Aquafil il futuro è qui

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
sei uscita dal titolo
ti sei schivata questo calo
cosa vuoi di più?
:-)
Non mi piace essere presa in giro e i risultati mi fanno arrabbiare... quest'anno x chi era dentro era l'occasione x rivedere i propri soldi e invece addio
 
1715773369651.png
 
Cosa c'entra il capro letame con i dati pessimi di ieri... hai il chiodo fisso come se tutta Aquafil girasse attorno ad esso... il problema di questa azienda è l'incapacità di fare utili
ci fai cortesemente l'elenco di ciò che incide su questa difficoltà di fare utili? ... non parlo di capacità o meno ma di aspetti concreti, OGGETTIVI, ...

grazie!

p.s. il caprolactame sono andato a guardarlo dopo aver letto i comunicati per cercare di capire qls su alcuni dati
 
ci fai cortesemente l'elenco di ciò che incide su questa difficoltà di fare utili? ... non parlo di capacità o meno ma di aspetti concreti, OGGETTIVI, ...

grazie!

p.s. il caprolactame sono andato a guardarlo dopo aver letto i comunicati per cercare di capire qls su alcuni dati
Fatturato in calo? Investimenti a vanvera? Acquisizioni assurde ? Mancanza di nuovi grossi clienti? Debito sempre più alto? Mai una notizia positiva da anni? ... continuo?
 
ci fai cortesemente l'elenco di ciò che incide su questa difficoltà di fare utili? ... non parlo di capacità o meno ma di aspetti concreti, OGGETTIVI, ...

grazie!

p.s. il caprolactame sono andato a guardarlo dopo aver letto i comunicati per cercare di capire qls su alcuni dati
Se una azienda del genere non riesce a far tornare i conti a causa del caproletame o del costo delle materie prime in generale è meglio che si dedichino all' orticello di casa
 
Se una azienda del genere non riesce a far tornare i conti a causa del caproletame o del costo delle materie prime in generale è meglio che si dedichino all' orticello di casa
quindi continui a commentare ma non hai letto molto dei risultati

ciao, buona fortuna ... ti metto in ignora
 
Grazie per il grafico. Puoi spiegare brevemente come il prezzo del caprolattame influenza l’andamento del titolo? Te ne sarei davvero grato, e non solo io credo.


se vai a rivedere le trimestrali passate trovi che imputavano parte delle perdite al costo di acquisizione della materia prima che aveva subito un forte calo, vi erano state forti oscillazioni di prezzo non comuni (a seguito di tutti i problemi del dopo covid)
loro avevano fatto acquisizioni a prezzi alti (forse comprando più del dovuto per paura dell'impennata dei prezzi) ma nelle vendite dovevano seguire i cali della materia prima
a tal proposito già in qualche loro documento era visibile il grafico dell'andamento del caprolactame

non conosco però i tempi che intercorrono fra acq materia prima e vendita del prodotto finito, considerando la gestione scorte

di positivo è che negli ultimi mesi sembra essersi stabilizzato

allo stesso modo un'ascesa duratura del costo della materia prima amplifica gli utili.. ed è ciò che ha aiutato gli utili prima del crollo .. motivo in più del perchè non sembrava astuta l'ultima distribuzione di dividendo


1715793347489.png



ora dichiarano:

1715793945253.png


per questo mi chiedo che ritardo va considerato fa acq raw materrials e vendita

avrai cmq visto che gli oneri finanziari non hanno giocato a favore.. è uno dei titoli che ha bisogno che si decidano a tagliare i tassi

1715796625398.png
 
se vai a rivedere le trimestrali passate trovi che imputavano parte delle perdite al costo di acquisizione della materia prima che aveva subito un forte calo, vi erano state forti oscillazioni di prezzo non comuni (a seguito di tutti i problemi del dopo covid)
loro avevano fatto acquisizioni a prezzi alti (forse comprando più del dovuto per paura dell'impennata dei prezzi) ma nelle vendite dovevano seguire i cali della materia prima
a tal proposito già in qualche loro documento era visibile il grafico dell'andamento del caprolactame

non conosco però i tempi che intercorrono fra acq materia prima e vendita del prodotto finito, considerando la gestione scorte

di positivo è che negli ultimi mesi sembra essersi stabilizzato

allo stesso modo un'ascesa duratura del costo della materia prima amplifica gli utili.. ed è ciò che ha aiutato gli utili prima del crollo .. motivo in più del perchè non sembrava astuta l'ultima distribuzione di dividendo


Vedi l'allegato 3015535


ora dichiarano:

Vedi l'allegato 3015542

per questo mi chiedo che ritardo va considerato fa acq raw materrials e vendita

avrai cmq visto che gli oneri finanziari non hanno giocato a favore.. è uno dei titoli che ha bisogno che si decidano a tagliare i tassi

Vedi l'allegato 3015561
Gentilissimo, grazie mille.
Mi sembra allora che procurement e magazzino potessero (e possano) essere gestiti meglio, onde evitare di fluttuare per i mari in balìa degli eventi.
 
Indietro