Ad un passo dalla cessione...speriamo!!!vol.10

Oggi sostituisco Fabio ALESCIO visto che questo fine settimana non ha parlato :D e meno male... e da buon sensitivo dico giovedi annuncio dell'acquisto da parte di Fioranelli!!! (NESSUNA FONTE...solo sensazioni e non rimbrottate valgono + di quelle della stampa.... :D)
 
comincero a prendere solo sotto 0,8

vi seguo da molto ma non sono dentro...se tiene domani in open, magari....scusa se mi permetto, ma se arriva a 0,8 meglio lasciar stare.....ovviamente non voglio aggiungere dubbi o altro però quel che noto è che c'è chi è ben disposto a raccogliere, altrimenti rotto 1 € affondava.....se poi questo sia significativo oppure solo frutto di circostanze ognuno lo decida da solo....
 
La Roma, già non la sopportavo prima....
Figuriamoci ora....
 
DRAGONI (Il Sole 24 ore): "Troppo mistero su Volker Flick, e se non esistesse?"
ESCLUSIVA ROMAGIALLOROSSA.COM

06.07.2009 18:08 di Marco Violi articolo letto 88 volte
Fonte: Romagiallorossa.com

Vinicio Fioranelli

L'intervista a Gianni Dragoni, una delle firme più prestigiose de “Il Sole 24 ore”, in esclusiva a Romagiallorossa.com

Dott. Gianni Dragoni, c'è molto mistero riguardo la figura di Volker Flick. Ci assicurano fonti ben informate che su internet non troveremo nulla riguardo questa persona in quanto molto riservata. Lei che idea si è fatto su questo personaggio?
Non si sa nulla. A fare i maligni, non si sa neppure se esista. Io mi sono fatto l'idea, sin dall'inizio, che questa cordata di società di diritto svizzero avesse molti misteri e mi sembra che i misteri siano rimasti, anche sulla stessa provenienza del denaro, ammesso e non concesso sia stato dimostrato che i capitali ci fossero realmente o che siano state fatte delle promesse di finanziamento. Per quanto riguarda Flick, credo sia stato usato un cognome molto generico per non rendere raggiungibile il suo portatore. Se Volker Flick esiste, chi sia e che lavoro faccia, a noi è ignoto e ho il dubbio quasi sia un nome di fantasia. Si è anche detto che la famiglia Flick siano quelle persone che abbiano venduto la Mercedes ma non mi sembra sia stato dimostrato che si tratti di queste persone. E' come se dicessi che c'è un italiano che si chiama Signor Rossi o Signor Bianchi. E' la stessa cosa. Mi sembra fatto tutto quanto ad arte per lasciare nell'indeterminatezza l'operazione

Inoltre si è detto che la famiglia Flick detenevano il 18% della Mercedes ma non risulta una percentuale così alta tra gli azionisti...
Ora sicuramente no perchè è Daimler. Sapevo che il nome Flick in passato era legato alla Mercedes. Anche questo aspetto è stato messo in evidenza per dare una sorta di solidità ad un personaggio che, attualmente, non si sa se esista o meno, quasi con una regia sapiente

In una radio romana il Signor Vinicio Fioranelli ha dichiarato che la famiglia Sensi non ha concesso di far fare loro la due diligence. Questo è stato rispettato dal gruppo Fio. La domanda è questa: come è possibile che non si possa fare una due diligence di una società che deve essere acquistata?
Spiego cos'è la due diligenze: viene dall'omonima espressione inglese che vuol dire “esame con la dovuta diligenza”, che è una clausola di buonafede – perchè se questi esami non vengono fatti un certo modo o se non vengono rispettate determinate clausole ci sono delle responsabilità penali – e di solito la due diligence viene fatta quando c'è una proposta vincolante, ovvero da un'eventuale fidejussione, caparra o proposta impegnativa da parte di chi vuole acquistare. Non mi risulta che in questa operazione si sia arrivati a questo tipo di proposta. Quindi, anziché fare la due diligence sulla Roma che, ripeto, non è stata fatta, è stata fatta semmai sulla cordata Fioranelli. Questo tipo di valutazione ha portato, da quello che è trapelato, a rendere non consistente la proposta d'acquisto. Anche per questo sono state fatte in questi giorni delle dichiarazioni piuttosto diplomatiche da parte della cordata Fioranelli verso i Sensi.
 
La Cittadella dello sport verso il sì definitivo




Domani il Consiglio di Stato do*vrebbe confermare la validità del piano regolatore, che era stato sospeso dal Tar. Nel nuovo piano regolatore rientra anche la Cittadella dello sport di Torrevecchia, che dovrà sorgere su un terreno di proprietà dei Sensi. Il progetto della Cittadella ha ottenuto nelle scorse settimane ulteriori approvazioni ed è giunto nella fase conclusiva per l’ap*provazione definitiva.
 
La Cittadella dello sport verso il sì definitivo




Domani il Consiglio di Stato do*vrebbe confermare la validità del piano regolatore, che era stato sospeso dal Tar. Nel nuovo piano regolatore rientra anche la Cittadella dello sport di Torrevecchia, che dovrà sorgere su un terreno di proprietà dei Sensi. Il progetto della Cittadella ha ottenuto nelle scorse settimane ulteriori approvazioni ed è giunto nella fase conclusiva per l’ap*provazione definitiva.

maelstrom che ne pensi di questa vicenda?
 
e il commissario e unicredit...tutto finito a tarralluci e vino?
 
DRAGONI (Il Sole 24 ore): "Troppo mistero su Volker Flick, e se non esistesse?"
ESCLUSIVA ROMAGIALLOROSSA.COM

06.07.2009 18:08 di Marco Violi articolo letto 88 volte
Fonte: Romagiallorossa.com

Vinicio Fioranelli

L'intervista a Gianni Dragoni, una delle firme più prestigiose de “Il Sole 24 ore”, in esclusiva a Romagiallorossa.com

Dott. Gianni Dragoni, c'è molto mistero riguardo la figura di Volker Flick. Ci assicurano fonti ben informate che su internet non troveremo nulla riguardo questa persona in quanto molto riservata. Lei che idea si è fatto su questo personaggio?
Non si sa nulla. A fare i maligni, non si sa neppure se esista. Io mi sono fatto l'idea, sin dall'inizio, che questa cordata di società di diritto svizzero avesse molti misteri e mi sembra che i misteri siano rimasti, anche sulla stessa provenienza del denaro, ammesso e non concesso sia stato dimostrato che i capitali ci fossero realmente o che siano state fatte delle promesse di finanziamento. Per quanto riguarda Flick, credo sia stato usato un cognome molto generico per non rendere raggiungibile il suo portatore. Se Volker Flick esiste, chi sia e che lavoro faccia, a noi è ignoto e ho il dubbio quasi sia un nome di fantasia. Si è anche detto che la famiglia Flick siano quelle persone che abbiano venduto la Mercedes ma non mi sembra sia stato dimostrato che si tratti di queste persone. E' come se dicessi che c'è un italiano che si chiama Signor Rossi o Signor Bianchi. E' la stessa cosa. Mi sembra fatto tutto quanto ad arte per lasciare nell'indeterminatezza l'operazione

Inoltre si è detto che la famiglia Flick detenevano il 18% della Mercedes ma non risulta una percentuale così alta tra gli azionisti...
Ora sicuramente no perchè è Daimler. Sapevo che il nome Flick in passato era legato alla Mercedes. Anche questo aspetto è stato messo in evidenza per dare una sorta di solidità ad un personaggio che, attualmente, non si sa se esista o meno, quasi con una regia sapiente

In una radio romana il Signor Vinicio Fioranelli ha dichiarato che la famiglia Sensi non ha concesso di far fare loro la due diligence. Questo è stato rispettato dal gruppo Fio. La domanda è questa: come è possibile che non si possa fare una due diligence di una società che deve essere acquistata?
Spiego cos'è la due diligenze: viene dall'omonima espressione inglese che vuol dire “esame con la dovuta diligenza”, che è una clausola di buonafede – perchè se questi esami non vengono fatti un certo modo o se non vengono rispettate determinate clausole ci sono delle responsabilità penali – e di solito la due diligence viene fatta quando c'è una proposta vincolante, ovvero da un'eventuale fidejussione, caparra o proposta impegnativa da parte di chi vuole acquistare. Non mi risulta che in questa operazione si sia arrivati a questo tipo di proposta. Quindi, anziché fare la due diligence sulla Roma che, ripeto, non è stata fatta, è stata fatta semmai sulla cordata Fioranelli. Questo tipo di valutazione ha portato, da quello che è trapelato, a rendere non consistente la proposta d'acquisto. Anche per questo sono state fatte in questi giorni delle dichiarazioni piuttosto diplomatiche da parte della cordata Fioranelli verso i Sensi.

ma allora si e' inventato tutto, e mesi e mesi che sta dietro ai sensi con avvocati e ora si scopre che il socio non esiste e addirittura la cordata e tutta fuffa...in piu' fioranelli per mettere il carico da 11 rilascia l'intervista venerdi'...ma non ci posso credere.
 
ma allora si e' inventato tutto, e mesi e mesi che sta dietro ai sensi con avvocati e ora si scopre che il socio non esiste e addirittura la cordata e tutta fuffa...in piu' fioranelli per mettere il carico da 11 rilascia l'intervista venerdi'...ma non ci posso credere.


infatti tutte queste dichiarazioni dei giornalisti mi lasciano esterefatto... spero che comunque finisca questa vicenda da fioranelli arrivino le dovute spiegazioni...
 
maelstrom che ne pensi di questa vicenda?

ti riporto il commento che avevo espresso su tale vicenda...

Restando nel campo delle ipotesi...che si stia aspettando anche il pronunciamento nel merito del Consiglio di Stato sul blocco del PRG di roma voluto dal Tar del lazio, previsto per domani 7 luglio... anche se già è atteso un esito positivo... gli svizzeri sono precisi (come detto da Fioranelli) e magari nella vendita sono inseriti i terreni di torrevecchia che senza l'approvazione del piano regolatore non sarebbero edificabili ed avrebbero un valore risibile più vicino a zero che ai 90 milioni stimati dai Sensi...
del resto sarebbe più logico che oltre alla roma cercassero di vendere allo stesso compratore anche i terreni dove realizzare la cittadella dello sport piuttosto che i depositi petroliferi di Italpetroli che non hanno alcuna attinenza... ed il discorso filerebbe perche così ai Sensi entrerebbero i circa 290 milioni (quota As. Roma+vendita terreni) con cui rimborsare integralmente Unicredit... ma queste sono solo ipotesi
 
Ma scusate, e il misterioso compratore che aveva dietro le quinte unicredit? Sparito? E Fioranelli? Sparito? E l'asta imminente se non si concludeva con Fioranelli? E l'uomo che doveva traghettare la Roma alla vendita? Il famoso mister x? Sparito!!!!!!
Non ci credo che fossero tutte notizie false. Lo so che il rischio e' alto ma provo a tenerle.
un saluto a tutti
 
Ma scusate, e il misterioso compratore che aveva dietro le quinte unicredit? Sparito? E Fioranelli? Sparito? E l'asta imminente se non si concludeva con Fioranelli? E l'uomo che doveva traghettare la Roma alla vendita? Il famoso mister x? Sparito!!!!!!
Non ci credo che fossero tutte notizie false. Lo so che il rischio e' alto ma provo a tenerle.
un saluto a tutti

sono le stesse domande che mi stavo ponendo poco fa, fino ad ieri c'era fioranelli e dietro lui il commissario mister x ecc...
oggi sembrano spariti tutti dopo il polverone su totti venerdi e la sua conferenza stampa di ieri tutto evaporato.....bohhh..
 
Contributo fondamentale per decidere se far tading con questa azione....

:rolleyes:

Su, su, mandrà, nun te la pijà a male.
Non mi pare di aver letto in 10 topic 10 chissà quali illuminanti analisi finanziarie.
Nemmeno da te. :rolleyes:

Ma va bene tutto vero? Postare ad esempio link ad un blog, tanto per rilassarsi....parlare di ormoni....ma guai a fare una battuta sulla maggggggica...

Manco me ce incavolo, con personaggi così ridicoli....
 
Ultima modifica:
ti riporto il commento che avevo espresso su tale vicenda...

Restando nel campo delle ipotesi...che si stia aspettando anche il pronunciamento nel merito del Consiglio di Stato sul blocco del PRG di roma voluto dal Tar del lazio, previsto per domani 7 luglio... anche se già è atteso un esito positivo... gli svizzeri sono precisi (come detto da Fioranelli) e magari nella vendita sono inseriti i terreni di torrevecchia che senza l'approvazione del piano regolatore non sarebbero edificabili ed avrebbero un valore risibile più vicino a zero che ai 90 milioni stimati dai Sensi...
del resto sarebbe più logico che oltre alla roma cercassero di vendere allo stesso compratore anche i terreni dove realizzare la cittadella dello sport piuttosto che i depositi petroliferi di Italpetroli che non hanno alcuna attinenza... ed il discorso filerebbe perche così ai Sensi entrerebbero i circa 290 milioni (quota As. Roma+vendita terreni) con cui rimborsare integralmente Unicredit... ma queste sono solo ipotesi

quindi pensi che fioranelli non sia scappato...perche' fino ad ieri c'era tutto il castello fatto da fioranelli, il mandato a vendere il commissario mister x o fondo tedesco...questa sera tutto spazzato via addirittura non esiste neanche il socio di fioranelli ...
 
Ma scusate, e il misterioso compratore che aveva dietro le quinte unicredit? Sparito? E Fioranelli? Sparito? E l'asta imminente se non si concludeva con Fioranelli? E l'uomo che doveva traghettare la Roma alla vendita? Il famoso mister x? Sparito!!!!!!
Non ci credo che fossero tutte notizie false. Lo so che il rischio e' alto ma provo a tenerle.
un saluto a tutti

se dopo tutte le cose dette sul suo conto, davanti alle notizie di Consob, GDF e procura che apre un'inchiesta se ne fosse uscito con qualche scusa... ed invece ha rilasciato 3 interviste in tre radio ascoltate da tifosi romanisti incalliti confermandosi fiducioso sulla trattativa ancora in corso...
anche io aspetto :o
 
ma alla fine che ci ha guadagnato il fiora?
non può essere che sia tutto falso.........:confused::confused::confused:
 
Indietro