agenzia viaggi in paese UE operante in Italia

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

90_Andrea

Nuovo Utente
Registrato
27/3/20
Messaggi
87
Punti reazioni
3
Buongiorno a tutti,
un conoscente è titolare di agenzia viaggi in Germania (ovviamente regolarmente costituita in base alla normativa lì vigente) dove, a differenza dell'Italia, non è richiesta la presenza di un direttore tecnico.
Avrebbe l'opportunità di organizzare alcuni viaggi per turisti italiani verso paesi UE (non necessariamente Germania) e viaggi per turisti italiani in Italia.
Ferma l'applicazione della normativa del paese in cui il viaggio viene svolto (ad esempio, in Italia è sicuramente necessario rispettare la nostra normativa e, quindi, il codice civile ed il codice del turismo che tutelano i turisti in Italia), qualcuno è a conoscenza di eventuali limitazioni?
Non volendo aprire sede in Italia, in base alla libera prestazione di servizi disciplinata dal TFUE potrebbe tranquillamente offrire tale tipologia di servizi? Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie