Analisi brevi, tomo 2

...ho poco tempo...ma vorrei aggiungere, anche qui si dimentica la differenza tra realtà e percezione, valore espresso e inespresso...
sono proprio le azioni, che rappresentano partecipazioni in attività reali, che in periodi di inflazione "proteggono" dalla perdita di valore, e se ci pensate bene questo è vero...
ovviamente con i dovuti distingui e determinate tipologie sono più efficaci delle altre; mi sembra che Buffett in alcune occasioni abbia menzionato questo concetto anche molto interessante, in una delle lettere inizio anni '80 (+ o -).
A differenza dei bond-holder che invece ricevono soltanto le cedole e sono detentori di debito, e si sa, in tempi inflattivi, è avvantaggiato non chi ha credito, ma i debitori...
(spero, non si debba iniziare a spiegare perchè...:D)
Ovviamente la percezione che un azione abbia meno valore in tempi di alta inflazione è reale, e il valore non si adegua, proprio come successo negli anni 70, per addattarsi ai multipli tipici di periodi di alta inflazione, e pertanto le quotazioni ne risentono e questo processo poi s'inverte e anche repentinamente, come avvenne poi negli anni '80,
in generale, ..
ma anche io prefersico osservare o seguire singole entità piuttosto che indici generali, di quelli anni mi viene in mento Wal Mart che malgrado inflazione etc. aumento le quotazioni in modo spaventoso per tutti gli anni 60 e 70...
gioia23


gioia23
 
Ho appena letto il comunicato stampa Campari.

Salta all'occhio il calo delle vendite in Brasile e di Glen Grant che ricordo essere un'acquisizione recente. Campari è sempre molto dettagliata nello spiegare le variazioni di fatturato e definire un tale calo uno sfavorevole confronto con il corrispondente periodo dello scorso anno mi sembra un pò pochino.
La marginalità è ancora in aumento, mi chiedo quanto questo sia sostenibile.

D'altra parte il titolo oggi fornisce un segnale tecnicamente importante. Personalmente non entrei a queste condizioni, ma il segnale ci sarebbe.
 

Allegati

  • campari.jpg
    campari.jpg
    40,1 KB · Visite: 220
A me ha colpito il sempre impressionante andamento di crodino e Aperol..2 brand che sembrano avere inifiniti margini di crescita ! Inizia invece a rallentare la Wodka Skyy dopo essere andata sempre bene nei precedenti trimestri . Il calo di Glen Grant : "Hanno registrato una contrazione, principalmente per effetto del confronto sfavorevole con il corrispondente periodo dell’anno precedente, i brand brasiliani (-20,3% a cambi costanti), Cynar (-9,3% a cambi costanti) e Glen Grant (-15,5% a cambi costanti)."
Che vuol dire ? Era un anno anomalo quello precedente ?
E i nuovi marchi acquisiti l'anno scorso come sono andati ?
Non male Jack Daniel's ... peccato averlo solo in distribuzione.
 
Dei giorni scorsi c'è anche il comunicato Autogrill sempre in riferimento ai risultati del 1° trimestre '08.
Continuano a menarla con sta crescita dei fatturati, ma senza mai fornire dettagli. Soprattutto continuano a distogliere l'attenzione sull'andamento dei flussi di cassa, cosa qui importante più che mai visto l'ingente incremento di leverage che si apprestano a fare.

Rottura del trend si, rottura no?
Questi sono i segnali che non mi piacciono proprio.

Ma si sa, il fondamentalista i grafici non li guarda.
 

Allegati

  • autogrill.jpg
    autogrill.jpg
    42,7 KB · Visite: 225
A me ha colpito il sempre impressionante andamento di crodino e Aperol..2 brand che sembrano avere inifiniti margini di crescita ! Inizia invece a rallentare la Wodka Skyy dopo essere andata sempre bene nei precedenti trimestri . Il calo di Glen Grant : "Hanno registrato una contrazione, principalmente per effetto del confronto sfavorevole con il corrispondente periodo dell’anno precedente, i brand brasiliani (-20,3% a cambi costanti), Cynar (-9,3% a cambi costanti) e Glen Grant (-15,5% a cambi costanti)."
Che vuol dire ? Era un anno anomalo quello precedente ?
E i nuovi marchi acquisiti l'anno scorso come sono andati ?
Non male Jack Daniel's ... peccato averlo solo in distribuzione.

Si, infatti si confermano molto buoni Crodino e Aperol.
Skyy ha rallentato, ma hanno detto perchè lasciando intendere che la ripresa ci sarà nel prossimo trimestre. E' già successo in passato con altri marchi per le stesse motivazioni e le indicazioni fornite da Campari si sono rivelate corrette.
Per quanto riguarda i vistosi cali evidenziati infatti mi sarei aspettato che dicessero a cosa si deve l'eccezionalità del trimestre dello scorso esercizio, così da sapere se ci sarà o no il recupero. Ma forse è sufficiente andare a rileggere la trimestrale in oggetto, non me la ricordo.
Sui nuovi marchi non ci sono indicazioni al momento, mi pare.
 
Ne avevo parlato io.
Quì da noi siamo abituati a fare colazione a casa con la tazza di latte e i biscotti..ma negli states la colazione è un vero e proprio business con migliaia di americani che la fanno mentre vanno a lavoro (lo si vede anche nei vari film).
Per questo che l'affondo di Mac che entra decisamente nelle colazioni può creare qualche grattacapo a Starbucks...ora è attesa la mossa di Yum che per il momento non offre colazioni.
Mentre i vari Dunkin Brands sono in vendita se non erro... PG spinna tutto il settore caffè.
Ciao Extent !

STARBUCKS VS MAC DONALDS

While watching the coffee war take place, you should keep in mind that the value of a company is not all in the numbers.

Several years after the Civil War, Union General William Tecumseh Sherman was delivering a speech to a graduating class of cadets. When he finished his speech and was about to leave the podium, he turned toward the cadets and said, “I tell you, war is hell.” In no way can one compare the death and destruction of war with their counterparts in business, yet war and business have much in common. The book Market Warfare, by advertising and marketing gurus Al Ries and Jack Trout, outlines different strategies that companies take to win market share. The authors borrow liberally from On War, a book written by Prussian military strategist Carl von Clausewitz in the 1830s.

Warren Buffett, too, sees that the business world engages in warfare. He has compared the competitive landscape of business with the weapons technology of the Middle Ages, saying, “I don’t want an easy business for competitors. I want a business with a moat around it. I want a very valuable castle in the middle, and then I want a duke who is in charge of that castle to be very honest, hardworking, and able. Then I want a moat around that castle.”

For a business to succeed, it must have both a strategy and an enduring competitive advantage over its competitors. Most businesses fail in their first year, and only a small percentage are still around in five years, because they offer nothing to the marketplace that a competitor does not offer already. If a business does not have a competitive advantage or some type of “moat” around it, there is a very low chance that it will still be around in the years to come.

A Look Back

Do any of these companies–Midvale Steel & Ordnance, International Mercantile Marine, or Cambria Steel–ring a bell? I didn’t think so. Back in 1917, these three companies were considered among the best and strongest companies in the United States (ranked 8, 11, and 22 respectively by asset size). However, by 1923, Midvale Steel & Ordnance and Cambria Steel had been acquired, and International Mercantile Marine was dissolved in 1932. In fact, only 13 of today’s top 100 companies (ranked by asset size) were on the initial list in 1917.

The business environment has not gotten easier since 1917; in fact, it became a heck of a lot harder for a company to stay on top. Looking at the top 100 companies ranked by assets in 1985, a little more than two decades ago, is even more of a revelation, as what were then household names have now been knocked off their perch. Sears Roebuck, the second-ranked company in 1985, is ranked 63rd in 2007; the 28th-ranked Eastman Kodak and 39th-ranked Westinghouse Electric and Manufacturing didn’t even rank in the top 100 in 2007.

A company making the S&P 500 index list in the 1930s had a very good shot at staying on the list. On average, companies that made the index in the 1930s could expect to stay there approximately 65 years. The consulting firm McKinsey & Company estimates that by 2020, the average time a company will spend on the S&P 500 index will be only 10 years, due to attrition and mergers.

Staying power

There are several reasons why it is so hard for a company to stay on top. Many companies disappear simply because they were unable to change with the times, becoming dinosaurs in the face of rapid changes in technology. It appears that companies that constantly innovate and increase their “moats” are the ones to survive.

Recently, a competitor has been trying to breach the moat and attack the castle of a market leader. In the near future, I am quite confident that business students will be reading case studies on the battle between Starbucks and McDonald’s. This is a classic case of a castle with a wide moat coming under attack because the attacker believes it has caught the duke napping. Rather than get ahead of myself, let me give you a little background.

Commodity Becomes a Brand

In 1982, Starbucks had five retail stores and was selling coffee to restaurants in Seattle, Washington. It was during that year that Howard Schultz signed on to manage retail sales and marketing. After traveling to Italy, he convinced the owners of Starbucks to open a coffee bar. It was a huge success. He left Starbucks shortly after to start his own coffee bar and eventually acquired Starbucks’ retail operations for $4 million. One year after going public in 1992, Starbucks had 275 locations.

Today, Starbucks is the leading retailer and roaster of coffee in the world. There are nearly 7,000 Starbucks stores in the U.S. and almost 1,800 in international markets. In several zip codes in New York City, there is a Starbucks every 0.20 miles. Schultz’s genius is that he took a commodity (a cup of coffee), made it a brand, and was able to charge three times its market price. His vision was to make Starbucks serve as the “third place” people gather, between home and work.

The whole Starbucks experience–ordering the coffee, having the baristas prepare it in front of you, and then sitting down in an overstuffed chair to work on your laptop–is a competitive moat that has been difficult for competitors to breach. When comparing coffee retailers, there is Starbucks and there is…everyone else. For the past decade, Starbucks has grown by leaps and bounds. Other coffee retailers have tried to compete, such as Caribou Coffee and Peet’s Coffee & Tea, but they pale in comparison to Starbucks.

As the company’s expansion swept the U.S., Starbucks also began adding drive-through window service and selling breakfast sandwiches. By doing this, Starbucks encroached on another company’s territory, and it was only a matter of time before “war” would be declared.





Attack of the Clown

After going through several rough years, McDonald’s Corp. began turning things around. Now in the sixth year of this turnaround, the company is more responsive to its customers and to the marketplace and has become more profitable. Before attacking Starbucks head-on, McDonald’s scoped out the marketplace, saw what needed to be done, and then began executing.

In 2003, McDonald’s initiated a turnaround strategy called “Plan to Win.” The company slowly began remodeling its stores, moving from molded plastic booths and bright colors toward oversized chairs and softer lighting and colors, and even installed wireless Internet. In 2005, McDonald’s began taste testing its coffee and received positive feedback from people who sampled it. One year later, the coffee was changed to a stronger blend and marketed in McDonald’s stores as premium roast. And in February 2007, Consumer Reports magazine rated McDonald’s drip coffee as better testing than Starbucks’.

In a page out of Starbucks’ playbook, McDonald’s moved its espresso coffee machines to the front counter and added more “theater” to the process of ordering coffee. The company plans to roll out coffee bars with similar-tasting beverages, served by baristas, at lower prices, to its 14,000 U.S. stores in 2008.

Starbucks Slips

Starbucks’ moat had done a very good job of keeping competitors from attacking the castle. But over the past few years, Starbucks has slipped up just enough to allow McDonald’s to feel confident that it could take on this coffee giant. Starbucks was able to take a cup of coffee, dress it up with great atmosphere, and charge a much higher price than anyone had previously dared. But when the company installed drive-through windows, which now make up 80 percent of purchases, it lost the atmosphere premium. What was once a simple ordering process now became slower and more complex when breakfast and lunch sandwiches were added. Starbucks’ drive-in windows and breakfast sandwiches started to get that “fast food” feel.

Starbucks is not taking the McDonald’s threat lightly. Chairman Howard Schultz became more active, took the title of CEO, and already has made some changes. He wants to bring back the “romance” and “theater” that Starbucks once provided. In addition, Starbucks plans to reduce the number of promotions and items it offers and to focus on consistency of operations among all store employees. In other words, Starbucks is going back to basics and trying to turn specialty coffee from the commodity item it had become to the branded item it once was.

McDonald’s challenges

It is too early for McDonald’s to call its attack a victory. In fact, it may appear that this attack has awoken the slumbering giant. McDonald’s will need to get over several formidable hurdles before it becomes a more real threat. Because McDonald’s is a franchise system, it is optional for franchise owners to create coffee bars in their stores; most haven’t made the investment. Inconsistency is one area in which Starbucks has more control, since its stores are company-owned.

McDonald’s is going to find it hard to change the public’s perception of it from a kid-friendly fast-food restaurant to a third home for people between home and work. How successful will the company be in cross-selling a customer that just a dollar meal –a $3 latte?

Conclusion

While watching the coffee war take place, you should keep in mind that the value of a company is not all in the numbers. Every day in every industry, companies must be able to continue widening their moats and defending themselves or else their intrinsic value will eventually erode. Weaknesses are exploited, strategies are drawn up, and war is fought for territory–which, in business, is market share.

At the early stages of this conflict, I would wager that Starbucks has the advantage. Many great companies with strong brands–such as Coca-Cola, American Express, and even McDonald’s–have regrouped, got back to basics, and gone on to increase value for their shareholders.

Over the past year, Starbucks’ stock price has fallen nearly 50 percent. Mr. Market has priced in the worst-case scenario for Starbucks and is discounting its market dominance, competitive advantages, and strong brand. A stock price of $19 or less should provide investors with an adequate margin of safety. This is based on the assumption that Starbucks can grow earnings by 16 percent per year over the next five years (a drop of 36 percent from their past five-year average EPS of 25 percent) and trade at a P/E of 18. I have found the most profitable investments to be in buying a company with a wounded brand at a discount to its underlying value.

Buffett Talk to MBA Students at Florida University 1998

The Leuthold Group, “Are Google & Cisco Forever?…No Growth Is Permanent,” September 2007

Ibid.
 
Bell'articolo Nemo, ma siamo sicuri che a $19 il mercato prezzi il worst-case scenario?
Ci sarebbe a quei prezzi un adeguato margine di sicurezza... assumendo che sbux possa crescere del 16% annuo per i prossimi 5 anni... alla faccia.

Prezzo corrente $16.
 
Bell'articolo Nemo, ma siamo sicuri che a $19 il mercato prezzi il worst-case scenario?
Ci sarebbe a quei prezzi un adeguato margine di sicurezza... assumendo che sbux possa crescere del 16% annuo per i prossimi 5 anni... alla faccia.

Prezzo corrente $16.

Eh eh ..direi che non siamo sicuri di niente..
Però mi piace la spiegazione del "moat"..che in inglese vuol dire fosso o fossato...concetto sul quale Buffett torna spesso. In questo caso il fossato di Starbucks non ha protetto il castello incantato... e uno dei brand famosi in tutto il mondo e cresciuto borsisticamente tantissimo in questi anni si trova a dover affrontare una crisi molto particolare.
 
Eh eh ..direi che non siamo sicuri di niente..
Però mi piace la spiegazione del "moat"..che in inglese vuol dire fosso o fossato...concetto sul quale Buffett torna spesso. In questo caso il fossato di Starbucks non ha protetto il castello incantato... e uno dei brand famosi in tutto il mondo e cresciuto borsisticamente tantissimo in questi anni si trova a dover affrontare una crisi molto particolare.

Oppure guardando da più lontano potrebbe essere il contrario... sarà proprio la forza del marchio Starbucks a fare da fossato e a proteggere l'azienda stessa?
 
Ultima modifica:
Scusate il post assolutamente inutile in questo thread, ma è proprio perchè è frequentato da persone che ritengo molto "affidabili" che mi permetto di fare questa domanda...

Ho cercato un po' sulla rete...reuters, bloomberg, wall street journal etc etc...ma non sono riuscito a trovare in nessuno di questi siti, i P/E dei mercati nel complesso (inteso come P/E del Dow Jones, P/E del S&P 500), sapete dove posso trovarli? (mi serve più che altro per i principali mercati mondiali, borsa di Wall Street, il Nikkei, e quelli europei principali o anche solo quello dell'eurostoxx 50)
 
prova a guardare nelle ultime pagine del giornale BORSA E FINANZA, troverai quello che stai cercando.:yes:
 
L'articolo e' molto lungo, non riesco a postarlo tutto. Alcuni passi da cui si vede come l'inflazione sia la peggior iattura per il mercato azionario:

Ecco un articolo dove c'è scritto quello che penso sul comportamento dell'equity in condizioni di inflazione:
Succo: LONDON (MarketWatch) 19 May - Soaring inflation might hurt consumers and cause headaches for central bankers but could lead investors to take a more positive view on the stock of certain European companies at the expense of bonds, according to fund managers and strategists.

Articolo completo: http://www.marketwatch.com/news/sto...x?guid={02213190-E7F8-4177-9417-96955CF79C7F}
 
Nike has biggest drop since 2001 on growth outlook

NEW YORK (MarketWatch) - Nike Inc. shares had their biggest decline in almost seven years Thursday amid investor concerns that its growth in the U.S. and Europe may be slowing and its spending behind Beijing Olympic Games and its newly acquired Umbro soccer brand may cloud its profit outlook for the year.
Shares of Nike fell 9.1% to $60 in mid-morning trading, their biggest drop since September 2001. They have risen 11% over the past 12 months.
Marketing and other demand driven spending behind European soccer championships and the Olympic Games will grow at a faster pace than sales in fiscal 2009, Nike Chief Financial Officer Don Blair said late Wednesday, when Nike reported a 12% gain in fourth-quarter profit, driven by gains in Europe and Asia. Spending to bolster U.K.-based Umbro, a supplier of soccer apparel that Nike bought in March, is expected to hurt Nike's fiscal 2009 profit by 10 cents a share, the finance chief said.

Investors also were concerned that the economic downturn in the U.S. that has curtailed many discretionary purchases may be hitting Nike, which reported U.S. orders between June and November period were flat, their slowest pace in at least eight quarters. In Europe, orders of shoes and apparel, a gauge of future sales, rose 4%, their slowest pace in six quarters.
U.S. and European orders "suggest that the company is likely encountering increasing conservatism in the athletic retail environment, despite ongoing efforts to introduce new product merchandise and to intensify brand building activities globally," said analyst John Shanley of Susquehanna Financial Group with a neutral rating on the stock. Given also the level of marketing spending, "there's a level of uncertainty" surrounding first half outlook this year.
Blair didn't give a specific profit outlook for the year, but said the increased spending behind Umbro and lack of the past year's gains from the sales of its Starter and Bauer hockey businesses together would cut this year's profit by a total of 36 cents a share.
Nike Inc. late Wednesday reported net income in the quarter ended May 31 was $490.5 million, or 98 cents a share. It earned $437.9 million, or 86 cents a share, a year earlier. Sales jumped 16% to $5.1 billion, the Beaverton, Ore.-based company said.
Excluding a gain from the sale of Bauer, Nike would have earned 94 cents. On that basis, analysts said the sports gear giant missed Wall Street's average forecast of 96 cents a share.
Chief Executive Mark Parker increased marketing spending to bolster Nike's profile in the European Championship and Olympic Games in China in an effort to boost the company's market share in Asia and Europe. It's also expanding in other emerging markets such as Russia and Brazil.
Orders of shoes and clothes for delivery between June and November, an indicator of future sales, rose 11% to $8.8 billion, led by growth in Asia and the Americas.
In Asia, sales surged 39% to $828 million. Nike has unveiled what it said was its biggest innovation effort to date, entering shoes in 32 athletic categories for the Olympic Games, nearly tripling the number it had four years earlier to vie with its largest rival Adidas AG.



Nike is trying to strike a chord with the Chinese public, whose rising income will be a major growth driver for the company's shoes and apparel, analysts have said. The company is trumpeting a series of shoe models in sport categories ranging from weightlifting to Wushu, a martial art that will be an exhibition sport at the Olympic Games, to help Chinese athletes it sponsors win more medals.
China has overtaken Japan to become Nike's second largest market, as sales exceeded $1 billion in the preceding 12 months in February, one year earlier than the company had expected.
Sales in Europe rose 19%. U.S. sales of Nike brand rose 4% to $1.7 billion. Demand for Nike's other brands including Cole Haan, Converse and Hurley grew 15% to $749.5 million.
Nike shares fell 4% in late trading. The stock is up 22% over the past year, compared with a decline of 12% for the S&P 500.
 
Una cosa che sento affermare spesso è che le azioni anticipano l'andamento degli utili oppure si muovono con essi; se gli utili salgono le azioni salgono e viceversa, suona bene, no?. I bravi fondamentalisti da questo ne concludono che acquistando azioni di società con utili che crescono, e in generale esercitandosi a prevedere gli utili, saranno sicuramente premiati. Questo è vero come vedremo, ma potrebbero dover attendere molti anni, invece, forse perchè troppo sicuri di sé ed arroganti, si aspettano pure un premio a breve e medio termine.
In tutti questi anni che potrebbero passare, potrebbero pure accorgersi di aver fatto male i calcoli ed accorgersi quindi che gli utili delle società in questione smettono di salire... vabbè, sto divagando.

Non posso prendere un singolo titolo e andare a vedere nel secolo passato, non ho le serie storiche, ma posso prendere un indice per fare l'esempio ricordando che un indice è per definizione poco rappresentativo (per chi compra azioni singolarmente), poichè premia solo i sopravvissuti. Ricordo cioè che i titoli che crollano escono dagli indici ancora prima che si verifichi il fallimento e che quelli che non salgono, essendo gli indici pesati per capitalizzazione, diventano via via sempre meno pesanti nell'indice, quindi rimangono solo i vincitori e spesso lo sono solo per cause fortuite in un determinato periodo storico. Il bello è che il fatto che gli indici si sono sempre ripresi, persino dopo guerre paurose, viene preso come prova che "le azioni" salgono sempre nel lungo termine... azz, sto divagando ancora.

Il problema è che quell'assunto è falso.

Anche se fosse sempre stato così, cioè che le azioni vanno sostanzialmente di pari passo agli utili, se non mese su mese, almeno anno su anno... dicevo se fosse sempre stato così non avremo comunque certezza che la regola è valida, cioè che c'è un nesso causale univoco tra le due forze, cioè non avremo la certezza che domani la regola non possa essere negata, ma basterebbe trovare nel passato un periodo in cui la regola non è stata valida che allora possiamo dire con certezza che NON E' valida.
Vediamo dal grafico sotto che se è vero che nel lunghissimo periodo le azioni sono andate come gli utili sottostanti, è anche vero che per lunghi periodi gli andamenti sono stati proprio scorrelati.
Ci sono periodi cerchiati in rosso in cui le azioni sono scese con utili che salivano e periodi cerchiati in verde con le azioni che salivano ed utili che scendevano.
Osservando bene non si può dire nemmeno che le azioni anticpavano. Prendiamo il periodo 1972 - 1975 ad esempio: inizialmente le azioni salivano con gli utili che salivano essi stessi, poi le azioni hanno corretto violentemente fino a fine 1974, ma gli utili continuavano a salire, anzi salivano ancora di più. Poi le azioni hanno invertito in modo altrettanto brusco proprio quando gli utili hanno iniziato a scendere.
Qualcuno di voi potrebbe anche affermare che nel crollo le azioni hanno sovrastimato il possibile calo successivo degli utili e che quando si sono accorti di questo hanno iniziato a salire anche se gli utili stavano nel frattempo scendendo. OK, ma poi gli utili hanno ripreso a salire e le azioni a rimanere in trading range.
Il bello è che tutto questo è durato molti anni, nel 1983 le azioni erano ancora prossime ai livelli del 1968 (ben 15 anni), ma gli utili nel frattempo erano esplosi.
Quindi abbiamo anche la negazione dell'assunto che le azioni anticipano, a meno che non vogliamo affermare che possono anche anticipare di 5 e passa anni. A me pare proprio che le azioni hanno una scarsa se non scarsissima capacità previsionale.
Altri di voi, oppure gli stessi di prima, potrebbero dire (a posteriori, facile eh) che quello (cioè che le azioni sono rimaste flat o calanti con utili che esplodevano) è successo perchè c'era iperinflazione in quegli anni e spesso stagflazione. E io gli chiederei come mai troviamo molte analogie di comportamento nel periodo 1934 - 1949 (ops, ancora 15 anni), da tutti considerato periodo deflazionistico. Attenzione, nel 1949 i rendimenti dei titoli di stato americani a 10 anni era al 2.2% e le azioni nell'insieme sono arrivate ad avere un P/E prossimo a 6, con la WWII finita da un pezzo.
Forse qualcuno di voi si è accorto che il grafico da me postato mostra un P/E attuale piuttosto alto (circa 20) mentre da più parti si legge che il P/E degli indici è basso. Ora io non so il nostro indice, ma il P/E che tutti mostrano dell'S&P500 pari a circa 15, o 13 non ricordo, è quello calcolato sugli utili operativi. Incredibile vero?
Facciamo un esercizio. Immaginiamo che non arrivi nessuna depressione devastante che molti ipotizzano, ma che gli utili tra qualche anno siano più o meno dove sono adesso. Immaginiamo anche che per qualche motivo che ora non conosciamo il P/E torni ancora al livello assurdo del 1949, pari a 6. Dove sarebbe l'S&P500? Per il 2008 si attendono utili (netti, gaap) pari a 68 punti indice, quindi l'indice sarebbe a 408! Ma non andate in panico, a un P/E di 6 non ci arriva.... oppure si. Però anche se arrivase a un P/E di 15 sarebbe a circa 1000, un calo del 30% da qui.

Verrebbe da pensare che nel breve e medio termine contano più i multpli dei valori su cui sono calcolati e io sono sicuro che sia così, ma non sono sicuro su cosa determina i multipli. Penso che i collegamenti tra le forze che condizionano i multipli siano talmente tanti...

Ricordando che l'iperinflazione non la prevedeva nessuno, che prima della depressione deflazionistica nessuno pensava che potesse accadere, che prima che si sperimentasse iperinflazione insieme a recessione il termine stagflazione manco esisteva, e così via... insomma, ricordandoci della fallibilità delle previsioni e della falsità di quegli assunti presentati qui (e di altri) dovremmo stare molto attenti con le certezze e nemmeno dare per scontato che tra poco non dovremo inventarci nuovi termini per riferirci a situazioni che ancora non abbiamo mai sperimentato.
Entrare nel modo dell'investimento azionario, in particolare sulle singole azioni, armati di qualche P/Bv, P/e e pure il DCF e alcune nozioni tratte da Buffett e compagnia, nozioni spesso non comprese, e altre nozioni, comprese ma aimé false, e da quello che è successo nel recentissimo passato, mi sembra come affrontare l'oceano con una zattera di tronchi. E' pericoloso, molto.
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    119,7 KB · Visite: 250
In effetti il nostro indice mostra multipli ben più bassi di quello americano, ma è sempre da prendere con le molle visto che i titoli più pesanti dell'indice sono finanziari e gli altri sono Eni ed Enel.

Tornando all'indice americano saltano all'occhio alcune cose.
Nel 2007 e primo semestre del 2008 gli utili sono scesi come si vede anche nel grafico sopra. Il calo è da attribuirsi soprattutto, facile da immaginarsi, ai finanziari, che comunque hanno ancora un certo peso nell'indice, e ai beni di consumo discrezionale. Calo compensato in parte dalla crescita degli utili del settore energetico, anch'esso piuttosto pesante nell'indice.

E se il settore finanziario avesse già effettuato tutte le svalutazioni possibili (ne dubito, ma...)?
Vediamo cosa prevedono gli analisti (Nota Bene, gli stessi analisti che NON avevano previsto il disastro verificatosi nei finanziari). Nel 2006 gli utili (operativi, non gaap) del sottoindice in questione erano 37.61 punti, nel 2007 22.79 e nel 2008 prevedono che arrivino a 5.39. Bene finalmente le hanno abbasate le stime. Ops... però prevedono per il 2009 utili per 27.09 punti, superiori a quelli del 2007, anno in cui gli utili sono stati record per tutto il primo semestre.
Per il settore energetico prevedono utili in crescita del 32% nel 2008 e del 19% nel 2009. Per il settore del consumo discrezionale, l'altro che avevamo visto in crisi, prevedono un calo del 14% nel 2008 e un rimbalzo del 35% nel 2009, in pratica al livello record del 2006. Per gli altri settori ci sono stime simili, pare che gli analisti vedano come la fase attuale una crisi circoscritta e transitoria, di breve durata, tanto che le stime degli utili operativi (bottom up) siano ancora per un leggero calo nel 2008 e per un rimbalzo a 108 punti indice del 2009 dal livello record (di tutti i tempi) di 87.7 del 2006.
Alla faccia del pessimismo... mi vien da dire.
Quindi il P/E sugli utili operativi, non gaap, atteso per il 2009 è di circa 12 ai livelli attuali dell'S&P500, per il 2008 è a 16.
Dico tutto questo non tanto perchè questi numeri sono utili, ma per sondare cosa scontano questi bravi analisti e i mercati.

Non diamo niente per scontato, potrebbero anche prenderci.... A vedere le valutazioni di molti titoli mi pare anche che il mercato ci creda solo in parte, ma io mi chiedo: se queste sono le stime che il mercato già conosce, che succede ai prezzi dei titoli se ci prendono? E che succede se invece devono abbassarle come hanno fatto per il 2008?
Ci sono tante ipotesi possibili, a voi la scelta... e al futuro il responso.
 
ottima analisi,extent come al solito riesce a dare un taglio filosofico al mercato , nel senso buono del termine ovviamente. io dico che forse è venuto il momento di guardare con molta attenzione alle aziende del settore tecnologico.
 
Molto interessante il tuo intervento extent.. Allego un grafico sui tassi usa negli ultimi 40 anni che forse può aiutare a spiegare quei fenomeni che hai descritto (azioni che si muovono in "controtendenza" rispetto agli utili)

fed.JPG
 
"How inflation swindles the equity investor"

http://www.tilsonfunds.com/BuffettInflationSwindle.pdf

un articolo un pò datato :D, ma si integra un con i grafici di Extent, questo è quanto Buffett pensava nel 1977 in riguardo all'inflazione, è il "clima" di allora, rammento anche un'articolo su forbes del giugno 79, che diceva che il mercato azionario era quasi inutile e potevano anche chiudere le borse etc.etc. ai minimi del mercato, a posteriori certo si sanno molte cose.... ma allora chi ci avrebbe messo il suo capitale???
tempi duri quelli attuali, soprattutto per quei vorrei-ma-non-so-come "value investor" e fondi che nei trimestri precedenti si sono messi a compare i finanziari legati al subprime e senza disdegnare Freddie e Fannie :D, pensando di aver toccato il fondo,
sarà divertente leggere i loro resoconti trimestrali:D
 
Facciamo un esercizio. Immaginiamo che non arrivi nessuna depressione devastante che molti ipotizzano, ma che gli utili tra qualche anno siano più o meno dove sono adesso. Immaginiamo anche che per qualche motivo che ora non conosciamo il P/E torni ancora al livello assurdo del 1949, pari a 6. Dove sarebbe l'S&P500? Per il 2008 si attendono utili (netti, gaap) pari a 68 punti indice, quindi l'indice sarebbe a 408! Ma non andate in panico, a un P/E di 6 non ci arriva.... oppure si. Però anche se arrivase a un P/E di 15 sarebbe a circa 1000, un calo del 30% da qui.

E questo lo scrivevo poco più di un mese fa... Eccolo li l'indice. E lo sapete il bello qual'è? Che hanno abbassato le stime degli utili (ma dai!?) e il P/E è ancora sopra 15, quello vero non quello dei giornali scritti su Marte.
 
sempre profetico il buon EXTENT, a questo punto mi aspetto anche un p/e di 10 per il 2008.
 
Indietro