricevuto le informazioni e la documentazione comprensive dell'attestato della prestazione energetica degli edifici, copia dell'ape deve essere altresì allegata al contratto :eek: tranne che nei casi di locazione di singole unità immobiliari....:mmmm:
Non mi hanno evidenziato l'ultima parte....voi cosa ne pensate? Io, di solito, allego una fotocopia al contratto che consegno all'inquilino e gli comunico la classe energetica.

Se acquisti un condominio intero devi allegarlo. Altrimenti è sufficiente dichiarare in atto che è stata consegnata copia.
Per evitare casini allega e bon.
 
Se acquisti un condominio intero devi allegarlo. Altrimenti è sufficiente dichiarare in atto che è stata consegnata copia.
Per evitare casini allega e bon.

:no: la legge obbliga di allegare l'APE all'atto di acquisto, anche di una singola u.i., e viene anche scritto sull' atto dal notaio :yes:
 
:no: la legge obbliga di allegare l'APE all'atto di acquisto, anche di una singola u.i., e viene anche scritto sull' atto dal notaio :yes:

La legge è quella che vi ho ricopiato: me l'hanno data all'AdE.
DL 19 ag.2005 n 192. "Nel caso di locazione di singola unità...." è diverso invece nel caso di acquisto....
 
:no: la legge obbliga di allegare l'APE all'atto di acquisto, anche di una singola u.i., e viene anche scritto sull' atto dal notaio :yes:

vero, per l'acquisto.
per la locazione invece:
si deve trattare di nuova locazione;
deve aver ad oggetto un intero condominio;
se non è soggetto a registrazione (locazione di massimo 30 giorni) : non occorre.
 
conunque se qualcuno ne ha bisogno io mi rendo disponibile
 
Anche io ho richiesto l'APE online e mi è arrivato il certificato con la classe G; la mia abitazioine non è certo da classe A ma neppure G ! Ho visto APE classe E oppure F realizzate da professionisti di alcune abitazioni da ristrutturare con impianto di riscaldamento anteguerra ... Ho l'impressione che i siti che realizzano APE online per pochi soldi attribuiscono la classe G di defult , cosi stanno dalla parte della ragione.

Bè per 34/50 euro non puoi aspettarti di meglio di un lavoro fatto in non più di 10 minuti, fanno un calcolo con pareti "colabrodo" per andare in classe "G", perchè sanno che con la classe peggiore si tolgono future rogne.

Come gia detto fanno affidamento sulle "falle" dei controlli per vendere attestati fuffa, a chi vuole "risparmiare".

All'estero in diversi stati funziona, la gente fa a gara per avere le case in una classe migliore, perchè chi cerca da affittare o comprare cerca una casa efficente che consuma poco d'inverno, e sono disposti a pagare un po' di più.
Da noi il solito sistema all'"italiana" si fà a gara per avere la casa in classe G, anche case che magari potrebbero avere un F o un E; ma sarebbe strano il contrario nel "Bel paese".
 
Ma quindi le famose APE di GroupON sono valide per i rogiti?
 
conunque se qualcuno ne ha bisogno io mi rendo disponibile

a che prezzo? con grxxpon avevo già postato da un'altra parte che siamo arrivati a 34 euro, il che sfiora sinceramente il ridicolo secondo me..
con un prezzo così basso, ed il 50% che si prende il sito online, in pratica questa certificazione non è che assuma una grande importanza, anche se obbligatoria
 

con o senza IVA?
con o senza rilievo sul posto?
tassa regionale e marca temporale inclusa?
impianto autonomo o centralizzato?
vale anche per una villa di 1200 mq.?
perchè detta così sembra un'offerta da fuoritutto
se siamo professionisti e facciamo un lavoro che vale, non vendiamo tutto al mercato delle vacche
 
L'APE per appartamenti vecchi e' una presa in giro.
Senza sapere esattamente di che materiali e' fatto e come sono stati posati non e' pensabile fare una stima accurata dei consumi.
Per una stima corretta servirebbero prove con termocamera, spifferi, ispezioni distruttive dei muri etc. Altro che 2-300 euro!
Ogni tecnico che dice il contrario o e' incompetente o vuole raggirarvi.
 
Quindi immobile del 1900 faccio group on classe G e non se ne parla piu?
 
Io ho fatto cosi' e non vedo alcuna ragione per non farlo.
 
39 euro è un prezzo equo.
 
non dimentichiamo che fino a poco tempo fa in alcune regioni il proprietario poteva fare l'autocertificazione per la classe G, quindi perchè no online?
 
Indietro