Antares Vision S.p.A.

se vogliono dare un segnale di fiducia mi aspetto che qualcuno del consiglio di amministrazione inizi a comprare azioni.
Occorrerebbe conoscere cosa sanno ancora, la situazione è assai delicata da come si comporta il mercato sembra una situazione da baratro . Vediamo, ma per chi è dentro valutate bene i rischi prima di pensare a mediare .
 
Io sicuro che non medio finchè non vedo qualche segnale o comunicazione dall'azienda. Stando ai fondamentali è palesamente sottovalutata dal mio punto di vista. Se sapessi fosse solo un problema economico avrei già mediato, ma viene il dubbio che ci possa essere dell'altro.
 
Io sicuro che non medio finchè non vedo qualche segnale o comunicazione dall'azienda. Stando ai fondamentali è palesamente sottovalutata dal mio punto di vista. Se sapessi fosse solo un problema economico avrei già mediato, ma viene il dubbio che ci possa essere dell'altro.
Mi spiegheresti perchè secondo te è palesemente sottovalutata? Grazie
 
Mi spiegheresti perchè secondo te è palesemente sottovalutata? Grazie
Certo. Guarda il bilancio del 2022 https://investors.antaresvisiongrou...-Statutory-Financial-Statement-31.12.2022.pdf (pagina 61): hanno portato a casa un utile di 18 mln che è un margine sui ricavi dell'8% quindi un margine modesto che in futuro potrebbero anche incrementare. Poi tieni conto i mercati in cui opera che sono previsti in crescita di almeno un 8-15%. supponiamo che crescano i ricavi di un 10% all'anno per i prossimi anni. Se i ricavi crescono di un 10% e i costi crescono di un 10% allora l'utile crescerà di un 10%. Già solo in questo caso non viene difficile applicarci un multiplo sugli utili del 2022 di 15 che porterebbe la valutazione sui 270mln. un multiplo di 15 è troppo? applicaci il multiplo che vuoi. considera che un'azienda che cresce gli utili del 10% raddoppia l'utile in circa 7 anni. Solitamente quando un'azienda cresce i ricavi in modo consistente i costi crescono meno rispetto ai ricavi (economie di scala) e si ha un effetto leva sugli utili, se i ricavi crescono di un 10% gli utili potrebbe crescere anche di un 15-20% a seconda di quanto crescono i costi.

qualcuno potrebbe dirmi che prendere gli utili del 2022 è arbitrario e gli utili del 2023 saranno molto minori del 2023 e potrei anche essere d'accordo, il punto è applicare dei margini sostenibili sui ricavi. quest'azienda in passato ha avuto margini molto più alti dell'8%.

supponiamo che nei prossimi 3 anni l'azienda cresca di un 10% all'anno, arriverebbe a circa 300mln/320mln di ricavi, applicaci un margine del 8% sui ricavi (quindi senza espansione dei margini) e siamo già ad un utile di 25-30mln. ora applicaci il multiplo che vuoi. facciamo 10 volte gli utili? siamo a circa 250mln di valore. ora capitalizza 120mln. avresti un rendimento del 100% in 3 anni.

Ovviamente io non ho la palla di cristallo e nelle valutazioni ci sono molti SE, ma se non hanno taroccato i bilanci quest'azienda è estremamente sottovalutata. se uno non è d'accordo mi dica perchè non è d'accordo.
 
direi che lo hai palesemente davanti agli occhi.
dichiarano al mercato di arrivare a x... poi dopo ti dicono a scusa credevo di aver comprato un'azienda sana e invece PROBABILMENTE
ha bilanci farlocchi...
infatti fà meno 50% in due gg non esce un rigo e tra 3 anni ....
 
La credibilità è tutto in borsa, così come nella vita.
2 pw a distanza di brevissimo tempo e problemi contabili su una società strapagata ,acquisita solo pochi anni fa.
Che dire.Alla larga e anche di corsa.

Saluti
 
La credibilità è tutto in borsa, così come nella vita.
2 pw a distanza di brevissimo tempo e problemi contabili su una società strapagata ,acquisita solo pochi anni fa.
Che dire.Alla larga e anche di corsa.

Saluti
Accenderei un bel faro anche su chi un anno fa faceva certe valutazioni, mi pare strano potesse essere all'oscuro di tutto e comunque sia mi vengono pure dei dubbi sulle capacità che hanno di leggere un bilancio e valutare da indipendenti le prospettive. Ma forse è proprio nell'utilizzo del termine (indipendente) la magagna.

Antares Vision conferma contatti anche per operazioni straordinarie. Il titolo vola sulle voci di opa, per Equita vale 9,3 euro - MilanoFinanza News
 
Certo. Guarda il bilancio del 2022 https://investors.antaresvisiongrou...-Statutory-Financial-Statement-31.12.2022.pdf (pagina 61): hanno portato a casa un utile di 18 mln che è un margine sui ricavi dell'8% quindi un margine modesto che in futuro potrebbero anche incrementare. Poi tieni conto i mercati in cui opera che sono previsti in crescita di almeno un 8-15%. supponiamo che crescano i ricavi di un 10% all'anno per i prossimi anni. Se i ricavi crescono di un 10% e i costi crescono di un 10% allora l'utile crescerà di un 10%. Già solo in questo caso non viene difficile applicarci un multiplo sugli utili del 2022 di 15 che porterebbe la valutazione sui 270mln. un multiplo di 15 è troppo? applicaci il multiplo che vuoi. considera che un'azienda che cresce gli utili del 10% raddoppia l'utile in circa 7 anni. Solitamente quando un'azienda cresce i ricavi in modo consistente i costi crescono meno rispetto ai ricavi (economie di scala) e si ha un effetto leva sugli utili, se i ricavi crescono di un 10% gli utili potrebbe crescere anche di un 15-20% a seconda di quanto crescono i costi.

qualcuno potrebbe dirmi che prendere gli utili del 2022 è arbitrario e gli utili del 2023 saranno molto minori del 2023 e potrei anche essere d'accordo, il punto è applicare dei margini sostenibili sui ricavi. quest'azienda in passato ha avuto margini molto più alti dell'8%.

supponiamo che nei prossimi 3 anni l'azienda cresca di un 10% all'anno, arriverebbe a circa 300mln/320mln di ricavi, applicaci un margine del 8% sui ricavi (quindi senza espansione dei margini) e siamo già ad un utile di 25-30mln. ora applicaci il multiplo che vuoi. facciamo 10 volte gli utili? siamo a circa 250mln di valore. ora capitalizza 120mln. avresti un rendimento del 100% in 3 anni.

Ovviamente io non ho la palla di cristallo e nelle valutazioni ci sono molti SE, ma se non hanno taroccato i bilanci quest'azienda è estremamente sottovalutata. se uno non è d'accordo mi dica perchè non è d'accordo.
Certo, in effetti era un paio di giorni che non guardavo la capitalizzazione.. il tuo ragionamento ci potrebbe stare se non avessimo anche i dati del primo semestre 23, nel quale a parte l'aumento dei ricavi tutto il resto è peggiorato. Non credo proprio quest'anno vedremo lo stesso utile dell'anno scorso e, vedendo le notizie che escono, non sono sicuro che lo si rivedrà a breve. Entrare ora lo si può fare in termini speculativi a mio avviso. Non si sa dove possa atterrare. Se poi dovessero sistemare la cosa allora certo sarebbe un ottimo punto di ingresso e 120 milioni di capitalizzazione sarebbero pochi.
 
Accenderei un bel faro anche su chi un anno fa faceva certe valutazioni, mi pare strano potesse essere all'oscuro di tutto e comunque sia mi vengono pure dei dubbi sulle capacità che hanno di leggere un bilancio e valutare da indipendenti le prospettive. Ma forse è proprio nell'utilizzo del termine (indipendente) la magagna.

Antares Vision conferma contatti anche per operazioni straordinarie. Il titolo vola sulle voci di opa, per Equita vale 9,3 euro - MilanoFinanza News
Hai scoperto l'acqua calda.
Lo sapevi che sei finito in un oceano di squali o pensavi che la finanza fosse un istituto di beneficenza?
 
Aggiungo anche che la proprietà sapendo la situazione reale dei conti ha pure provato all'ultimo momento a "piazzarla" almeno in parte sul mercato ma evidentemente non c'è riuscita, questo per spiegare il mandato dato a J.P. Morgan. Il mercato l'ha compreso (dopo) pensando se questi provano a piazzare sole del genere come possono gestire in maniera trasparente la società?
 
Hai scoperto l'acqua calda.
Lo sapevi che sei finito in un oceano di squali o pensavi che la finanza fosse un istituto di beneficenza?
Mai pensato infatti sto alla larga da certe situazione e sono mesi che metto in guardia altri diciamo fiduciosi. Ne ho viste troppe in passato per farmi abbindolare in modo così clamoroso, tradotto dopo il primo sell off era prudente per gli azionisti uscire almeno con una parte rilevante le vendite così pressanti sono sempre foriere di brutte notizie in arrivo e questo lo avevo proprio scritto qui. Questo non esclude il fatto che qui non siamo nella zona grigia della finanza ma in quella molto più buia tendente al nero. Attendiamo sviluppi ma non mi meraviglierei uscisse anche qualcosa non inerente ai conti e non aggiungo altro
 
avessero ritardato la notizia di una settimana, oggi sarebbe schizzata su. A volte il destino.
 
buonasera a tutti non sono sul titolo pero' e' da un decennio che vado predicando invano che l'aim dovrebbero chiudere punto ci sono delle truffe che altro che criminalita' e mi fermo
 
-21e risospesa..ma cosa aspettano ad intervenire di consobbe e altri inutili enti
 
1702568807375.png
 
Indietro