A2a noi andremo oltre

bhe forse o sbagliato a comprare piu di 14mila azioni con una leva finanziaria 1:10 o investito poco piu di 700 bei eurini che oggi mi sono visto andare in fumo poichè e stato raggiunto il margine sul coll:'(
risultato posizione chiusa con una perdita non poco evidente:wall:
 
la cugia IREN intanto cammina verso la sospensione al rialzo:cool:
 
Strano ma il fol di A2A si anima solo quando si perde tanti a dire arrivera' a 0,30 per poi sparire, per fortuna ragiono con la mia testolina troppi insideri !!Ciao amigos ci rivediamo tra poco oltre i 0,60
 
Strano ma il fol di A2A si anima solo quando si perde tanti a dire arrivera' a 0,30 per poi sparire, per fortuna ragiono con la mia testolina troppi insideri !!Ciao amigos ci rivediamo tra poco oltre i 0,60

Speriamo resti deserto a lungo..:D
 
Strano ma il fol di A2A si anima solo quando si perde tanti a dire arrivera' a 0,30 per poi sparire, per fortuna ragiono con la mia testolina troppi insideri !!Ciao amigos ci rivediamo tra poco oltre i 0,60

E già....ma la chiusura del wolfe rib. a 0.512 parlava chiaro...ora e tardi per entrare perche la paura fà 90....anche se basterebbe 0.6:D:D:D
 
io intanto sono entrato a 0,575.. messo stop a 0,576.. lasciamola correre il piu possibile .. :)
 
A2A: Moody's taglia rating di un notch a "Baa2"

Finanzaonline.com - 31.5.12/18:28

Moody's Investors Service ha annunciato di aver ridotto il merito di credito di A2A a "Baa2" dal precedente "Baa1". Il giudizio è confermato in revisione in vista un ulteriore downgrade. "La decisione -si legge nella nota dell´agenzia- segue il riassetto di Edison [...] che incrementerà l´esposizione di A2A alle attività legate alla produzione di energia e peggiorerà il profilo finanziario".


Fonte: Finanza.com
 
apettiamoci a breve un up

Finanza e Mercati > In primo piano
«Il piano di A2A taglierà il debito»

Cheo CondinaCronologia articolo13 maggio 2012
In questo articolo

Argomenti: Prezzi e tariffe | Giuseppe Sala | Campania | Mario Monti | Giuliano Zuccoli | Borsa di Milano | Montenegro | Epcg | Sud
Accedi a My

ascolta questa pagina


«Con il nuovo piano industriale A2A ha le carte in regola per affermarsi come il secondo campione nazionale dell'energia, ma per farlo serve anche un atteggiamento diverso da parte dei grandi azionisti». Giuseppe Sala, che a metà febbraio ha sostituito Giuliano Zuccoli alla presidenza del consiglio di gestione, tra poche settimane vedrà esaurirsi il proprio incarico e tornerà a guidare Expo 2015 a tempo pieno. Ma dopo la trimestrale, accolta con entusiasmo da Piazza Affari (il titolo A2A ha guadagnato il 18% in due sedute) vuole lanciare un messaggio chiaro. «Serve una netta separazione dei ruoli tra soci e manager - afferma - altrimenti si crea solo confusione negli investitori». In altre parole, «rientra nelle prerogative dei Comuni di Milano e di Brescia (che controllano il 55% del gruppo, ndr) riformare la governance duale o dettare le linee guida. Ma spetta al consiglio di sorveglianza dare gli indirizzi strategici e nominare il consiglio di gestione e a quest'ultimo proporre i dividendi e implementare le strategie stesse».
C'è un concetto che Sala rimarca con forza: «Anziché alle tante parole spese nelle ultime settimane, guardiamo ai fatti. In questi ultimi mesi ce ne sono stati tre, molto positivi: la chiusura del riassetto Edison, una trimestrale in crescita e la riorganizzazione delle attività in Montenegro». Quest'ultimo è stato un investimento più volte criticato dalla politica ma giovedì scorso, osserva il presidente, «Mario Monti ha sottolineato la rilevanza dei rapporti economici tra Italia e Montenegro, in particolare nel settore energetico». Ciò, dopo una trattativa col Governo locale, ha favorito una riorganizzazione della partecipazione di A2A nel Paese: «Da luglio Epcg, società in cui rimarremo i gestori anche se sotto al 50%, avrà una politica tariffaria più vantaggiosa. In secondo luogo, cederà le attività termoelettriche e le forniture alle aziende energivore sovvenzionate, restando concentrata in una green company». Questa avrà numeri di rilievo con «oltre 800 megawatt di capacità idroelettrica, 300mila clienti e circa 70 milioni annui di ebitda. Senza contare che la rete, dal 2015, sarà collegata all'Italia». Poi c'è la questione del nuovo piano industriale che verrà presentato in autunno. «Al riguardo vorrei fare una premessa: – fa notare Sala – nell'ultimo trienno tutte le partecipazioni azionarie sono state trasformate in asset industriali attraverso trattative complesse». Dunque, «ora la società può concentrarsi con maggiore tranquillità sul piano che non ritengo debba portare ad un radicale ripensamento strategico». A2A, insomma, «deve continuare a fare il suo mestiere, anche perchè la principale sfida dei prossimi mesi sarà integrare Edipower, grazie a cui presto saremo il secondo operatore elettrico italiano». Ciò non toglie che «si dovrà agire sul debito, senza tuttavia dimenticare la crescita e la ricerca di soluzioni organizzative innovative che favoriscano i recuperi di efficienza: per farlo possiamo operare su oltre 1,5 miliardi, cioè il 30% dei costi aziendali». E proprio sul debito, una delle variabili più critiche, Sala mostra tranquillità: «A fine anno sarà ben inferiore a 5 miliardi e il multiplo sull'ebitda terrà grazie all'aumento dei margini rispetto al 2011. Dismissioni? Alcune già in corso ci aiuteranno, altre si faranno al momento giusto». Il debito stesso, peraltro, è legato alla vera sfida per A2A: l'integrazione con Edipower, su cui non mancano le incognite, a partire dalle due centrali del Sud, Brindisi e San Filippo del Mela, che potrebbero essere riconvertite in termovalorizzatori. «Io preferisco vedere quest'area dell'Italia come un'opportunità - dice Sala - e, nel caso di una riconversione di questi impianti, affronteremo l'operazione con i ministeri competenti». Al Sud, aggiunge, «il termovalorizzatore di Acerra ci sta dando grande soddisfazioni e sempre a Napoli, a breve, potremmo entrare nella partita del nuovo termovalorizzatore, che si è sbloccata grazie ai fondi ottenuti dalla Regione Campania».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
-16% questa settimana, da panico, un cippetino stasera ce lo ho messo, speriamo non esca un adc per abbattere il debito :mmmm:
 
Ultima modifica:
Aggiornamento
 

Allegati

  • 1.gif
    1.gif
    21,5 KB · Visite: 512
Chi ci capisce è bravo, oggi ha fatto da 0 a +5% andata e ritorno per due volte :eek: :mmmm:
 
Salve a tutti, sia a chi mi conosce già ed a chi no.. sono entrato poco fa a 0.477; speriamo di avere "azzeccato" il "timing" giusto..:);)
 
Indietro