ARGENTINA 52 Holdouts TFA e non TFA Griesa Singer Default Macrì Prat-Gay Pollack

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
COMISION DE SEGURIDAD INTERIOR Y NARCOTRAFICO

 
La ministra de Seguridad, Patricia Bullrich, anuncia nuevos controles para el fútbol.

 
Venezuela alla dittatura. Dichiarati nulli gli atti del Parlamento - IlGiornale.it

Venezuela alla dittatura. Dichiarati nulli gli atti del Parlamento
I giudici nominati dal regime silenziano l'Aula in cui l'opposizione è maggioranza

Paolo Manzo - Mer, 07/09/2016 - 08:46

1473230714-venez.jpg
 
En el marco del G-20, todo esto pasó en China

 
le banche hanno lavato le mani,Unicredit ha mandato a mia moglie un circolare che ogni cliente deve arrangiarsi da solo.
non vogliono prendere responsabilita'

Oggi effettuato la firma congiunta alla BPER.

Li hai interpellati?

Hanno una scadenza fra circa 2 settimane, quindi debbono provvedere prima.
 
Oggi effettuato la firma congiunta alla BPER.

Li hai interpellati?

Hanno una scadenza fra circa 2 settimane, quindi debbono provvedere prima.
mia moglie ha il conto della ditta alla bper.gli ho detto di andare da loro
 
http://www.b-wiebel.de/ForumA/viewtopic.php?f=1&t=281
Osvaldo ( ocolaz@mecon.gov.ar) ist der Koordinator. Er ist der einzige erreichbare Ansprechpartner zur Zeit. (neben Morrow Sodali : argentina.deutschebondset@morrowsodali.com)

Ihm (und auch Morrow Sodali) sollte jeder schreiben, dass es keine Verjährung bei Schuldanerkenntnis durch den Schuldner gibt (§212 BGB, Zitat: "....wenn der Schuldner durch eigene Handlungen und ohne jeden Zweifel erkennen lässt, dass er den Anspruch als bestehend ansieht (das hat Argentinien mit dem Moratorium, Stundungserklärung, 2005,2010 Umtausch usw. getan. Und auch vor Gericht hat Argentinien die Schuld nie abgestritten) und der Gläubiger im Vertrauen hierauf eine Rechtsverfolgung unterlässt...."

Auch seit der Eröffnung der zeitlich unbegrenzten Umstrukturierung (2013) wäre eine eventuelle Verjährung gehemmt. (§203 BGB, usw...)
Von Anwälten alles so bestätigt.

Also, jeder soll Osvaldo (und auch Morrow Sodali: argentina.deutschebondset@morrowsodali.com) schreiben, dass Argentinien den Verjährungsfehler in der Pressemitteilung korrigieren soll.
 
Stamattina "ho preso coraggio" e ho telefonato per la prima volta a Morrow-Sodali di Roma.
L'interlocutrice molto soft, gentile e quant'altro.
Per il mio caso e quelli che hanno cartacei c'è da aspettare le istruzioni promesse dall'argentina per metà settembre. I moduli compilati potranno essere inviati a loro. E questo mi sembra al momento abbastanza positivo.
Vedremo come sarà la questione cartacei.
-----
L'amico Holgera insiste che i ritenuti dall'argentina prescritti in realtà non lo sono per riferimenti ad articoli del codice tedesco. Come ho già detto ritengo la eventuale prescrizione confermata una vera ingiustizia.
 
Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere in quanto ho provato a leggere un pò delle tantissime pagine in merito, ma un pò ho capito ed un pò no.
Dopo la morte di mio padre, mia madre ha ereditato un titolo Argentina che lui aveva.
Trattasi del seguente titolo US04011NAL29 -ARGENTINA 98-06
Lui non aveva mai aderito a nessun accordo e nemmeno fatto ricorso
qualche giorno fa mi è arrivata una mail dalla banca che mi informava che potevo compilare un modulo e mandarlo a agreementinprinciple@mecon.gov.ar per ottenere il rimborso del 150%

Così ho fatto.
Però vorrei capire da voi.
Ci sono davvero possibilità di rimborso?
A questo punto cosa devo fare?
Mi sono registrato sul sito, ed ho visto che non è stato ancora caricato niente: è possibile? ci vuole del tempo? li devo caricare io? oppure è troppo tardi (quello che mi diceva la banca era di farlo entro il 02/09 ma che lo potevo fare anche via mail).

Se ho seguito la procedura corretta, quali sono le tempistiche? e come fanno a rimborsare visto che non hanno nessun dato della nostra banca? Inoltre, se mai da qualche parte avessero delle nostre evidenze, loro hanno il nome di mio padre e non quello di mia madre.

Scusate queste domande, ma sono completamente a digiuno di queste cose

grazie mille
 
L'amico Holgera insiste che i ritenuti dall'argentina prescritti in realtà non lo sono per riferimenti ad articoli del codice tedesco. Come ho già detto ritengo la eventuale prescrizione confermata una vera ingiustizia.
Yes, there are definitely no prescriptions!

Osvaldo ( ocolaz@mecon.gov.ar ) is the coordinator. He is the only accessible contact person at this time. (Next to Morrow Sodali: argentina.deutschebondset@morrowsodali.com)

Him (and Morrow Sodali) should write everyone that there is no limitation in acknowledgment of debt by the debtor (§212 BGB, quote: ".... if the debtor recognizes the debt by its own conduct and without a doubt and the creditor in reliance thereon omits a prosecution .... "(Argentina recognized its debt by the moratorium (payment deferral declaration) and also with the 2005, 2010 swaps etc.. and even in courts Argentina has never denied the debt)

And also since the opening of the unlimited restructuring (in September 2013) would any possible limitation would be inhibited (tolled). (§203 BGB, etc ...)

Everything was confirmed also by german lawyers.

So, everyone should write Osvaldo (and Morrow Sodali: argentina.deutschebondset@morrowsodali.com), that Argentina should correct the press release, with the false limitation argument.
 
Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere in quanto ho provato a leggere un pò delle tantissime pagine in merito, ma un pò ho capito ed un pò no.
Dopo la morte di mio padre, mia madre ha ereditato un titolo Argentina che lui aveva.
Trattasi del seguente titolo US04011NAL29 -ARGENTINA 98-06
Lui non aveva mai aderito a nessun accordo e nemmeno fatto ricorso
qualche giorno fa mi è arrivata una mail dalla banca che mi informava che potevo compilare un modulo e mandarlo a agreementinprinciple@mecon.gov.ar per ottenere il rimborso del 150%

Così ho fatto.
Però vorrei capire da voi.
Ci sono davvero possibilità di rimborso?
A questo punto cosa devo fare?
Mi sono registrato sul sito, ed ho visto che non è stato ancora caricato niente: è possibile? ci vuole del tempo? li devo caricare io? oppure è troppo tardi (quello che mi diceva la banca era di farlo entro il 02/09 ma che lo potevo fare anche via mail).

Se ho seguito la procedura corretta, quali sono le tempistiche? e come fanno a rimborsare visto che non hanno nessun dato della nostra banca? Inoltre, se mai da qualche parte avessero delle nostre evidenze, loro hanno il nome di mio padre e non quello di mia madre.

Scusate queste domande, ma sono completamente a digiuno di queste cose

grazie mille
Devi fare riferimento alla banca che ti ha scritto, e chiedere lì se i dati verranno trasmessi da loro o no.
Credo che qui siamo praticamente alla fine del thread: per riportare la tua domanda su quello che seguirà copia quanto hai scritto qui e incollalo.

Visto che siamo appunto alle ultime righe, vi saluto tutti con affetto, e vi ricordo che mycohbra.it - cui dobbiamo parecchia riconoscenza - sta per estinguersi: chiuderà il 29 settembre, in omaggio a Battisti.
Ciao tutti
m.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro