Ad un passo dalla cessione...speriamo!!!vol.9

In tempo reale non ce l'ha nessuno?


1,060

Pero' ti do un consiglio anche se sei nuovo:
cercati un T.S. , seppur semplice almeno che ti ia quotazioni e grafic in tempo reale perche' guarda che qui a volte e' veramente questione di minuti se non di secondi e non puoi aspettare che qualcuno ti passi informazioni sul thread.
 
Solo per dire che:

1) A.S. Roma + 26% in un mese

2) " + 79% in sei mesi

3) " + 42% in un anno

Tutto ciò solo per rumors di vendita della società.

Ed adesso..cosa succederà?

Occhio, perchè in borsa non regala niente nessuno!!!!!!
 
Vi ringrazio. Ma come spiegavo nei giorni scorsi, io ne ho poche, non sto a guardare il minuto per cedere o comprare. Le variazioni di questi giorni per me sono praticamente ininfluenti.
 
Solo per dire che:

1) A.S. Roma + 26% in un mese

2) " + 79% in sei mesi

3) " + 42% in un anno

Tutto ciò solo per rumors di vendita della società.

Ed adesso..cosa succederà?

Occhio, perchè in borsa non regala niente nessuno!!!!!!


il problema al momento non è più Fioranelli si Fioranelli no quanto il fatto che effettivamnete venga messo un manager che comunque proceda alla vendita... altrimenti tutti consci che il titolo ritornerebbe nel breve a quotare attorno agli 0,5...
 
il settimanale, "Il Mondo", nell'ultimo mese è stato il giornale che ha dato i ragguagli più indicativi (dal punto di vista delle offerte presunte) su questa vicenda... chissà domani se ne parlerà ed in che termini... e visto che mi pare che gli argomenti siano ormai esauriti chissà domattina se finalmente i giornali smetteranno di scrivere ipotesi o se ne inventeranno di nuove...
 
il problema al momento non è più Fioranelli si Fioranelli no quanto il fatto che effettivamnete venga messo un manager che comunque proceda alla vendita... altrimenti tutti consci che il titolo ritornerebbe nel breve a quotare attorno agli 0,5...

Dici che addirittura c'è questo rischio? Ovvero che non si venda più?
 
Dici che addirittura c'è questo rischio? Ovvero che non si venda più?

non è una questione di rischi ma solo di cose ufficiali... per adesso stante i comunicati societari sappiamo che vi era un interesse da parte di Fioranelli e che lo stesso sino a ieri mattina (leggi articolo coor sport) ribadiva l'intenzione di voler acquistare la roma facendolo addirittura con un intervista domenica scorsa che non è stata smentita dai vertici societari... presumo altresì che se vi fosse la massima tranquillità in casa Sensi gli stessi avrebbero già da tempo comunicato al mercato che la roma non è più in vendita.. ed invece niente!!... il problema è che tutte le ipotesi, anche le più fantasiose, sono sempre possibili fin quando i diretti interessati non si decideranno a dare comunicazioni al mercato... e la domanda è ma consob che fà????
 
Dici che addirittura c'è questo rischio? Ovvero che non si venda più?


Si se i soldi ad unicredit glieli do io.:D:D:D

Dopo il pacco che i Sensi hanno tirato ad UCG l'anno corso ho dei seri dubbi sul fatto che restino ancora del tempo con i crediti aperti ed oltretutto scaduti da tempo.
 
chiusura a 1,098 con circa 70000 az... non male il recupero da 1,06...
 
ora che è chiusa puo' succedere di tutto............................:censored:
 
rientro ora...ho letto tutti i post....
litigi.....gente bannata....ma che kapzo è successo:wall::wall:
 
rientro ora...ho letto tutti i post....
litigi.....gente bannata....ma che kapzo è successo:wall::wall:

Tutti nervosi, il gioco comincia ad incattivirsi e la stasi esacerba gli animi...

Ci vuole una pazienza mostruosa...
 
ma rozella zenzi esiste ancora?
 
ma rozella zenzi esiste ancora?

Ma si, fino a che non porta a casa lo sconto che si prefigge non molla...

Il casino è che la procedura che si sta cercando di seguire ha dei potenziali rischi legali in merito al controllo della AS Roma, con necessità di ottenere da Consob la tranquillità sul non dover rischiare OPA sul titolo da parte di UCG...
 

Non son convinto, finché non si arriverà alla firma degli accordi con Italpetroli sul manager si soffrirà un pò...Dopo accelerazione, secondo me UCG già lavora alacremente alla vendita della ASR...
 
L'intervista a Carlo Festa, firma de “Il Sole 24 ore”, in esclusiva a Romagiallorossa.com

Dott. Festa le chiedo, dalle informazioni che lei ha raccolto, un giudizio sulla vicenda Roma-Fioranelli
“Dalle informazioni che ho la proposta di Vinicio Fioranelli non ha i requisiti necessari per essere accettata sia dall'advisor incaricato dalla famiglia Sensi per la ristrutturazione del debito, cioè Mediobanca, sia dall'istituto che è maggiormente esposto verso Italpetroli, quindi Unicredit”.

Il motivo?
“Perchè, malgrado sia stata portata avanti la scadenza rispetto a quella prevista, non sono mai arrivati i soldi a garanzia dell'acquisizione e, soprattutto, non si conosce la provenienza di questi capitali. Fioranelli era un intermediario di un gruppo di investitori di cui non si sa nulla. Era una proposta molto difficile da accettare malgrado la famiglia Sensi sia sempre stata possibilista più che altro per motivi economici: avrebbe consentito di valorizzare la Roma con i 200 milioni di euro più i 100 milioni di euro per l'Offerta Pubblica d'Aquisto. Quindi, dal punto di vista economico, la proposta era più che conforme alle esigenze dalla famiglia Sensi”.

Ci può spiegare il ruolo di Unicredit?
“Unicredit non ha voluto mai entrare direttamente in questa faccenda e questo è stato un segnale che la proposta di Fioranelli era debole”.

Le risulta che gli istituti bancari abbiano intralciato la trattativa come ha fatto intendere anche lo stesso legale di Fioranelli, ovvero Nicola Irti?
“Credo che queste siano frasi di circostanza. Mi spiego meglio: se alla Roma dovesse arrivare un'offerta su un conto corrente con i soldi richiesti, penso che non ci sia nessun problema da parte di Unicredit e di Mediobanca di accettare tale offerta. Poi se ci mettiamo il fatto che non si conosce la provenienza di questi soldi, questo rende ancora più chiaro il quadro. Per farle un esempio, proprio ieri l'Ocse ha detto che nel calcio potrebbero confluire capitali di dubbia origine, quindi riciclati. Bisogna stare attenti anche nel valutare non solo l'offerta, ma anche da dove provengono i capitali. E' questo il lavoro che fa una banca”.

Lei, dunque, non crede che ci sia una preclusione nei confronti di Fioranelli?
“Io penso che non ci sia nessuna preclusione verso la cordata Fioranelli”.

Si dice che Unicredit abbia già un'altra carta in mano: è vero?
“Così si dice in ambienti finanziari. Unicredit ha già un'offerta seria, di un soggetto finanziario straniero, e l'offerta è arrivata ormai da qualche settimana e probabilmente è arrivato il momento di tirarla fuori dal momento che Fioranelli è giunto al capolinea. Questo soggetto finanziario straniero, al momento, rappresenta l'unica eventualità. Ci sono bocche cucite al riguardo ma entro fine luglio il nome di questo personaggio verrà fuori”.

E sul commercialista romano che mi sa dire?
“Il commercialista romano farà da ambasciatore, mi passi il termine, per andare a dialogare con il mondo bancario per accogliere o meno questa offerta arrivata ad Unicredit”.

Si è esposto anche Massimo D'Alema recentemente. Ci può dare conferma?
“Sì. Mi risulta che Massimo D'Alema si sia interessato alla vicenda anche due giorni fa a Milano con Cesare Geronzi ed Alessandro Profumo, il primo esponente di Mediobanca, il secondo di Unicredit. Tutti si stanno interessando al destino della Roma e l'importante che il compratore sia una persona seria e che non sia un personaggio di cui si sappia poco o addirittura nulla”.

Nel suo articolo stamane faceva riferimento ad un fondo di investimento libico interessato alla Roma. Può spiegare nello specifico?
“Si parla della Lafico. C'è stata una manifestazione d'interesse qualche tempo fa da parte di soggetti finanziari legati al mondo Lafico. Tale manifestazione d'interesse era legata anche all'acquisto degli asset di Italpetroli. Probabilmente l'offerta non sarebbe solamente per la Roma ma anche per l'attività di stoccaggio cosa che, probabilmente, non piace ad Unicredit perchè preferisce che ci sia un compratore solo per la Roma”
 
rientro ora...ho letto tutti i post....
litigi.....gente bannata....ma che kapzo è successo:wall::wall:

Ciao carissimo,
riprendo il tuo post per dirvi che oggi ho preso la decisione di vendere una metà delle azioni che mi erano rimaste (che già erano ormai una piccola parte del quantitativo originario).
Diciamo che negli ultimi 2 giorni ho modificato un pò le mie idee su questa vicenda che fin dall'inizio avevo definito come "pagliacciata della repubblica delle banane" certo non nella sostanza ma almeno nella forma sì.
Sempre fiducioso della vendita ma consentitemi meno di prima se non altro per le modalità con cui avverrà:
non può lasciarmi indifferente infatti il fatto che quelli che dovevano essere termini perentori, e non già i "4/5 giorni sbandierati da Fioranelli" (che in molti occasioni avrebbe fatto bene a starsene zitto), ma il termine che Unicredit aveva dato ai Sensi fissato al 30 giungno con tanto di intimazioni di messa in mora, mandato a vendere, aste e c.azzi vari sono stati completamente disattesi; sì ok c'è il supermanager ma è appena stato nominato.
Ora dopo il week end famoso in cui è stata data come ufficiale una delle più grandi bufale borsistiche che io ricordi (ossia la vendita a Fioranelli) come posso continuare ad avere piena fiducia se ad oggi 2 luglio quelli che dovevano essere dei termini perentori si sono sciolti come neve al sole per i soliti interessi di parte, capriccetti di banchieri e politicanti che pur di pilotare questa vendita come fa comodo a loro estraggono dal cilindro alibi e cavilli senza che si arrivi a una conclusione nei termini previsti. Ora non è che io non creda più alla vendita ma se facevo affidamento su un termine per realizzare un gain e poi direzionare il mio ptf in altri titoli e questo termine è stato disatteso non posso fare a meno di prendere delle decisioni come quella di liquidare oggi un altro pò di azioni e di impiegare la liquidità in "qualcosa di più serio".
Vediamo l'evoluzione dei prossimi giorni....ne ho tenute ancora un pochine e non è detto che rientri anche se sarà difficile.

P.S. ho visto che hanno bannato SchorederBo, io sono per la libertà di espressione ma francamente negli ultimi post aveva un pò esagerato e vabbè se l'è cercata.
 
P.S. ho visto che hanno bannato SchorederBo, io sono per la libertà di espressione ma francamente negli ultimi post aveva un pò esagerato e vabbè se l'è cercata.

Sic transit gloria mundi, gli 8 anni di borsa non gli son serviti contro il baNstone del Fol...
 
Indietro