AEDES ed il ballo del mattone

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

....sarebbe gradito uno strappino nel finale........
 
Qualcuno ha visto il gattaccio nero attaccato ai maroni?
 
Più che la candelona di oggi (con volumi 6 volte quelli del giorno precedente) mi piace il rimbalzo dal primo supporto a 46, che ha retto benissimo anche nei giorni precedenti
 
Esattamente come 2 settimane fa. Speriamo ripeta quei giorni di salite a +8-+10%.

Per l'altra tua domanda sono i fondi che decidono se entrare in AEDES o no. Il fatto che sia in gray list per statuto lascia fuori alcuni (esempio alcune assicurazioni) ma altri se ne fregano . Poi se gli altri fiutano i rialzi trovano altri modi per aggirare lo statuto :D

Il fatto che Aedes sia in gray è per la grossa ristrutturazione avvenuta nel tardo 2015. Prima era in black e ora in gray. Io credo che l'anno prossimo uscirà dalla gray.

Bravo neuro, infatti l'anno prossimo è previsto il raggiungimento dell'equilibrio economico/finanziario che permetterà dopo un decennio la ridistribuzione di un dividendo...ergo credo proprio che uscirà anche dalla grey list.
 
Indietro