Al VAR l’interista Guida ce la sta mettendo tutta

calcio col piede sx su piede sx di lautaro + spintarella a due mani
il tutto senza nessuna possibilità di giocare il pallone
si poteva tranquillamente fischiare
tanto è vero per che Guida, più bravo di Di Bello, era fallo
cmq accetto la valutazione dell'arbitro
 
calcio col piede sx su piede sx di lautaro + spintarella a due mani
il tutto senza nessuna possibilità di giocare il pallone
si poteva tranquillamente fischiare
tanto è vero per che Guida, più bravo di Di Bello, era fallo
cmq accetto la valutazione dell'arbitro

vabbhe, la spintarella e' ridicola, non avrei mai fischiato quella spintarella ...
ma ma il calcagno glielo prende di netto. Impossibile non fischiare e annullare il gol.

Ma ripeto, non veniteci a scassare le palle a noi che pochi gionri fa con l'atalanta
e' successa la stessa cosa ... fallo netto su dybala, prendono palla (nella nostra meta campo),
due scambi, gol.
 
Il fallo su Lautaro non può essere un evidente errore.
Il Var come ha potuto richiamare l arbitro a rivedere l azione?
Per un tocco leggero sul calcagno dall altra parte del campo?
Di cosa stiamo parlando?
 
Parliamo di calcio, materia per te oscura.
 
Il fallo su Lautaro non può essere un evidente errore.
Il Var come ha potuto richiamare l arbitro a rivedere l azione?
Per un tocco leggero sul calcagno dall altra parte del campo?
Di cosa stiamo parlando?

Infatti il punto centrale è questo. Non è un intervento la cui entità configura un evidente errore. Nei contatti di lieve entità la sanzionabilità è lasciata alla discrezione arbitrale e la VAR non può intervenire.
 
Non capisco a cosa serve stabilire l'entità quando uno fa fallo con le 2 mani, il ginocchio sul sedere, e il piede su quello dell'avversario.
Volendo uno può anche infilare il suo membro dentro l'avversario e facendolo con delicatezza, ma non penso si possa fare.
Era da annullare, come lo era quello di Zapata contro la Juve.
 
Non capisco a cosa serve stabilire l'entità quando uno fa fallo con le 2 mani, il ginocchio sul sedere, e il piede su quello dell'avversario.
Volendo uno può anche infilare il suo membro dentro l'avversario e facendolo con delicatezza, ma non penso si possa fare.
Era da annullare, come lo era quello di Zapata contro la Juve.

E infatti sul gol di Zapata il VAr non interviene perché non può, l intervento su Dybala è stato visto e valutato dall arbitro.
C'è un errore? Può essere ma non è un chiaro ed evidente errore.
Stesso discorso ieri, da REGOLAMENTO, il Var non può intervenire.
Perché lo chiama? Perché voleva pararsi il kiulo sull intervento.
 
Non capisco a cosa serve stabilire l'entità quando uno fa fallo con le 2 mani, il ginocchio sul sedere, e il piede su quello dell'avversario.
Volendo uno può anche infilare il suo membro dentro l'avversario e facendolo con delicatezza, ma non penso si possa fare.
Era da annullare, come lo era quello di Zapata contro la Juve.

Attenzione. Io sono d'accordo sul fatto che ci fosse il fallo. Ma ritengo che l'intervento del Var per quella situazione non sia conforme al protocollo Var. Protocollo che consente l'intervento in caso di
1) "GRAVE episodio non visto" (quindi qualcosa che accada ad esempio lontano dalla fase di gioco che sta controllando l'arbitro, o in occasione di mischie dove l'arbitro può non vedere tutto dettagliatamente). Nel caso specifico trattasi di chiara fase di gioco nella zona della palla, senza "affollamenti" che possano aver intralciato la visuale. Né ci sono i presupposti di carattere GRAVE imposti dal protocollo
2) "chiaro ed evidente errore" in combinazione con la specificità che per i contatti fallosi, o presunti tali, la valutazione è di discrezione arbitrale. E non del Var..che nell'intervenire ha di fatto espresso la SUA valutazione sull'entità del contatto (tra l'altro catalogandola inevitabilmente come "chiaro ed evidente errore arbitrale").
Su questo facciamo chiarezza: il VAR non può intervenire invitando l'arbitro a rivedere un episodio dubbio, non c'è neutralità sulla valutazione del VAR sull'episodio. Il var col richiamo all'arbitro gli dice "guarda che hai commesso un CHIARO ED EVIDENTE ERRORE". Senza chiaro ed evidente errore non è contemplato l'intervento del var.
 
