Alcune domande su DIRECTA (vol. VI)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me e' morto di morte naturale, aspettiamo che i tecnici risolvano
 
nemmeno io ho notato avvisi; potrebbe essere manutenzione straordinaria (improvvisa), o forse hanno isolato proprio il server per sicurezza; visto che sono giorni di attacchi hacker, magari erano sotto attacco.

comunicheranno qualcosa (si spera)

In questi casi comunque sarebbe meglio farle tempestivamente le comunicazioni; basta un'email o un messaggio sulla pagina principale
Per me a mezzanotte si sono addormentati...
e appena ora si son risvegliati.

ALLARMI RIENTRATI.

Meglio così.

1.jpg
 
Ho provato adesso l'accesso dall'app e funziona tutto...
 

In questi casi comunque sarebbe meglio farle tempestivamente le comunicazioni; basta un'email o un messaggio sulla pagina principale​

Sottoscrivo in TOTO...
serve anche dirlo dopo...

questa di ieri era solo una battuta con la Meloni...

Zelensky a Roma, hacker russi attaccano siti italiani​

ma stamane mi cominciavo davvero a preoccupare...
che gli hacker fossero stati stanotte a Torino ad arrivare.
 
ragazzi ho seguito i vs consigli e ho giocato un po' con la demo di directa.

..ma possiamo dire che la piattaforma è pessima? cioè io capisco che qualcuno ci si possa trovare tuttosommato bene, ma penso che la maggior parte dei clienti semplicemente ci si è abituato...
Probabilmente finirò per aprire un conto anch'io, per via dei costi bassi e del regime fiscale amministrato.. mi sembra ci siano davvero poche alternative. Però davvero senza entusiasmo. Sto guardando per esempio Scalable Capital (recensioni online e youtube perchè non ha la possibilità di un conto demo) e mi sembra tutt'altra storia.

scusate lo sfogo, e buona domenica
 
ragazzi ho seguito i vs consigli e ho giocato un po' con la demo di directa.

..ma possiamo dire che la piattaforma è pessima? cioè io capisco che qualcuno ci si possa trovare tuttosommato bene, ma penso che la maggior parte dei clienti semplicemente ci si è abituato...
Probabilmente finirò per aprire un conto anch'io, per via dei costi bassi e del regime fiscale amministrato.. mi sembra ci siano davvero poche alternative. Però davvero senza entusiasmo. Sto guardando per esempio Scalable Capital (recensioni online e youtube perchè non ha la possibilità di un conto demo) e mi sembra tutt'altra storia.

scusate lo sfogo, e buona domenica
Se non vieni in directa meglio....
non la meriti.

L'unica cosa sicura per adesso.
 
ragazzi ho seguito i vs consigli e ho giocato un po' con la demo di directa.

..ma possiamo dire che la piattaforma è pessima? cioè io capisco che qualcuno ci si possa trovare tuttosommato bene, ma penso che la maggior parte dei clienti semplicemente ci si è abituato...
Probabilmente finirò per aprire un conto anch'io, per via dei costi bassi e del regime fiscale amministrato.. mi sembra ci siano davvero poche alternative. Però davvero senza entusiasmo. Sto guardando per esempio Scalable Capital (recensioni online e youtube perchè non ha la possibilità di un conto demo) e mi sembra tutt'altra storia.

scusate lo sfogo, e buona domenica
Pessima non direi, sicuramente come interfaccia grafica è fuori dal tempo ma se consideri directa nell'insieme io mi sento di dire che
Spartana ma efficace
Appena prendi dimestichezza la trovi addirittura comoda
Il supporto è anni luce avanti a tutti gli altri, su de giro ancora aspetto risposta
Per il resto è sconsolante che non facciano come tutti ovvero copiare
Peggio non risolvono piccoli e grandi bug
Non voglio essere ipocrita e se un giorno ci sarà una piattaforma a costi simili la prenderò in considerazione ma spero di trovare lo stessa qualità del supporto
 
Se non vieni in directa meglio....
non la meriti.

L'unica cosa sicura per adesso.
apprezzo il sarcasmo ;)

Pessima non direi, sicuramente come interfaccia grafica è fuori dal tempo ma se consideri directa nell'insieme io mi sento di dire che
Spartana ma efficace
Beh.. spartana non direi, puttosto abbastanza confusionaria.
Faccio un esempio a caso, la cosa più semplice: comprare un titolo, lo cerco e quando lo trovo non vado sulla scheda , dove mi aspetto di poterlo comprare ma devo prima obbligatoriamente aggiungerlo in una "lista". Ma perchè?!?!

Appena prendi dimestichezza la trovi addirittura comoda
E' questo che intendo, ti sei abituato (e adattato).
E' la prima volta che devo "studiare" una piattaforma web tra le tantissime banche online che ho utilizzato in decenni. Esattamente l'opposto di intuitiva e user friendly.

Il supporto è anni luce avanti a tutti gli altri, su de giro ancora aspetto risposta
bene, buon punto a suo favore.
Per il resto è sconsolante che non facciano come tutti ovvero copiare
Peggio non risolvono piccoli e grandi bug
basta spenderci soldi, questi mi sembrano rimasti alla fine degli anni 90.

Si fa per parlare naturalmente, i miei non sono giudizi ben calibrati, non conosco il servizio e cerco di farmi un'idea prima in quanto non mi piace aprire e chiudere mille conti.
Come già detto non mi sembra ci siano alternative valide, vincono per mancanza di competitors.
 
ragazzi ho seguito i vs consigli e ho giocato un po' con la demo di directa.

..ma possiamo dire che la piattaforma è pessima? cioè io capisco che qualcuno ci si possa trovare tuttosommato bene, ma penso che la maggior parte dei clienti semplicemente ci si è abituato...
Probabilmente finirò per aprire un conto anch'io, per via dei costi bassi e del regime fiscale amministrato.. mi sembra ci siano davvero poche alternative. Però davvero senza entusiasmo. Sto guardando per esempio Scalable Capital (recensioni online e youtube perchè non ha la possibilità di un conto demo) e mi sembra tutt'altra storia.

scusate lo sfogo, e buona domenica
Già parti con il piede sbagliato,se già sai che la piattaforma é pessima,non sprecare il tuo tempo.
A me va bene così com'é,per fare trading ha tutto il necessario,o quasi.
 
Ciao a tutti, premesso che opero con DLite, esiste una funzione (come aveva Binck in passato) per sapere qual è il guadagno netto con uno strumento da inizio anno?
Non mi riferisco alla “performance” che puó essere utile ma non distingue uno strumento dall’altro.
Es. ISP (totale netto da operazioni di compravendita, totale netto da dividendi, somma dei due). Non mi sembra una cosa complicata e può essere che usando poco Directa mi sia sfuggita oppure magari è presente ma uso la versione di Directa sbagliata.
Grazie in anticipo
 
basta spenderci soldi, questi mi sembrano rimasti alla fine degli anni 90.
Aspe'... non è che hai provato solo la Normale? (aka Classic)
Perché ci sono anche le interfacce dLite e Libera, magari confuse, ma dall'aspetto quantomeno più moderno.

Personalmente ci ho dovuto studiare un po' per capire come funziona dLite. Peraltro arrivavo fresco fresco da Moneyfarm, quindi dovevo imparare tutto, per cui per me ci stava. :)
Ora che la conosco, ammetto che non sia il massimo dell'User Friendly, ma mi ci trovo bene.

Tanto il sistema perfetto, come il partner perfetto, non si trova mai! :D
 
Aspe'... non è che hai provato solo la Normale? (aka Classic)
Perché ci sono anche le interfacce dLite e Libera, magari confuse, ma dall'aspetto quantomeno più moderno.

Personalmente ci ho dovuto studiare un po' per capire come funziona dLite. Peraltro arrivavo fresco fresco da Moneyfarm, quindi dovevo imparare tutto, per cui per me ci stava. :)
Ora che la conosco, ammetto che non sia il massimo dell'User Friendly, ma mi ci trovo bene.

Tanto il sistema perfetto, come il partner perfetto, non si trova mai! :D
Valter
forse ti sara' sfuggito...
che la DEMO non prevede l'uso della NORMALE...

e penso sara' per quello che il nostro amico e' rimasto insoddisfatto...
non gli hanno messo a disposizione la piatta migliore che secondo me offre Directa...

io con quella per esempio...
molti di Voi non lo saprete che siete novelli...

che con la NORMALE ho vinto un campionato TOP TRADER...
nel 2014 che tengo sempre la prova del 9 della premiazione a RIMINI...

e vedo che ci stava il Dottor Fabbri AD di allora a premiarmi...
e pure c'era con la presenza della bellissima Cristina di Giore del servizio clienti.

Carta canta io ci sono...
incredibile ma vero.

forex2014.jpg
 
Inflation...
BTP Italia indicizzati all'inflazione.
Tipo questo: BTP Italia NV28 IT0005517195
Oppure questo: BTP Italia GN30 IT0005497000
C'è una parte di rateo fissa, dovuta a una parte di cedola fissa (per gli ISIN sopra è per entrambi 0,80%/semestre). Poi c'è una parte variabile indicizzata all'iflazione. Di questa seconda parte si può vedere il Rateo via via maturato su Directa?

A borsa aperta provero' a controllare...
ma al momento l'unico consiglio sicuro che mi sento di dare...

se vuoi conoscrere i rendimenti quasi veri...
compra il SOLE 24 ore...

che li mette tutti i giorni i rendimenti lordi e netti dei BTP legati all'inflazione...
poi un centesimo piu' o un centesimo meno cambia poco nell'economia del gioco.

Il giornale di ieri con i dati di venerdi 12 maggio..
ovvero alla penultima colonna il rend. lordo e all'ultima il netto.

1.jpg
 
ragazzi ho seguito i vs consigli e ho giocato un po' con la demo di directa.
Forse ho capito...
non hai usato la NORMALE...

che quella nella demo non la fanno provare...
altrimenti avrebbero troppi clienti da gestire dopo.

E te credo che non sei contento...
con soldi finti non funziona benissimo l'attrezzo per il trading.

Manda qualche diecimila eurini...
tutta un'altra storia...

mica puoi pretendere di andare subito a mercato...
se il tuo ordine era solo incartato.
 
Forse ho capito...
non hai usato la NORMALE...

che quella nella demo non la fanno provare...
altrimenti avrebbero troppi clienti da gestire dopo.

E te credo che non sei contento...
con soldi finti non funziona benissimo l'attrezzo per il trading.

Manda qualche diecimila eurini...
tutta un'altra storia...

mica puoi pretendere di andare subito a mercato...
se il tuo ordine era solo incartato.

Certo che non ho usato la normale, non potrei perché non la mettono in demo.

Ma tralasciando il fatto che sembra che tu sia l'unico utilizzatore questa versione in tutta Italia.. secondo me sarebbe l'unica su cui non avrei niente da ridire. E' chiaro che è una piattaforma testuale fatta per gli esperti e addetti ai lavori: mi ricorda quando la mia azienda lavorava in AS400: solo testo, zero grafica, iperveloce e (in teoria, se ben ottimizzato) stabile.
Quindi va bene per te che la usi da più di un decennio e con ottimi risultati (complimenti per il premio nella bella Rimini)

Il problema sono le altre due interfacce, poco intuitive e quindi poco funzionali (anche se mi sono concentrato più su dlite.. forse Libera è un po' meglio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro