" abbassare " isee

Il Reddito di Cittadinanza non viene dato a tua madre ma a tutto il nucleo familiare, se vuoi che tua madre lo prenda dovrebbe vivere per conto suo.
 
Credo si possa abbassare versando sul fondo pensione che non va dichiarato ai fini ISEE. I soldi comunque rimangono a disposizione tramite anticipazioni se hai maturato l'anzianità contributiva.
 
Credo si possa abbassare versando sul fondo pensione che non va dichiarato ai fini ISEE.
Non saprei, perchè i fondi pensione fanno scendere l'imponibile non il reddito sul 730 che per l'isee dovrebbe essere quello al rigo 11... (correggetemi se sbaglio)

I soldi comunque rimangono a disposizione tramite anticipazioni se hai maturato l'anzianità contributiva.
Anzianità contributiva di almeno 8anni, e dopo, o 30% senza preciso motivo, o 75% acquisto prima casa, ristrutturazione o gravi motivi di salute...
IO non lo vedo come un "investimento" "deposito" liquido per eccellenza, come viene detto "cash is king" e nel suo caso soprattutto.
 
Non saprei, perchè i fondi pensione fanno scendere l'imponibile non il reddito sul 730 che per l'isee dovrebbe essere quello al rigo 11... (correggetemi se sbaglio)

Penso intenda che la giacenza su FP non concorre ad aumentare l'ISEE (non so se sia un'affermazione vera)
 
Penso intenda che la giacenza su FP non concorre ad aumentare l'ISEE (non so se sia un'affermazione vera)

Si, è questo che intendo. Le somme giacenti sul FP non vanno dichiarate ai fini ISEE, o almeno questo mi è stato riferito. Sarebbe interessante avere qualche riferimento normativo.
 
Si, è questo che intendo. Le somme giacenti sul FP non vanno dichiarate ai fini ISEE, o almeno questo mi è stato riferito. Sarebbe interessante avere qualche riferimento normativo.

Non ho i riferimenti normativi, ma quando sono andato al CAF per l'ISEE nei vari documenti non venivano richiesti gli Ammontare di Fondi Pensione, Assicurazioni Vita ect.
Venivano richiesti:
730 di 2anni prec
Giacenza media e saldo al 31/12 CC conti titoli conti deposito certificati di deposito carte prepagate di 2 anni prima*
Libretto auto (abbiamo cambiato da un anno all'altro le 2 auto, ma l'isee è rimasto lo stesso più o meno...), quindi non so cosa venga verificato forse auto di lusso.
Mutui, perchè se il valore del mutuo prima casa supera il valore catastale moltiplicato qualcosa ?? non viene considerato l'immobile e non sale ISEE
Immobili, case, terreni ect
Numero di componenti nucleo famigliare fiscale
*Conti correnti ect, penso SOLO italiani, anche perchè se non superano i 5k ognuno e la somma di tutti sia <15k per tutto l'anno non vanno dichiarati nel 730, ma non è il mio caso, non avendoli...
 
*Conti correnti ect, penso SOLO italiani, anche perchè se non superano i 5k ognuno e la somma di tutti sia <15k per tutto l'anno non vanno dichiarati nel 730, ma non è il mio caso, non avendoli...
A me è stato chiesto anche saldo e giacenza media di un conto estero indipendentemente dal suo valore ( per la precisione era inferiore a 5k)
 
Che io sappia per ISEE servono tutti i conti, il limite dei 5k è per il pagamento dell'IVAFE
 
A me è stato chiesto anche saldo e giacenza media di un conto estero indipendentemente dal suo valore ( per la precisione era inferiore a 5k)

Ma come "facevano" a sapere che tu avevi un conto estero?
 
Altra domanda, ma le criptovalute sugli exchange vanno anche queste dichiarate sull'isee?
 
Ma come "facevano" a sapere che tu avevi un conto estero?

Non so quanto siano automatizzati i sistemi ma si commette un illecito se non si riporta ai fini ISEE.

Altra domanda, ma le criptovalute sugli exchange vanno anche queste dichiarate sull'isee?

Per questo che io sappia non esiste ancora alcuna norma in Italia, solo circolari interne che però vanno in conflitto con altre norme europee.. C'è un gruppo Telegram sull'argomento se ti interessa

Edit: in effetti c'è anche una sezione su questo forum per le cryptovalute che non ho mai controllato :D
 
Ultima modifica:
Penso che la via più veloce sia cambiare residenza, lo stesso è successo a me, io ho redditi e i miei quando erano disoccupati non hanno potuto chiedere aiuti.

Probabilmente avrai più di 6000 euro (forse il limite è più alto essendo in due) e per questo sei escluso.

Per abbassare il patrimonio mobiliare c’è anche paypal che non viene richiesto ai fini isee
 
Per abbassare il patrimonio mobiliare c’è anche paypal che non viene richiesto ai fini isee

PayPal non è una banca, io non ci lascerei cifre importanti ;)
E poi i bonifici vs. PayPal sono tracciati, a sto punto meglio farsi emettere un assegno circolare (non è un consiglio :D)
 
Ultima modifica:
Penso che la via più veloce sia cambiare residenza, lo stesso è successo a me, io ho redditi e i miei quando erano disoccupati non hanno potuto chiedere aiuti.

Probabilmente avrai più di 6000 euro (forse il limite è più alto essendo in due) e per questo sei escluso.

Per abbassare il patrimonio mobiliare c’è anche paypal che non viene richiesto ai fini isee

Paypal va dichiarato alla stregua della Postepay. Forse non vi e' chiaro che nell' Isee deve essere dichiarato tutto tranne quello che avete murato in casa?
 
Paypal va dichiarato alla stregua della Postepay. Forse non vi e' chiaro che nell' Isee deve essere dichiarato tutto tranne quello che avete murato in casa?

Paypal (online, non prepagata) non va nell’isee, o almeno così mi dicono da anni. Non tutto va messo, per dire, se ora compro un buono amazon da 1000 euro mica lo vado a mettere nell’isee, ma sono pur sempre soldi.

PayPal non è una banca, io non ci lascerei cifre importanti ;)
E poi i bonifici vs. PayPal sono tracciati, a sto punto meglio farsi emettere un assegno circolare (non è un consiglio :D)

L’intento non è far sparire soldi, ma non farli comparire nell’isee, quindi se i bonifici sono tracciabili non penso sia un problema. Che poi non mi fiderei a lasciarci sopra molti soldi sono d’accordo con te.
 
L’intento non è far sparire soldi, ma non farli comparire nell’isee, quindi se i bonifici sono tracciabili non penso sia un problema. Che poi non mi fiderei a lasciarci sopra molti soldi sono d’accordo con te.

L'assegno circolare è coperto dal FITD FITD - Garanzia dei depositanti
Comunque ho sottolineato che è tracciato perché stai commettendo un illecito se il tuo unico scopo è abbassare l'ISEE, ma questo vale anche per i prelievi di contante. Se mai ti venissero a chiedere spiegazioni ti troveresti a dover fornire motivi validi per il trasferimento.
 
Indietro