Alfonso Fratteggiani Bianchi

Quante volte ho scritto che per fare il collezionista con una qualche speranza di successo, è necessario saperne di più di chi cerca di venderti i quadri (galleristi, astisti, mercanti o televenditori che siano). Perché solo "conoscendo" benissimo l'arte, gli artisti, il loro pensiero, i loro testi, il loro lavoro, il loro valore, la loro storia, chi li tratta, dove hanno esposto, ecc. puoi rispondere "Eh no, caro mio, le cose non stanno come dici tu, ma stanno esattamente così: (e glielo spieghi facendo immediatamente capire che non c'è trippa per gatti)". In caso contrario, se abbocchi, hai perso sicuramente.
Quando senti le solite frasi ripetute centinaia di volte, tipo:
- questo artista è in tutti i musei
- i mercanti stanno cercando disperatamente le sue opere
- sono in programma mostre importantissime
- le sue quotazioni stanno per esplodere
- io stesso ne ho comprati 5 per me
- se rimane lo compro subito io
- qui hanno sicuramente sbagliato il prezzo
- sarà l'artista più pagato di sempre
- è un lavoro fondamentale per la storia dell'arte
- non posso dirvi di più, ma lo consiglierei a mio fratello
ecc. ecc. che tanto le fesserie sono sempre le stesse,
Se sei sufficientemente preparato sei in grado di valutare e di pesare la serietà dei tuoi interlocutori. Se non sai niente e ti fidi... sei proprio il pollo giusto che stanno cercando.

...Devi votare altri utenti prima di poter votare accipicchia ancora...

OK! :yes:
 
Indietro