Alti consumi elettrici: meglio dividerli in 2 oppure lasciarli così?

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

giovanni v

Nuovo Utente
Registrato
29/2/08
Messaggi
1.019
Punti reazioni
20
Salve a tutti.
Vivo in una casa bifamiliare con un unica utenza elettrica intestata a mio padre che è anche il proprietario di tutto l'immobile.
I nostri consumi elettrici sono decisamente alti, perchè complessivamente consumiamo circa 8800 kwh annui.
Già da diverso tempo sono passato da Enel al mercato libero (Iren) ma noto che negli ultimi mesi le bollette stanno subendo un lento ma inesorabile aumento.

Mi conviene mantenere questa unica utenza (con potenza da 5kw) oppure meglio dividere i consumi in due utenze differenti ciascuna da 3kw?

Alla fine la somma dei consumi sarebbe sempre quella...ma nella somma degli importi pagati ne avrei un beneficio?

Grazie e auguro a tutti un fantastico 2013!!:cincin:
 
Prova a fare delle simulazioni con il trova offerte disponibile sul sito dell'Agenzia dell'Energia Elettrica e del Gas (AEEG). Inserisci prima i consumi attuali e poi quelli divisi.

Dovresti psendere meno con due utenze, il problema è che dovresti rifare parte dell'impinato elettrico non so come andrebbe a costi/benefici
 
Prova a fare delle simulazioni con il trova offerte disponibile sul sito dell'Agenzia dell'Energia Elettrica e del Gas (AEEG). Inserisci prima i consumi attuali e poi quelli divisi.

Dovresti psendere meno con due utenze, il problema è che dovresti rifare parte dell'impinato elettrico non so come andrebbe a costi/benefici

L'impianto è già sostanzialmente diviso quindi si tratterebbe di inserire soltanto un altro contatore.
Per le simulazioni sul trovaofferte, purtroppo non arrivano in nessun caso ai miei consumi attuali di 8800 kwh annui
 
Lista delle offerte per CAP: 20145. Consumo annuo 9000 kWh. Potenza impegnata: 6.0kW

Servizio di maggior tutela (prezzo monorario) 2.785,46€

Lista delle offerte per CAP: 20145. Consumo annuo 4500 kWh. Potenza impegnata: 3.0kW

Servizio di maggior tutela (prezzo monorario) 1.102,41€


Come vedi è meno della metà, per cui è conveniente la separazione.
Me l'aspettavo perchè la maggiorazione rispetto ai 3KW di ordinanza aumenta sia i costi fissi che il costo del kwh consumato.
 
Grazie John.

Hai un link delle offerte che hai elencato?
 
Ho trovato...

Piuttosto, nei prezzi elencati delle offerte sono già comprese tasse e spese varie? In pratica è il totale da pagare nell'anno solare o si deve aggiungere qualcosa d'altro?
 
Salve a tutti.
Vivo in una casa bifamiliare con un unica utenza elettrica intestata a mio padre che è anche il proprietario di tutto l'immobile.
I nostri consumi elettrici sono decisamente alti, perchè complessivamente consumiamo circa 8800 kwh annui.
Già da diverso tempo sono passato da Enel al mercato libero (Iren) ma noto che negli ultimi mesi le bollette stanno subendo un lento ma inesorabile aumento.

Mi conviene mantenere questa unica utenza (con potenza da 5kw) oppure meglio dividere i consumi in due utenze differenti ciascuna da 3kw?

Alla fine la somma dei consumi sarebbe sempre quella...ma nella somma degli importi pagati ne avrei un beneficio?

Grazie e auguro a tutti un fantastico 2013!!:cincin:

gli aumenti sono dovuti alle cosiddette "quote fisse" (rete+accise)

dividendo l'utenza probabilmente andreste a pagare di più
 
Quello che dici è vero per consumi bassi.

Ma dimentichi che con un contatore da 6KW e non con duie da 3KW, paghi molto di più l'erogato in kwh ed anche i fissi sono superiori ai contratti da 3KW.

Infatti, il calcolatore conferma che due contatori da 3KW con consumi sostenuti (4500KWH annui) costano meno di un unico contatore da 6KW con consumi doppi.

Con 4000KWH annui (e due contatori da 2000KWH) probabilmente la convenienza sarebbe molto più ridotta od assente.
 
Quello che dici è vero per consumi bassi.

Ma dimentichi che con un contatore da 6KW e non con duie da 3KW, paghi molto di più l'erogato in kwh ed anche i fissi sono superiori ai contratti da 3KW.

Infatti, il calcolatore conferma che due contatori da 3KW con consumi sostenuti (4500KWH annui) costano meno di un unico contatore da 6KW con consumi doppi.

Con 4000KWH annui (e due contatori da 2000KWH) probabilmente la convenienza sarebbe molto più ridotta od assente.

dici che con 2 contatori potrebbero rientrare entrambi nella fascia di consumo "sociale" a prezzo calmierato?

può essere

ma vale anche sul mercato libero o solo con enel servizio elettrico?
 
Indipendentemente dal sociale, i conti in kW li fa direttamente l'AEEG sul suo sito e sono quelli riportati.
 
Indietro