AMPLlFON RAFFORZA SEMPRE PlÚ LA LEADERSHlP SUL MERCATO MONDlALE

Amplifon – Ebitda a 385,8 mln (+4,4%) nei 9M23
Oggi 17:20 - MKI
Nei primi nove mesi del 2023 i ricavi consolidati sono stati pari a 1,65 miliardi, in crescita del 9,7% a cambi costanti e del 6,8% a cambi correnti rispetto ai primi nove mesi del 2022.
La performance e' stata trainata da una crescita organica del 7,6%, “ben superiore al mercato”, e dalle acquisizioni per il 2,1%, principalmente in Francia, Germania, Cina e Nord America.
La crescita organica, spiega una nota, “nonostante il persistere di un mercato europeo piu' debole rispetto alle aspettative, e' stata sostenuta dall' incremento di quote di mercato e dal positivo sviluppo delle azioni di pricing. L' impatto del cambio e' stato negativo per il 2,9% per il crescente deprezzamento del dollaro americano, del dollaro australiano e del peso argentino nei confronti dell' euro nel corso del periodo”.
L' EBITDA su base ricorrente si e' attestato a 385,8 milioni, in crescita del 4,4%. Il margine sui ricavi su base ricorrente e' stato pari al 23,5%, in riduzione di 50 punti base rispetto ai primi nove mesi del 2022, per effetto della minore leva operativa dell' area EMEA a causa di un mercato piu' debole rispetto alle attese, del mix geografico meno favorevole e dei forti investimenti nel personale specializzato di negozio (audioprotesisti) e nel marketing per sostenere il percorso di crescita futura. L' EBITDA as reported e' stato pari a 372,6 milioni, dopo costi non ricorrenti pari al 13,2 milioni principalmente riconducibili all' applicazione del principio contabile IFRS 2 a seguito del piano di assegnazione di azioni comunicato lo scorso 5 gennaio.
L' EBIT si e' attestato a 192,9 milioni su base ricorrente, in aumento dello 0,9%, con un' incidenza sui ricavi pari all' 11,7%. Tale progresso e' attribuibile “all' andamento dell' EBITDA, nonostante i maggiori ammortamenti relativi ai forti investimenti per l' espansione del network, l' innovazione e l' infrastruttura IT”. L' EBIT as reported e' stato pari a 179,7 milioni.
Il risultato netto su base ricorrente si e' fissato a 112,8 milioni, in calo del 5,7% rispetto ai 119,6 milioni registrati nei primi nove mesi del 2022 “per la minore leva operativa, i maggiori ammortamenti e l' incremento degli oneri finanziari”.
“Tale incremento, pari a 11,3 milioni, e' attribuibile all' aumento dei tassi di interesse (nonostante la maggior parte del debito a medio lungo termine sia a tasso fisso), al forte effetto negativo dell' inflation accounting sulla consociata argentina, all' aumento degli oneri derivanti dall' applicazione del principio IFRS 16 relativamente alle spese di affitto del network e alle differenze cambio derivanti dall' oscillazione dei tassi principalmente nei paesi del Nord e Sud America”.
Il risultato netto as reported, che riflette gli oneri non ricorrenti di cui sopra per 9,4 milioni, e' di 103,4 milioni, con un tax rate che si e' attestato al 27,6%, in leggera riduzione rispetto allo stesso periodo del 2022.
L' indebitamento finanziario netto si e' attestato a 917,6 milioni, rispetto a 830 milioni al 31 dicembre 2022.
La societa' si attende per l' esercizio 2023:

ricavi consolidati, in linea con l' outlook precedentemente comunicato, di circa 2,29 miliardi, corrispondenti a una crescita dell' 11% circa a cambi costanti rispetto al 2022, sostenuta dall' incremento delle quote di mercato, dalle positive azioni di pricing e dalle acquisizioni bolt-on. Il dato sui ricavi, aggiornato con le piu' recenti assunzioni sui cambi, corrisponde a circa 2,32 miliardi utilizzando le stesse assunzioni sui tassi di cambio dell' outlook precedentemente comunicato;
EBITDA ricorrente di circa 550 milioni (corrispondente a circa 560 milioni utilizzando le stesse assunzioni sui cambi dell' outlook precedentemente comunicato), per effetto dei forti investimenti nel personale specializzato di negozio (audioprotesisti) e nel marketing per sostenere il percorso di crescita futura.
 
Screenshot 2023-11-22 220230.png
 
Venduta la prima tranche di circa 3000 pezzi con un loss di 20K euri.
Ne ho ancora 4 volte tante di questa me.da da sbolognare. Il peggior investimento della vita.
 
Roby ma come sei messo come prezzo di carico ?
 
Amplifon ha raggiunto un accordo per l'acquisizione di Audical Group,operatore leader nel mercato della cura dell'udito dell'Uruguay
 
oggi ne ho mollate metà 32.55
 
Amplifon per sbloccarsi deve uscire con una notizia che userà nei suoi dispositivi l' AI.
 
..ormai, se non citi l' intelligenza artificiale o le pompe di calore non ti c.ga più nessuno.
 
Ultima modifica:
Altro titolo eccellente per il trading "stretto" che viene ignorato dal forum.
Un "giocatore" mediamente esperto ci si può divertire e guadagnare.
 
Nemo propheta in ptria sua
....e poi dicono che il 90% dei trader perde:wall::wall::wall::wall::wall:
mollato tutto con molta, anzi, moltissima soddisfazione.
 
Ultima modifica:
Indietro