Siamo sempre lì, il chiaro ed evidente errore è soggettivo. Non se ne esce.
Per me il fallo è netto, quindi chiaro ed evidente errore. Poi è ovvio che ci sono tanti falli ben più gravi ma sempre fallo è, per me neppure opinabile che lo sia. Questo lo tocca in 3 punti diversi del corpo compreso il piede, l'interista mica sta simulando.
@Sara: tu mi dici che anche per te era fallo.
Benissimo: per me la conversione di un fallo in un "non fallo" è sempre un chiaro ed evidente errore.
 
Siamo sempre lì, il chiaro ed evidente errore è soggettivo. Non se ne esce.
Per me il fallo è netto, quindi chiaro ed evidente errore. Poi è ovvio che ci sono tanti falli ben più gravi ma sempre fallo è, per me neppure opinabile che lo sia. Questo lo tocca in 3 punti diversi del corpo compreso il piede, l'interista mica sta simulando.

@Sara: tu mi dici che anche per te era fallo.
Benissimo: per me la conversione di un fallo in un "non fallo" è sempre un chiaro ed evidente errore.

E' la mia lettura discrezionale sul contatto. Ma è un intervento la cui entità si presta ad una valutazione soggettiva, non essendo clamoroso. Al posto dell'arbitro avrei fischiato il fallo, al posto del VAR non avrei richiamato l'arbitro non essendo il Var preposto a valutazioni discrezionali sull'entità fallosa o meno di un contatto visto dall'arbitro.
 
Siamo sempre lì, il chiaro ed evidente errore è soggettivo. Non se ne esce.
Per me il fallo è netto, quindi chiaro ed evidente errore. Poi è ovvio che ci sono tanti falli ben più gravi ma sempre fallo è, per me neppure opinabile che lo sia. Questo lo tocca in 3 punti diversi del corpo compreso il piede, l'interista mica sta simulando.

@Sara: tu mi dici che anche per te era fallo.
Benissimo: per me la conversione di un fallo in un "non fallo" è sempre un chiaro ed evidente errore.

Il regolamento è intepretabile, il chiaro ed evidente errore è come giustamente dici tu, soggettivo.
Però penso che chi ha stilato il regolamento non intendesse un falletto a centrocampo come chiaro ed evidente errore.
Altrimenti, come dice Marelli, trasformiamo il calcio nella playstation.

Per me era fallo ma se non lo fischi non puoi tornare indietro di 50 secondi e annullare un gol, anche perché non era un fallo enorme.
Me lo sono preso in saccoccia io con Dybala contro l Atalanta e non ho fatto sto cinema che hanno fatto ieri.
 
Se è grave / chiaro / evidente SI VAR;
se ci sono spazi di discrezionalità o interpretazione soggettiva : NO VAR.
 
E' la mia lettura discrezionale sul contatto. Ma è un intervento la cui entità si presta ad una valutazione soggettiva, non essendo clamoroso. Al posto dell'arbitro avrei fischiato il fallo, al posto del VAR non avrei richiamato l'arbitro non essendo il Var preposto a valutazioni discrezionali sull'entità fallosa o meno di un contatto visto dall'arbitro.

Totalmente d'accordo.
 
L'errore è del var ,di solito per queste spintarelle non interviene mai.
 
Io sono comunque contrario a sta storia de "solo se e' grave".
Siccome grave e' interpretabile a piacere, da discrezionalita' all'addetto al var che porta solo
a casini e furti. Se c'e' un fallo, anche lieve, la var deve richiamare l'arbitro e questo va a vedere, period.
 
Io sono comunque contrario a sta storia de "solo se e' grave".
Siccome grave e' interpretabile a piacere, da discrezionalita' all'addetto al var che porta solo
a casini e furti. Se c'e' un fallo, anche lieve, la var deve richiamare l'arbitro e questo va a vedere, period.

Allora dovrebbe intervenire decine di volte ! basta guardare le spinte sui corner...
 
"solo se è grave" è una stortura, una fregnaccia.
Al limite posso capire "solo se da cartellino rosso". Resterebbe opinabile ma almeno si fa un po' di chiarezza.
E' da rosso? Ok allora gol annullato e rosso.
 
Indietro