Advanzia sale al 6%

Ops, ho sbagliato! sorry
Pensavo che i bonifici bancari costassero 48 euro .... :bow:
I bonifici, quindi, sono gratuiti?
 
Ops, ho sbagliato! sorry
Pensavo che i bonifici bancari costassero 48 euro .... :bow:
I bonifici, quindi, sono gratuiti?

Guarda che non son mica bonifici transfrontalieri eh!
Qua non si parla di Svizzera ma di Lussemburgo!
 
Scusate, sono vittima di "un colpo de mona"!
:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:
 
Capita tranquillo! :yes:
A proposito: io finora non ho aperto questo conto (anche se converrebbe molto) solo perchè dovrei specificare il reggime fiscale dichiarativo e non ho voglia (visto che lo faccio io il 730) di andare a vedere come si mettono in contabilità questi soldi. Lo so sono un pò pigro ma non ho voglia di stare a fare conti che poi potrei anche sbagliare.
Domanda: c'è un modo per non dover dichiarare niente nel 730 lasciando alla banca questo compito? :'(
 
Capita tranquillo! :yes:
Domanda: c'è un modo per non dover dichiarare niente nel 730 lasciando alla banca questo compito? :'(

Basta scegliere la ritenuta alla fonte e lo stato italiano non sapra' del tuo deposito all'estero, quindi potrai non denunciarlo.
Solo in caso di controllo sul tuo conto verresti multato per non aver dichiarato i trasferimenti all'estero, ma è un'ipotesi alquanto improbabile a meno che tu non sia un soggetto potenzialmente a rischio di analisi molto approfondite (es commerciante che dichiara da sempre molto poco, amministratore di societa' fallite, etc).
Nessun lavoratore dipendente che che io sappia, a meno di volumi d'affari milionari, è stato mai sottoposto a controlli sui conti.
 
Basta scegliere la ritenuta alla fonte e lo stato italiano non sapra' del tuo deposito all'estero, quindi potrai non denunciarlo.
Solo in caso di controllo sul tuo conto verresti multato per non aver dichiarato i trasferimenti all'estero, ma è un'ipotesi alquanto improbabile a meno che tu non sia un soggetto potenzialmente a rischio di analisi molto approfondite (es commerciante che dichiara da sempre molto poco, amministratore di societa' fallite, etc).
Nessun lavoratore dipendente che che io sappia, a meno di volumi d'affari milionari, è stato mai sottoposto a controlli sui conti.

Certo! In questo caso la ritenuta alla fonte è inferiore a quella italiana!
Con la gestione non amministrata hai la ritenuta nel modello unico (no 730), inoltre puoi compensare con dichiarate minusvalenze! :'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(
 
Ultima modifica:
Premesso che volevo restare nella legalità lo stato italiano può comunque vedere che ho fatto un bonifico ad una banca del Lussemburgo ed andare quindi ad investigare. Se poi sia una remota possibilità cmq vorrei dormire sonni tranquilli. Non rischio per pochi euri!!! :no:
 
Premesso che volevo restare nella legalità lo stato italiano può comunque vedere che ho fatto un bonifico ad una banca del Lussemburgo ed andare quindi ad investigare. Se poi sia una remota possibilità cmq vorrei dormire sonni tranquilli. Non rischio per pochi euri!!! :no:

Attenzione! Se sei soggetto alla ritenuta europea non devi dichiarare niente allo stato italiano in quando obbligo già assolto!
Se invece opti per la gestione non amministrata e non dichiari nulla nell'unico ... allora si che potresti avere dei problemi con incroci di dati! Ma su questa soluzione non sono un esperto!
 
Da quello che so l'euroritenuta è del 20%, quindi dovrei versare allo stato italiano la differenza 23% o 27% - 20%.
 
Da quello che so l'euroritenuta è del 20%, quindi dovrei versare allo stato italiano la differenza 23% o 27% - 20%.
Hai ragione: 20% per il periodo 2008-2010 e del 35% a decorrere dal 2011.
Ma non credo tu debba versare la differenza! O fai alla fonte o con dichiarazione!
Riassumento o paghi l'euroritenuto o in alternativa si può optare per lo scambio fiscale di informazioni, in tal modo Advanzia non trattiene alcuna imposta e il cliente, dopo le trafile burocratiche del caso, pagherà l'imposta direttamente in sede di denuncia dei redditi alla meno conveniente aliquota italiana del 27%
 
Hai ragione: 20% per il periodo 2008-2010 e del 35% a decorrere dal 2011.
Ma non credo tu debba versare la differenza! O fai alla fonte o con dichiarazione!
Riassumento o paghi l'euroritenuto o in alternativa si può optare per lo scambio fiscale di informazioni, in tal modo Advanzia non trattiene alcuna imposta e il cliente, dopo le trafile burocratiche del caso, pagherà l'imposta direttamente in sede di denuncia dei redditi alla meno conveniente aliquota italiana del 27%



Personalmente ho optato per lo scambio informazioni per tre motivi:

1) sono tranquillo su eventuali controlli e non devo scrivere niente sul cud
2) il 27% rimarrà fisso da noi mentre l'euroritenuta fra tre anni crescerà
3) eticamente, visto che sono soldi che ho guadagnato con il mio lavoro in italia, penso sia giusto versarli allo stato italiano, anche se al momento governato da incompetenti.

caramba
 
non mi sembra un modo professionale di rivolgersi ad un potenziale mercato, tutto qua..;)


mi sembra di capire che sono italiani che li vanno a cercare , non mi sembra vengano qui a cercar clienti - ma tieni presente che sono poco informato -

e non mi sentirei di escludere che sia una sorta di "" setaccio""



il tuo aneddoto scusami ma non l'ho capito :confused:


e hai pure ragione!

mi ero scordato di scrivere che il fatto è avvenuto in olanda , ... il cameriere parlava quattro lingue ( ed anche l'italiano , in verità ... e capiva benissimo i commenti dei due burini ... :D )
vicende simili , però , le ho riscontrate non troppo di rado




ps: in effetti ho replicato solo per un mio personale senso di fastidio per questa nostra diffusa cattiva abitudine di criticare chi non parla italiano , indipendentemente dal fatto che magari il criticante parla solo quello mentre il criticato ne parla tre o quattro , di lingue

ma niente di personale , non sono fatti miei
:)
 
Personalmente ho optato per lo scambio informazioni per tre motivi:

1) sono tranquillo su eventuali controlli e non devo scrivere niente sul cud
2) il 27% rimarrà fisso da noi mentre l'euroritenuta fra tre anni crescerà
3) eticamente, visto che sono soldi che ho guadagnato con il mio lavoro in italia, penso sia giusto versarli allo stato italiano, anche se al momento governato da incompetenti.

caramba

Infatti non si scrive niente sul CUD ma bisogna denunciare il guadagno nel 730 o UNICO. E' sta seccatura che volevo evitare ma sembra impossibile.
In Italia per pagare le tasse devi autodenunciarti pensa te. E' come andare al supermercato, quando hai finito la spesa vai alla cassa per pagare ma la cassa è vuota. Metti la merce sul nastro trasportatore poi fai il giro del bancone e ti segni la merce che hai comprato. Poi torni dall'altra parte e dai i soldi ... il resto te lo danno dopo 2-3 anni se non ce l'hai giusto.
 
Infatti non si scrive niente sul CUD ma bisogna denunciare il guadagno nel 730 o UNICO. E' sta seccatura che volevo evitare ma sembra impossibile.
In Italia per pagare le tasse devi autodenunciarti pensa te. E' come andare al supermercato, quando hai finito la spesa vai alla cassa per pagare ma la cassa è vuota. Metti la merce sul nastro trasportatore poi fai il giro del bancone e ti segni la merce che hai comprato. Poi torni dall'altra parte e dai i soldi ... il resto te lo danno dopo 2-3 anni se non ce l'hai giusto.

Sono andato a vedere, io per la dichiarazione dei redditi uso un "modello di pagamento unificato" F 24 (non so se sia il c.d. "unico", si occupa di tutto il commercialista)...devo denunciare questo tipo di investimento se decidessi di aprire advanzia? e se si mi converrebbe rinunciare al segreto bancario e farlo tassare al 27%? Grazie per questo importante chiarimento, finora l'unico che mi trattiene dal mandare la domanda di apertura del conto...
Comunque la penso esattamente come te per quanto riguarda la metafora del supermercato, è un sistema che sembra fatto apposta per invogliare chi ne ha voglia a fare il furbo.

caramba
 
Ne abbiamo discusso finora ... :angry:
Hai 2 alternative:

1) Fai pagare ad Advanzia l'euroritenuta del 20% (che tra pochi anni diventa però del 35%). In questo caso Advanzia copre i tuoi soldi col segreto bancario, però la finanza italiana a mio avviso potrebbe vedere il bonifico fatto dalla banca italiana al conto Advanzia ed investigare.
Su questo punto ci sono 2 teorie che nessuno a finora chiarito: la finanza italiana non può farti niente perchè hai pagato l'euroritenuta oppure la finanza italiana ti multa perchè dovresti pagare allo stato italiano la differenza tra l'aliquota italiana (27%) e l'euroritenuta (20%). Si tratterebbe quindi di denunciare il guadagno e pagare le tasse per la differenza (7%).

2) Non fai pagare ad Advanzia le tasse. Quindi Advanzia avvisa lo stato italiano del tuo guadagno e tu sei obbligato e metterlo nella dichiarazione dei redditi.

Need qualcuno che conosca la finanza fiscale!!! :D
 
Qui puoi trovare delle info utili (circa metà articolo)
 
Resto a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento, anche di natura fiscale, a chi fosse interessato ad aprire tale conto di deposito lussemburghese.

ciao, sono un novo iscritto sia nel forum sia in advanza. Ho ricevuto il seguente mail:


*6.00% p.a. effective is valid for all deposits to the Advanziakonto for every new client opening an account online from 01.09.2008-30.09.2008. This interest rate is also valid for all clients not having deposited money before 01.09.2008. Starting 01.10.2008 these clients receive the ordinary rate of 5.00% p.a. applicable to all other Advanziakonto clients. For account terms, please see our general terms and conditions.

si fa riferimento a un tasso del 5%, non del 6% e, se non ho capito male, il tasso scende al 4% rotti dopo che si superano i 20.000 euro .
 
avendo un conoscente che vive da più di vent'anni a Monaco gli ho scritto per informarmi sulla banca advanza e ho ricevuto il seguente mail :)

Allora... il plus di questo instituto sta nell'emissione della sua MASTERcard Gold... che non si deve pagare e che puoi usare in tutto il mondo, diciamo che ci sono il 40% di scontenti ed il resto sta bene sta bene nel senso che se sei liquido e ti comporti bene
fai lavorare il conto, dopo un paio di mesi alzano automaticamente il limite fino a 5000 euro.
se sbagli sei fuori se paghi in ritardo oltre a pagare penali orrende sei fuori,
Io non ne posseggo sto ancora pagando i debiti delle mie ex Amex e Barclais bank in tutto oltre 50.000 euro ho avuto due anni di spese folli ero disoccupato e ci campavo..

tantissimi dicono che questo instituto sia in combutta con Portali online di Gioco d'azzardo , tanti si ritrovano le carte di credito a casa con la posta senza averle ordinate
se non storni sei dentro se non paghi gli interessi ti ritrovi in debito

Credo che non sia ne peggio ne meglio degli altri istituti, se ti capita l'imnpiegata ******* hai casini se hai **** e trovi uno sportello con gente simpatica allora fila liscio,

Ciao mi informo un po piu' in profondita' ciao
-------------------------------------------

di questo racconto simpatico :rolleyes: quello che mi ha "scosso" è la conection con le "scommesse", spero sia solo leggenda metropolitana :angry:
 
Indietro