Alcune domande su DIRECTA (vol. III)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io vorrei operare sugli indici.

se non sbaglio bisogna obbligatoriamente usare i cfd

Ora guardando su directa vedo ad esempio

LX.FSPXM -> us 500

Su directa acquistandone 1 quantità, ora che vale 4264 $, andrei ad acquistare 4264 * 10 = 42.640 $

Su altre piattaforme come ad esempio MX ho visto che è possibile acquistarne 0.5 che tradotto sarebbe 4264/2=2132 $ . Purtroppo leggendo nei commenti non si parla bene di mx.

Quali altre piattaforme, oltre mx, permettono di lavorare sui cfd con cifre "normali"?

Grazie
 
Io vorrei operare sugli indici.
se non sbaglio bisogna obbligatoriamente usare i cfd

no, non obbligatoriamente, anzi.. IMHO sono l'ultima scelta!
ci sono i buoni vecchi futures (esistono i 'micro' sui principali indici), ETF a iosa, ecc.
 
Salve, ho trasferito dei titoli da widiba a Directa (dLite), e uno in particolare compare 2 volte (MOT e Euro TLX) anche se ovviamente viene conteggiato 1 sola volta come indicato dall'asterisco.
C'è modo per vedere solo quello sul MOT e non entrambi nelle schermate Portafoglio --> Totale o Portafoglio --> Obbligazioni ?
P.s. all'epoca l'ho acquistato sul MOT
 

Allegati

  • 11.JPG
    11.JPG
    53,8 KB · Visite: 8
Salve, ho trasferito dei titoli da widiba a Directa (dLite), e uno in particolare compare 2 volte (MOT e Euro TLX) anche se ovviamente viene conteggiato 1 sola volta come indicato dall'asterisco.
C'è modo per vedere solo quello sul MOT e non entrambi nelle schermate Portafoglio --> Totale o Portafoglio --> Obbligazioni ?
P.s. all'epoca l'ho acquistato sul MOT

Ho fatto la prova del nove...
anche a me che la uso mai appare 2 volte con la DLite il titolo...
sara' perche lo puoi tradare anche col TLX il motivo.

2.jpg

Pero' io faccio di solito a modo mio...
facendo una lista con la NORMALE dei titoli che uso e che guardo...
e non si pone il problema del doppione...

3.jpg


perche' questa e' la loro soluzione...
doppia finestra a libera scelta per l'immissione.

4.jpg

Non si puo' aver tutto nella vita...
ma quasi.
 
Grazie genioarcipelago, avevo visto che con la normale era ok e non avevo dubbi :)
Va beh lo teniamo così allora.
 
” ARTICOLO 34. UTILIZZO DELLA MARGINATURA PER L’OPERATIVITÀ SU STRUMENTI DERIVATI
1. ...
2. Qualsiasi modifica nella posizione complessiva può comportare la variazione in aumento o riduzione della copertura complessiva- mente necessaria. Le modalità di calcolo del margine potranno va- riare a discrezione di Directa, a seconda della tipologia degli stru- menti finanziari coinvolti, della possibile relazione tra essi, della fase di mercato e di qualsiasi altro fattore rilevante. I parametri utilizzati da Directa sono esplicitati sul Sito di trading

Come faccio a sapere quale strumenti finanziari non derivati possono essere dati in pegno? Esiste una lista? Non trovo la sezione in cui vengono esplicitati i parlamentari. Avete il link? Grazie
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi riesce a spiegarmi perche non si po acquistare questo titolo quanto ce sia Bid che Ask ???

Order Book
Nr. Volume Bid ............... Ask Volume Nr.
1 17.200 0,699 ...... 0,845 2.025 1
--- --- --- ................0,86 2.800 1
--- --- --- ................0,865 3.300 1
--- --- --- --- ---

Ask da mesi vuoto ma da alcuni giorni ci sono offerte LU2110701294 insomma su qualsiasi Banche il ordine viene Rifiutato...ma io volevo mediare da mesi questo Nokia a Leva 5...

Minimo 0,22 Euro .....Max 10,0 Euro
 
” ARTICOLO 34. UTILIZZO DELLA MARGINATURA PER L’OPERATIVITÀ SU STRUMENTI DERIVATI
1. ...
2. Qualsiasi modifica nella posizione complessiva può comportare la variazione in aumento o riduzione della copertura complessiva- mente necessaria. Le modalità di calcolo del margine potranno va- riare a discrezione di Directa, a seconda della tipologia degli stru- menti finanziari coinvolti, della possibile relazione tra essi, della fase di mercato e di qualsiasi altro fattore rilevante. I parametri utilizzati da Directa sono esplicitati sul Sito di trading

Come faccio a sapere quale strumenti finanziari non derivati possono essere dati in pegno? Esiste una lista? Non trovo la sezione in cui vengono esplicitati i parlamentari. Avete il link? Grazie

Prendono quelli che a loro servono...
se ce ne sono ovvio...
non sei te che di devi preoccupare di quali.
 
Qualcuno mi riesce a spiegarmi perche non si po acquistare questo titolo quanto ce sia Bid che Ask ???

Order Book
Nr. Volume Bid ............... Ask Volume Nr.
1 17.200 0,699 ...... 0,845 2.025 1
--- --- --- ................0,86 2.800 1
--- --- --- ................0,865 3.300 1
--- --- --- --- ---

Ask da mesi vuoto ma da alcuni giorni ci sono offerte LU2110701294 insomma su qualsiasi Banche il ordine viene Rifiutato...ma io volevo mediare da mesi questo Nokia a Leva 5...

Minimo 0,22 Euro .....Max 10,0 Euro

Prova a vedere nella sezione "abilitazioni" magari non hai attivato l'opzione "strumenti derivati e marginatura". Oppure devi compilare il Quiz sui certificati a leva che trovi nella sezione 5. Abilitazioni e variazioni contrattuali > Quiz sui prodotti complessi.
 
Prova a vedere nella sezione "abilitazioni" magari non hai attivato l'opzione "strumenti derivati e marginatura". Oppure devi compilare il Quiz sui certificati a leva che trovi nella sezione 5. Abilitazioni e variazioni contrattuali > Quiz sui prodotti complessi.

Di sicuro non e' quello il Problema, visto che posso acquistare tutte le altri Certificati
 
Di sicuro non e' quello il Problema, visto che posso acquistare tutte le altri Certificati

E' questo il problema...
basta provare con la NORMALE...

che come sempre sta a parlare...
se quella non ci fosse si dovrebbe ancora ineventare...

la migliore in assoluto da quando e' nato il trading tramite inernette...
su questo non ci piove dal 1997.

1.jpg

P.S.
Il perche' pero' domandalo a loro...
ci sara' un buon motivo se questo scrivono.
 
Qualcuno mi riesce a spiegarmi perche non si po acquistare questo titolo quanto ce sia Bid che Ask ???

Order Book
Nr. Volume Bid ............... Ask Volume Nr.
1 17.200 0,699 ...... 0,845 2.025 1
--- --- --- ................0,86 2.800 1
--- --- --- ................0,865 3.300 1
--- --- --- --- ---

Ask da mesi vuoto ma da alcuni giorni ci sono offerte LU2110701294 insomma su qualsiasi Banche il ordine viene Rifiutato...ma io volevo mediare da mesi questo Nokia a Leva 5...

Minimo 0,22 Euro .....Max 10,0 Euro

2^ puntata.

Quanti testoni ancora a girare sul FOL...
stanco di stare a raccontare...

che bisogna sempre dare un'occhiata anche alla NORMALE...
quella che sta a parlare.

2.jpg

3.jpg

4.jpg
 
Ultima modifica:
Prendono quelli che a loro servono...
se ce ne sono ovvio...
non sei te che di devi preoccupare di quali.

Grazie Genio.
Ma posso mettere a margine qualsiasi ETF / azione cash (naturalmente adeguatamente scontati) o solo obbligazioni governative? Nel caso più generoso quanto viene scontato il mio ETF/azione dato a margine?


La disponibilità marginata per long a leva è spiegata benissimo qui: Marginatura dinamica e disponibilita-Directa

Per i margini di garanzia dei derivati non ho trovato nessun esempio simile
 
Ultima modifica:
Grazie Genio.
Ma posso mettere a margine qualsiasi ETF / azione cash (naturalmente adeguatamente scontati) o solo obbligazioni governative? Nel caso più generoso quanto viene scontato il mio ETF/azione dato a margine?


La disponibilità marginata per long a leva è spiegata benissimo qui: Marginatura dinamica e disponibilita-Directa

Per i margini di garanzia dei derivati non ho trovato nessun esempio simile

Se vuoi rovinarti...
vai avanti a usare alla grande i margini...
ho detto tutto.
 
Al contrario Genio, vorrei usarli alla piccolo. Cioè se ho 100 in titoli vorrei comprare un future che vale al massimo 20. Non voglio essere sottocapitalizzato ma sempre ben coperto. Volevo solo capire se questi titoli possono essere anche ETF o Azioni
 
Grazie Genio.
Ma posso mettere a margine qualsiasi ETF / azione cash (naturalmente adeguatamente scontati) o solo obbligazioni governative? Nel caso più generoso quanto viene scontato il mio ETF/azione dato a margine?


La disponibilità marginata per long a leva è spiegata benissimo qui: Marginatura dinamica e disponibilita-Directa

Per i margini di garanzia dei derivati non ho trovato nessun esempio simile

Qua trovi alcune info sulla marginatura relativa ai derivati:

Margini richiesti per derivati | Directa SIM - Trading Online

Puoi operare con margine anche su azioni ed ETF.
NB. La marginatura in molti casi ha un costo che può aumentare se tieni la posizione aperta overnight. Devi essere inoltre in grado di garantire la ricopertura ricopertura in caso di incremento dei margini..
 
Buondì, ho provato la marginazione su Finecchio e l'è un bel ciofecone. :rolleyes:

Cerco una marginazione come era quella in Binck, cioè:
  1. Più titoli/capotale ho in portafoglio e più mi danno margine
  2. Posso usare il margine in multi day/overnight
  3. Posso usare il margine andando in rosso come liquidità e pagandoci sopra interessi
Quella di Fineco manca del punto (1) cioè sto margine non si capisce come lo calcolano ma non mi pare diprnda dalla dimensione del proprio portafoglio, ma soprattutto manca del punto (3) cioè non mi fanno andare in rosso, devo quindi avere della liquidità cash sul conto per avere del margine, il che è assurdo visto che liquidità sul conto rende zero e non la tengo mai.

Directa offre quanto sopra (cioè marginazione punti 1, 2, e 3)? Grazie
 
Grazie Genio.
Ma posso mettere a margine qualsiasi ETF / azione cash (naturalmente adeguatamente scontati) o solo obbligazioni governative? Nel caso più generoso quanto viene scontato il mio ETF/azione dato a margine?


La disponibilità marginata per long a leva è spiegata benissimo qui: Marginatura dinamica e disponibilita-Directa

Per i margini di garanzia dei derivati non ho trovato nessun esempio simile
Student
a garanzia accettano la liquidita che ti rimane...
se compri ETF per l'importo che sul conto tieni...

te ne rimangono ancora la meta'...
non porti problemi...

le liste esistono a iosa...
sulle azioni di solito 1 a 5 o 5 a 1 secondo dalla patrte che si legge o 2 a 1...

per gli etf ti trattengono il 50% invece...
quindi potresti prenderne pure il doppio...
o usarli per qualche micro se proprio ci tieni.

Se sei ciente trovi tutto a INFO...
che ce ne sono a centinaiia se non sono migliaia gli ETF...

1.jpg

o traduci anche questo che e' chiaro dove dice 50% sull'ETF...

2.jpg



Buondì, ho provato la marginazione su Finecchio e l'è un bel ciofecone. :rolleyes:

Cerco una marginazione come era quella in Binck, cioè:
  1. Più titoli/capotale ho in portafoglio e più mi danno margine
  2. Posso usare il margine in multi day/overnight
  3. Posso usare il margine andando in rosso come liquidità e pagandoci sopra interessi
Quella di Fineco manca del punto (1) cioè sto margine non si capisce come lo calcolano ma non mi pare diprnda dalla dimensione del proprio portafoglio, ma soprattutto manca del punto (3) cioè non mi fanno andare in rosso, devo quindi avere della liquidità cash sul conto per avere del margine, il che è assurdo visto che liquidità sul conto rende zero e non la tengo mai.

Directa offre quanto sopra (cioè marginazione punti 1, 2, e 3)? Grazie
Directa offre tutto...
basta saper leggere...
che sta tutto nel loro sito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro